I PIU' LETTI
ASIA. Un giovane preparatore italiano alla guida del Team Gusto
dalla Redazione | 08/01/2015 | 12:01

In questo nostro ciclismo sempre più globale capita di trovare un giovane laureato in scienze motorie che lavora come preparatore a Taiwan. Giacomo Notari, classe ’88 di Parma (nella foto è il primo da sinistra, ndr), con un passato da corridore nelle categorie giovanili, ci racconta come è diventato direttore sportivo del Team Gusto Cycling e come sta crescendo il mondo delle due ruote in Asia.

Partiamo dalle presentazioni. «Ciao a tutti. Mi chiamo Giacomo. Ho iniziato a correre in bici da G1 nella squadra in cui mio padre era vice presidente, il VC Fidenza. Il gioco si è trasformato ben presto in una passione, che poi ho provato a far diventare un lavoro. Per 5 anni ho corso nella categoria Under23/Elite e nel frattempo mi sono laureato in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Parma. Nel 2011 ho appeso la bici al chiodo e ho iniziato a frequentare i corsi della FCI per diventare direttore sportivo. L’anno successivo ho iniziato a seguire gli esordienti nella squadra del mio paese, il Biking Noceto, ed ho iniziato a tutti gli effetti a fare il preparatore atletico. Nel 2013 ho continuato il mio impegno con gli esordienti e ho lavoravto in un centro fisioterapico facendo fare lavori in palestra, test e biomeccanica, in particolare a ciclisti e sciatori».

Come sei finito a Taichung? «Sono a venuto a conoscenza di questa opportunità tramite una squadra dilettantistica italiana, quindi ho mandato il mio curriculum e mi sono incontrato con la persona incaricata di seguire il progetto. A distanza di alcuni giorni i responsabili della squadra mi hanno detto che ero stato selezionato per un periodo di prova di 6 mesi, dopodiché hanno deciso di tenermi definitivamente. Nel team ho svolto la funzione di preparatore atletico per poi diventarne il direttore sportivo. Quindi ora mi occupo di effettuare i test di valutazione, fare le tabelle di allenamento e seguire i corridori giornalmente negli allenamenti e gare. Per questa stagione abbiamo rivoluzionato la squadra e avremo un team più internazionale con qualche buon corridore e l'obiettivo sarà quello di ben figurare nella classifica generale delle varie corse a tappe a cui parteciperemo per avere una buona classifica nel ranking UCI Asia Tour e, perché no, cercare di portare qualche buon atleta al professionismo in Europa».

Ti senti un “cervello in fuga”? «No, sono semplicemente uno che ha voluto investire su se stesso ed è partito all'inseguimento di un sogno. In Italia non avrei potuto avere, nell'immediato, la stessa opportunità e quindi ho deciso di fare questa esperienza e mettermi in gioco. Prospettive? Parlare del mio futuro è ancora complicato, sicuramente sono giovane e devo ancora crescere tanto. L'ambizione è quella di ben figurare nelle gare, far crescere gli atleti che ho a disposizione e aiutarli nel raggiungere i traguardi che si sono prefissati. Tutto ciò contribuirà a farmi crescere e conoscere e diventare un domani un buon preparatore atletico come ne abbiamo esempi anche in Italia, penso su tutti a Guercilena e Slongo. Il sogno è un giorno di spiccare il volo verso un grande team, ma anche far crescere una formazione minore e portarla a buoni livelli in gare internazionali è un'avventura molto stimolante».

Com’è il ciclismo in Asia? «In espansione, avverto tanta voglia di crescere. La cultura ciclistica è ancora abbastanza bassa soprattutto sulle metodologie di allenamento e gestione degli atleti, invece per quanto riguarda bici e componentistica sono all'avanguardia agevolati dal fatto che quasi tutto viene fatto in Taiwan. Devo comunque dire che ho trovato qualche buon corridore in Asia e per quanto mi riguarda anche in Taiwan; nel mio team c'era un bel velocista, che per esempio è arrivato secondo in una tappa del Tour de Fuzhou in Cina battuto dal solo Mattia Gavazzi e un mio corridore nella stagione 2015 vestirà i colori blu fucsia della Lampre-Merida e questo è un grande motivo di orgoglio per il sottoscritto. Le differenze rispetto all'Italia ci sono e sono da vedersi soprattutto in un ciclismo più votato alla multidisciplina, tutti i ragazzi a 15/16 anni ma anche a 20 anni e più, si allenano su strada e su pista e, specialmente da giovani, in maggior misura su pista. Fanno anche palestra 2/3 volte a settimana e questo dà loro un controllo motorio che i nostri corridori non hanno. Se inseriti nei modi giusti e con la giusta metodologia potrebbero crescere ancora di più, ma a mio modesto parere la mentalità degli allenatori è molto chiusa e restia al cambiamento». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il set di ruote Red Zone Carbon+ di Fulcrum è il prodotto definitivo per chi punta al podio nelle competizioni XC e Marathon. Per raggiungere prestazioni così elevate Fulcrum ha impegnato...

Q36.5 è orgogliosa di annunciare l'uscita della Maglia R2 Racing The Future del Q36.5 Pro Cycling Team per sostenere la mobilità e lo sviluppo in Africa, supportando i programmi delle...

Si chiude il corso “Meccanico riparatore di biciclette”, nato all’interno del contesto di Bike Factory - il progetto per formare i profili professionali qualificati e specializzati maggiormente ricercati dalle imprese...

In casa Miche spiegano con orgoglio: «Avevamo un desiderio: rendere disponibile ad un pubblico più vasto il know-how acquisito nello sviluppo delle ruote Kleos RD (Race Division). Le nuove Kleos...

Un design esclusivo ed elegante per Aertis di SIDI, inaugura un nuovo corso delle calzature dedicate all’off-road per tutti i livelli. La scarpa è stata infatti totalmente ripensata sia in termini...

Fi:zi'k conferma con la nuova sella Argo X, nuovo prodotto leader per le corse XC, tutta la grande duttilità della piattaforma Argo, una famiglia di selle che riesce a coprire...

Bike-room, uno dei più grandi e affidabili siti di biciclette in Europa specializzato nelle vendita di biciclette nuove ed usate, si conferma ancora come migliore piattaforma al mondo per l’acquisto...

Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi giorni la penisola è stata sferzata da vento e perturbazioni...

Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023, il premio...

Soffrire il freddo ai piedi in inverno può capitare a tutti, ma non capita affatto a chi punta su capi e calzature adeguate per contrastare le basse temperature. Dagli specialisti...

Quando arriva il freddo il popolo dei ciclisti che resta attivo e non si concentra negli allenamenti indoor sceglie essenzialmente due vie per non soffrire il freddo ai piedi, optando...

TetraRack Side Frame è il solito ottimo prodotto di Topeak, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, un supporto per rendere decisamente più stabile le borse laterali. Adatto a qualsiasi tipo...

Dormire con la bici accanto al letto non sarà più una scelta obbligata, se a proteggerla c’è un antifurto GPS con l’assicurazione intelligente. Una protezione all’insegna dell’affidabilità e semplicità, grazie alla...

Non saranno una delle ultime novità della collezione invernale di Q36.5®, ma vi assicuro che i guanti Anfibio si confermano un vero best seller per l’azienda. Impermeabili e caldi, si...

La nuova famiglia Impulso, declinata nelle versioni RC, Pro e Comp è la risposta offerta da Bianchi alla crescente passione che il pubblico riserva al mondo gravel, una vera ondata...

Nella splendida location di Villa Paini, si è tenuta la presentazione ufficiale di eCrown, il nuovo italianissimo brand di e-bike dal design stiloso, contemporaneo, ricercato. Ma chi è eCrown? E'...

Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea Shokz OpenRun, 26 grammi di pura tecnologia che vi fanno...

Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta al riposo e i silenzi dei boschi sono un fortissimo...

In occasione del BLACK FRIDAY anche Guerciotti propone delle occasioni imperdibili per dare modo a tutti gli appassionati delle due ruote di poter acquistare la bici dei loro sogni a...

Exustar è un’azienda nata nel 2002 ed è da allora che si distingue per la produzione di accessori per ciclismo e motociclismo fornendo dove è possibile, come nel ciclismo con...

La differenza si sente e anche tanto. Avete mai provato una camera d’aria di ultima generazione?  Se non lo avete ancora fatto pensateci, oggi il poliuretano termoplastico, TPU per la...

E’ tutto pronto nel quartier generale di Beltrami Tsa Experience per il tradizionale open-day che partirà domani (domenica) per concludersi lunedì 20 novembre.  Nell’avveniristico show-room di via Euripide a Reggio...

La perfezione oggi si può ottenere attraverso l’estrema personalizzazione di un prodotto? La risposta vira decisamente verso un sì se si guarda a quello che molti marchi oggi stanno facendo...

“Per realizzare le riprese in location così pericolose e remote, era fondamentale potersi fidare di tutti i componenti utilizzati. La Nembo di Prologo ha funzionato alla perfezione. La caratteristica più...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy