Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa un anno viene utilizzata dagli atleti del team per vincere sui più diversi terreni. Detto questo, la nuova Madone SL 6 AXS è e resta una bellissima bici leggera e aerodinamica, un prodotto modernissimo che brilla per un rapporto qualità prezzo davvero interessante, soprattutto nella versione SL 6.
Due anime in un solo corpo
Nasce così la nuova Madone Gen 8, la perfetta sintesi di due corpi diversi, quello leggerissimo e scattante della Emonda e quello più aerodinamico e affilato della Madone Gen 7, del resto l’esigenza di avere una sola bici destinata alle alte prestazioni semplifica anche le scelte del team Lidl-Trek oltre a dare agli amatori una delle migliori bici presenti oggi sul mercato. Con il nuovo carbonio OCLV 900 series Madone Gen 8 pesa 320 grammi in meno rispetto alla precedente versione…un vantaggio che troviamo anche nella SL 6 della prova, sebbene realizzata con carbonio OCLV 500 Series. Questo telaio si conferma un prodotto decisamente aerodinamico, infatti, la nuova Madone è più veloce di 77 secondi l’ora in confronto alla gloriosa Émonda e resta veloce come la Madone Gen 7.
Aerodinamica raffinata
A rendere possibile tutto questo concorrono i nuovi profili aerodinamici Full System Foil, caratteristici nelle loro sezioni e decisamente equilibrati dal punto di vista dei volumi. In questo nuovo progetto ritroviamo l’innovativa tecnologia IsoFlow, ottima per come gestisce le vibrazioni e le sollecitazioni verticali e per come permette all’aria di scorrere tra le gambe dell’atleta ed il telaio. In abbinamento al carbonio OCLV Series 500 Trek posiziona in questo modello una combo manubrio-attacco tradizionale, una soluzione che permette un rapido instradamento dei cavi all’interno del telaio e consente di contenere ulteriormente il prezzo.
SRAM Rival AXS e cerchi Bontrager
In questa versione troviamo il gruppo SRAM Rival AXS 2x12 con misuratore di potenza integrato, un gruppo wireless che offre davvero molto pur non essendo un top di gamma. La dotazione prevede anche le ottime ruote tubeless Bontrager Aeolus Elite 35, un set robusto e aerodinamico. In tutta franchezza, credo che questo allestimento completato con pneumatici Bontrager R3 sia uno dei migliori per il rapporto qualità/prezzo dell’intera stagione.
Veloce, precisa e scattante
Puntare su una sola bici così veloce e leggera elimina in partenza moltissimi dubbi, soprattutto in un periodo come questo in cui le spese vanno calibrate con grande attenzione. Madone SL 6 AXS, ora scontata a 3.999,00€ sul sito trekbikes.com è andata ben oltre le mie aspettative e mi ha donato performance che avrei giustificato e apprezzato su un top di gamma.
Il telaio ripaga con la giusta quota di rigidità, un aspetto che vi permette di cambiare ritmo velocemente e di pedalare fuori sella con ottimi riscontri. Il sistema IsoFlow funziona davvero bene nei confronti delle sollecitazioni verticali e fa in modo che la bici risulti sempre meno stancante rispetto la vecchia Emonda. La geometria racing impostata da Trek vi permette poi di rimanere raccolti e trovare grande ritmo in salita e di pedalare comodamente in presa bassa.
La bici scorre benissimo ed è velocissima, un fattore che potrete notare con rapidità anche nel giro di pochi km, soprattutto se la portate su un percorso che conoscete bene. Il triangolo anteriore è un portento fatto di equilibrio e aerodinamicità, inoltre, anche la zona del movimento centrale conferisce la giusta dose di resistenza e rende la pedalata particolarmente redditizia.
La zona dello sterzo è abbastanza sottile ed è raccordata elegantemente alla forcella, altro elemento di pregio. Il reggisella risulta comodo nella sua regolazione mentre l’IsoFlow cattura sempre gli sguardi e dona infinita unicità a questo telaio. Ad aiutare IsoFlow nella gestione delle sollecitazioni verticali concorrono anche i foderi alti del carro, sottili e aerodinamici. Nel complesso si tratta di una bici velocissima in ogni circostanza, anche se è proprio nella salite di media pendenza ad esprimere tutta la sua velocità. Lo sterzo preciso e l’ottima posizione in sella vi regalano una guida appagante, anche nelle discese più tortuose. Infine, trovo la finitura nera opaca davvero bella su questo telaio, un colore “crudo” che fa emergere completamente la forma dei tubi. Velocissima…una sola bici per mille avventure su strada!