I PIU' LETTI
FONDO CERIGNOLA. Oltre ogni aspettativa
dalla Redazione | 24/10/2014 | 08:16

La prima edizione della Fondo Città di Cerignola è partita bene nei numeri: 340 iscritti, 250 partecipanti (compresi i cicloturisti ma non inseriti in classifica) e ben 175 arrivati.

Possono essere soddisfatti gli organizzatori dell’Asd Cicogna-Lanotte Bike, in primis Michele Piacquadio e Matteo Lanotte, che hanno avuto parole di elogio per tutti coloro che si sono adoperati per l’ottima riuscita della manifestazione archiviando così un successo sopra le aspettative, nonostante le concomitanze a livello regionale ed extra-regionale.

Giornata stupenda in chiave metereologica: cielo terso e temperatura gradevole, l’ideale per pedalare e chiudere in bellezza l’anno solare 2014 in ambito cicloamatoriale per coloro che hanno partecipato a questa manifestazione valevole come Campionato Interforze e prova di Centro Italia Tour.   

Il folto gruppo di partecipanti, dopo esser sfilato per le vie di Cerignola a passo turistico per una decina di chilometri, si è diretto a gran velocità verso le ampie distese pianeggianti del Tavoliere sconfinando in Basilicata nell’alto Vulture che hanno fatto da splendida cornice al resto della competizione.

Non solo Cerignola (Foggia), ma anche i comuni di Lavello e Venosa (Potenza) si sono attrezzati per il passaggio della gara con un’accoglienza stile Giro d’Italia e tanti applausi tributati dal primo all’ultimo atleta.  

Per quanto concerne la cronaca, sulle prime rampe di Lavello gruppo in fila indiana ma dopo la discesa della diga Rendine verso Venosa i più forti si sono avvantaggiati frazionando notevolmente il gruppo con una media oraria superiore ai 40 chilometri orari.

Sotto l’arrivo il migliore è stato Matteo Di Lella (Nuova Torpado-Sannicandro Garganico, primo di fascia tra i senior) grazie a una progressione micidiale negli ultimi 2 chilometri che gli ha permesso di anticipare nell’ordine Gabriele Centorame (Asd Team Go Fast, secondo tra i senior) e il vincitore finale del Giro dell’Arcobaleno 2014 Piero Zizzi (Autotrasporti Convertini, primo tra i veterani) che facevano parte di un agguerrito lotto di pretendenti al successo tra cui il tricolore ACSI 2014 Stefano Borgese (Team Kyklos Abruzzo, primo di fascia tra gli junior) al nono posto e il campione italiano in carica FCI Tommaso Elettrico (Team Calcagni, secondo di fascia tra gli junior) che non è andato oltre la decima posizione.  

“È stata una bellissima gara, organizzata bene e con tantissima gente sulle strade ad incitarci – ha dichiarato Matteo Di Lella, di Sannicandro Garganico (Foggia), già ciclista in gioventù fino all’età di 18 anni con la maglia del GS Torpado -. Fisicamente stavo abbastanza bene e sono riuscito a vincere la seconda gara della stagione. Sto tornando ad alti livelli perché nel 2012, spinto dagli amici, sono risalito in sella ma ancora non ero convinto delle mie possibilità. Poi, nonostante tutto, sono riuscito pian piano a risalire sul podio. Sono contentissimo perché ad oggi il ciclismo mi sta dando una seconda giovinezza ”.

Al femminile la firma è stata messa dall’esperta Barbara De Lorenzo (Borgoantico Campomarino) molto brava a lasciarsi alle proprie spalle un’altra big del pedale come Patrizia Tropiano (Carbinia Bike) oltre a Roberta D’Ascanio (Pedale Sulmonese), Eleonora Valluzzi (Meridiana Team) e Karina Pili Ana (GS Tixania).

“Sono contentissima del mio risultato poiché questa granfondo non è adatta alle mie caratteristiche. Sono una scalatrice e salite qui tra Puglia e Basilicata non c’erano, soltanto strappi. Ho dovuto fare i conti con delle rivali che erano riuscite ad interpretare bene il percorso. Nonostante corro e ho corso sempre senza senza gregari, sono riuscita a farmi valere e per di più in volata dando più di 100 metri alla seconda ” ha dichiarato Barbara De Lorenzo, di Chieti, protagonista di un 2014 esaltante con le vittorie alle granfondo di Fara San Martino, Vulture, San Salvo e Angelini Group, oltre a diverse cronoscalate e le gare a circuito tra cui quella a Campomarino organizzata dalla società locale presieduta da Enzo Bo.

Oltre ai già citati Di Lella, De Lorenzo, Zizzi e Borgese si sono messi in evidenza come leader delle proprie categorie Vincenzo Tarantini (Asd Francesco Di Palma) tra gli junior, Antonio Castorani (Asd Team Fast Go) tra i gentlemen, Giovanni Cardillo (Bike Team San Severo) tra i supergentlemen A e Michele Moscarelli (Fieramosca Team Bike Barletta) tra i supergentlemen B.

“Grazie a tutti!” – è stato il commento entusiasta di Matteo Lanotte – “Queste sono le uniche parole, dopo una gara organizzata in maniera davvero lodevole mettendoci cuore, anima, passione e competenza”.

“La Fondo Città di Cerignola è stata una manifestazione eccellente in tutto - ha sottolineato Michele Piacquadio – e  che sicuramente avrà un seguito  ma destinato ad aumentare come numero di iscritti. Sicuramente l'anno prossimo faremo del nostro meglio, rendendo un po’ più impegnativo il percorso. Alla base di questo successo c’è stata una macchina organizzativa ad hoc che non ha fatto mancare nulla a tutti i partecipanti con sontuose premiazioni e un ghiottissimo pasta party finale. Un doveroso ringraziamento alle amministrazioni comunali di Cerignola, Lavello e Venosa per il sostegno oltre ai tanti sponsor e uno particolare al Preside del Liceo Scientifico Statale Albert Einstein di Cerignola per la concessione dell'utilizzo dell’impianto scolastico come location della Fondo e la palestra Maria Grieco”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy