Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria collezione per gli evidenti vantaggi aerodinamici concessi, quindi non meravigliamoci che siano gli stessi capi in dotazione al Wolfpack.
La “S” sta per speed…
Si parte sempre dallo stesso presupposto, circa l’80% della resistenza aerodinamica di un ciclista è dovuta all’ingombro e alle forme del suo corpo, motivo per cui diventa essenziale rendere più veloce l’atleta con capi idonei. In questa direzione e grazie all’imponente mole di innovazioni riversate nel mo neo del professionismo nell’arco degli ultimi 10 anni, prende vita l’Aero Race 8S Jersey, la maglia più veloce di sempre prodotta da Castelli. Il capo si distingue per un nuovo tessuto posto sulle maniche, un tessuto a coste creato appositamente da Castelli per garantire il massimo vantaggio aerodinamico.
Vogliamo dare i numeri? Eccoli: la riduzione del CdA arriva fino al 6% rispetto alle maglie precedenti, un dato pazzesco, per un guadagno netto in velocità del 2%. Detto questo, l’intera maglia, viene completata con un tessuto elastico e leggero per ottimizzare lo scambio termico, una caratteristica che vi permette di vestire questa maglia anche sopra i 35°C. La parte inferiore delle maniche, quella che per intenderci è nascosta quando si avanza seduti in sella, viene realizzata con un tessuto a rete che serve per allontanare velocemente il sudore dalla pelle. Il colletto è ampio, mentre il fondo della maglia è governato da una banda elastica che ottimizza la tenuta del capo sul bib. Sul pannello posteriore spiccano tre tasche, volutamente poco spaziose, ma abbastanza ampie per ospitare quello che serve per le uscite veloci. Questa jersey vanta una protezione UPF 30 riuscendo a bloccare il 97% dei raggi UV.
Free Aero Race S bibshort, viaggio in prima classe
Veloci, dannatamente veloci potrebbero dire alcuni professionisti celebri come Remco Evenepoel o Tim Merlier, ma qui c’è molto di più. L’Aero Race S è molto comodo e, secondo i test condotti da Castelli in galleria del vento, è obiettivamente velocissimo mentre si pedala. Mentre l’atleta pedala questo bib crea un vantaggio reale rispetto al precedente modello.
Il merito di Castelli non sta solo nell’aver creato un bib veloce, ma nell’aver creato un bib che mentre lottate per vincere ed essere più aerodinamici vi lascia in una perfetta situazione di comfort. In questa direzione è prezioso il lavoro fatto a livello di tessuti, visto che la compressione muscolare è ottima a mio avviso. Il nuovo tessuto Forza2 Stretch utilizza una texture particolare che induce turbolenza nello strato limite quando la gamba è estesa ma si allinea con il flusso dell’aria quando la gamba è nella parte superiore della suo ciclo di movimento, in pratica, non c’è un solo momento della rotazione delle gambe in cui questo tessuto non sia un vantaggio.
Il fondello Progetto X2 Air Seamless è composto da uno strato Skink Care che resta a contatto con la pelle, uno strato senza cuciture con imbottitura a schiume con densità differenziate ed infine un inserto perforato in materiale viscoso per proteggere le parti più delicate come la zona di contatto con le ossa ischiatiche e il perineo. Free Aero Race S è stato studiato con analisi computerizzata e affinato in galleria del vento, un lavoro complesso con cui Castelli ha portato questo bib ad una riduzione del 3% rispetto al modello precedente. Le bretelle sono sottili, mentre il pannello posteriore in rete vi permette di sentirvi più leggeri e patire meno il caldo. Infine, il taglio vivo a fondo gamba viene ottimizzato con leggeri inserti interni in silicone.
Qualità, aerodinamicità e fit
In questo kit c’è davvero tutto per chi desidera le massime prestazioni. I due capi sono stati ottimizzati per essere aerodinamici in condizioni reali ed in movimento, ma sia ben chiaro, per qualità e comfort si posizionano tra i migliori al mondo. Le lavorazioni, i tessuti e le tante soluzioni tipiche della linea Rosso Corsa, i capi in cui Castelli incorpora le migliori soluzioni ideate per chi corre ad alti livelli, si ritrovano tutte e fanno la differenza in ambito agonistico. La Aero Race S ha un fit molto aderente ma non è un capo che vi sacrifica “strizzandovi”, merito dei tessuti con cui è realizzato ma anche merito di Castelli che sa come abbinarli e sfruttarli per ottenere un risultato strepitoso. I calzini Fast Feet 3 Sock sono stati sviluppati e testati per essere realmente aerodinamici ed anche in questo caso il loro effettivo valore è stato riscontrato in movimento.
Secondo Castelli con questi calzini è possibile risparmiare 2 watt a 50 km/h, ma potrebbero essere molto vantaggiosi anche a velocità inferiori. La parte di calzino destinata al piede è traspirante, comoda e leggera. Il bib stupisce per il comfort offerto, una sensazione di comodità assoluta garantita dall’ottimo fondello Progetto X2 Air Seamless, davvero un elemento di altissima classe. Comode le bretelle e comodo è anche il tessuto con cui sono stati assemblati. Le varie cuciture permettono al tessuto di vestire la muscolatura offrendo sempre la migliore compressione muscolare.