I PIU' LETTI
LOOK. 785 HUEZ, L'ELEGANZA SI FA LEGGERA E SCATTANTE
di Giorgio Perugini | 09/05/2025 | 08:16

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende il cuore di chi la possiede grazie ad un incredibile equilibrio. Il sigillo? La qualità Look.

Know how incredibile, questa bici non ha punti deboli

Look si conferma un’azienda leader nella lavorazione della fibra di carbonio e questo telaio ne è un ottimo esempio. La Huez è da sempre un bici da salita, una bici reattiva e performante che attira l’attenzione degli scalatori, ma in questa sua ultima versione, oltre ad un ottimo rapporto rigidità/peso, mostra tutto l’equilibrio che viene apprezzato da chi fa tanti km in sella. La scelta delle fibre ad alto modulo è senza dubbio quello che garantisce più carattere a questo telaio, ma sono in tubi Nano inseriti con le fibre a dare grande resistenza, rigidità, leggerezza e la corretta flessibilità. A guadagnare di questo upgrade tecnologico sono le forme dei tubi, più contenute, ma anche i relativi spessori, decisamente ridotti rispetto a prima. Vi ricordo che per garantire ad ogni taglia prestazioni adeguate, Look ha studiato una composizione in fibra di carbonio adatta per ogni parte del telaio, la ricetta giusta per dare una corretta identità ad ogni taglia disponibile.

La geometria? Quella giusta per divertirsi in salita

Che si tratti di una lunga salita o di quei due o tre km corsi ad alta velocità la musica cambia poco, infatti, la geometria scelta da Look esalta la vostra posizione in sella mettendovi nella condizione di reggere bene i ritmi tipici della strada in pendenza. Il telaio appare compatto ed elegante nel suo aspetto, con stack e reach ben bilanciati che vi faranno stare molto comodi anche nelle lunghe percorrenze. 

Clearance ampia e tanto comfort

Per la 785 Huez avrete tre opportunità per quanto riguarda la misura dei pneumatici: 28, 30 e 32mm. Queste tre misure coprono davvero molti tipi di utilizzi e vi consentono di “personalizzare” la bici rendendola più o meno reattiva. Sicuramente con un 32mm avrete a disposizione tanto comfort e anche un comparto cerchio-pneumatico più aerodinamico. Il movimento centrale T47 è ottimo come ottima resta la scelta di puntare su un reggisella da 27,2mm, perfetto per aggiungere quel pizzico di comfort verticale che non guasta mai. 

Bella e semplice, così appare la 785 Huez, una bici che permette un istradamento delle guaine dei freni davvero semplice e funzionale. Entrambi i cavi scorrono attraverso uno spessore sagomato della serie sterzo per sparire all’interno del telaio in un instradamento sicuro che garantisce funzionalità e silenziosità. Il manubrio e l’attacco sono elementi in alluminio prodotti da Look e lo stesso vale per il reggisella Carbon Super Light. La sella è una Short Fit Dynamic open fit mentre le ruote sono delle Look R 38 D Carbon Sim Body montate su copertoni Hutchinson Fusion 5 Performance Tubeless Ready. Il gruppo è uno Shimano Ultegra Di2, affidabile e dotata di una corretta rapportatura. 

Una macinatrice di km, meglio ancora se in salita

Il 785 Huez è una bici concreta e poliedrica, la scelta adatta per chi predilige lunghi giri con tanto dislivello. Il telaio messo a punto da Look è scattante e pronto, ma mai nervoso. In ogni frangente la guida della 785 Huez riesce ad essere gustosa e prevedibile, merito di una geometria decisamente indovinata che si conferma equilibrata ed interessante per le lunghe giornate in sella. L’ampio triangolo posteriore riesce a donare comfort ma anche la prontezza che serve per dettare ritmo in salita.

Questa bici si guida davvero bene e si distingue per la grande precisione con cui tiene le traiettorie. La geometria ottimizzata e l’ottimo lavoro fatto a livello di fibre di carbonio dona a questo telaio la leggerezza necessaria per regalarsi ottime imprese su giri con tanto dislivello, percorsi in cui il comfort concesso diventerà un’importante freccia al vostro arco. Probabilmente si può spingere l’acceleratore e puntare su ruote, manubrio e attacco manubrio più leggeri, ma considero ottimo questo punto di partenza visto che con 6.490,00€ potete portarvi a casa una bici da pro.

Le linee sono quelle classiche che sfuggono alle mode e al tempo, un motivo che la renderà ancora più interessante per tutti colori che desiderano sfuggire alle linee che vanno per la maggiore in questo periodo. Se in salita possiede un bel guizzo, è anche in discesa che ha margine ed è sicura e veloce, una dote che emerge anche in pianura, situazione in cui la polivalenza dei cerchi e l’ottima posizione in sella vi permettono di tenere comunque medie elevate anche in giornate ventose. La qualità Look c’è tutta, sia a livello di finiture che complessivamente di progetto, motivo per cui questa 785 Huez merita voti alti sia su strada che dal punto di vista estetico.

www.lookcycle.com/

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy