I PIU' LETTI
FONDO CERIGNOLA. Oltre ogni aspettativa
dalla Redazione | 24/10/2014 | 08:16

La prima edizione della Fondo Città di Cerignola è partita bene nei numeri: 340 iscritti, 250 partecipanti (compresi i cicloturisti ma non inseriti in classifica) e ben 175 arrivati.

Possono essere soddisfatti gli organizzatori dell’Asd Cicogna-Lanotte Bike, in primis Michele Piacquadio e Matteo Lanotte, che hanno avuto parole di elogio per tutti coloro che si sono adoperati per l’ottima riuscita della manifestazione archiviando così un successo sopra le aspettative, nonostante le concomitanze a livello regionale ed extra-regionale.

Giornata stupenda in chiave metereologica: cielo terso e temperatura gradevole, l’ideale per pedalare e chiudere in bellezza l’anno solare 2014 in ambito cicloamatoriale per coloro che hanno partecipato a questa manifestazione valevole come Campionato Interforze e prova di Centro Italia Tour.   

Il folto gruppo di partecipanti, dopo esser sfilato per le vie di Cerignola a passo turistico per una decina di chilometri, si è diretto a gran velocità verso le ampie distese pianeggianti del Tavoliere sconfinando in Basilicata nell’alto Vulture che hanno fatto da splendida cornice al resto della competizione.

Non solo Cerignola (Foggia), ma anche i comuni di Lavello e Venosa (Potenza) si sono attrezzati per il passaggio della gara con un’accoglienza stile Giro d’Italia e tanti applausi tributati dal primo all’ultimo atleta.  

Per quanto concerne la cronaca, sulle prime rampe di Lavello gruppo in fila indiana ma dopo la discesa della diga Rendine verso Venosa i più forti si sono avvantaggiati frazionando notevolmente il gruppo con una media oraria superiore ai 40 chilometri orari.

Sotto l’arrivo il migliore è stato Matteo Di Lella (Nuova Torpado-Sannicandro Garganico, primo di fascia tra i senior) grazie a una progressione micidiale negli ultimi 2 chilometri che gli ha permesso di anticipare nell’ordine Gabriele Centorame (Asd Team Go Fast, secondo tra i senior) e il vincitore finale del Giro dell’Arcobaleno 2014 Piero Zizzi (Autotrasporti Convertini, primo tra i veterani) che facevano parte di un agguerrito lotto di pretendenti al successo tra cui il tricolore ACSI 2014 Stefano Borgese (Team Kyklos Abruzzo, primo di fascia tra gli junior) al nono posto e il campione italiano in carica FCI Tommaso Elettrico (Team Calcagni, secondo di fascia tra gli junior) che non è andato oltre la decima posizione.  

“È stata una bellissima gara, organizzata bene e con tantissima gente sulle strade ad incitarci – ha dichiarato Matteo Di Lella, di Sannicandro Garganico (Foggia), già ciclista in gioventù fino all’età di 18 anni con la maglia del GS Torpado -. Fisicamente stavo abbastanza bene e sono riuscito a vincere la seconda gara della stagione. Sto tornando ad alti livelli perché nel 2012, spinto dagli amici, sono risalito in sella ma ancora non ero convinto delle mie possibilità. Poi, nonostante tutto, sono riuscito pian piano a risalire sul podio. Sono contentissimo perché ad oggi il ciclismo mi sta dando una seconda giovinezza ”.

Al femminile la firma è stata messa dall’esperta Barbara De Lorenzo (Borgoantico Campomarino) molto brava a lasciarsi alle proprie spalle un’altra big del pedale come Patrizia Tropiano (Carbinia Bike) oltre a Roberta D’Ascanio (Pedale Sulmonese), Eleonora Valluzzi (Meridiana Team) e Karina Pili Ana (GS Tixania).

“Sono contentissima del mio risultato poiché questa granfondo non è adatta alle mie caratteristiche. Sono una scalatrice e salite qui tra Puglia e Basilicata non c’erano, soltanto strappi. Ho dovuto fare i conti con delle rivali che erano riuscite ad interpretare bene il percorso. Nonostante corro e ho corso sempre senza senza gregari, sono riuscita a farmi valere e per di più in volata dando più di 100 metri alla seconda ” ha dichiarato Barbara De Lorenzo, di Chieti, protagonista di un 2014 esaltante con le vittorie alle granfondo di Fara San Martino, Vulture, San Salvo e Angelini Group, oltre a diverse cronoscalate e le gare a circuito tra cui quella a Campomarino organizzata dalla società locale presieduta da Enzo Bo.

Oltre ai già citati Di Lella, De Lorenzo, Zizzi e Borgese si sono messi in evidenza come leader delle proprie categorie Vincenzo Tarantini (Asd Francesco Di Palma) tra gli junior, Antonio Castorani (Asd Team Fast Go) tra i gentlemen, Giovanni Cardillo (Bike Team San Severo) tra i supergentlemen A e Michele Moscarelli (Fieramosca Team Bike Barletta) tra i supergentlemen B.

“Grazie a tutti!” – è stato il commento entusiasta di Matteo Lanotte – “Queste sono le uniche parole, dopo una gara organizzata in maniera davvero lodevole mettendoci cuore, anima, passione e competenza”.

“La Fondo Città di Cerignola è stata una manifestazione eccellente in tutto - ha sottolineato Michele Piacquadio – e  che sicuramente avrà un seguito  ma destinato ad aumentare come numero di iscritti. Sicuramente l'anno prossimo faremo del nostro meglio, rendendo un po’ più impegnativo il percorso. Alla base di questo successo c’è stata una macchina organizzativa ad hoc che non ha fatto mancare nulla a tutti i partecipanti con sontuose premiazioni e un ghiottissimo pasta party finale. Un doveroso ringraziamento alle amministrazioni comunali di Cerignola, Lavello e Venosa per il sostegno oltre ai tanti sponsor e uno particolare al Preside del Liceo Scientifico Statale Albert Einstein di Cerignola per la concessione dell'utilizzo dell’impianto scolastico come location della Fondo e la palestra Maria Grieco”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy