I PIU' LETTI
COLNAGO CYCLING FESTIVAL. Svelati i nuovi percorsi
dalla Redazione | 13/10/2014 | 09:44

Si alza il sipario sul Colnago Cycling Festival e vengono svelati i tre nuovi percorsi che verranno affrontati dalle migliaia di cicloamatori che il 15, 16 e 17 maggio 2015 si raduneranno a Desenzano del Garda (BS).
I tracciati sono stati completamente ridisegnati rispetto alle edizioni passate per offrire ai partecipanti uno spettacolo ancora più irresistibile e far conoscere loro salite inedite. 159 chilometri e 2044 metri di dislivello per la prova regina, la Gran Fondo; 110 chilometri e 1384 metri di dislivello per la Medio Fondo e 77 chilometri e 940 metri per il percorso corto. Questi in sintesi i numeri dei tre percorsi che attraversano gli splendidi scenari naturali che il Lago di Garda e l’intero comprensorio offre, ma entriamo nel dettaglio dei tracciati.
Dopo i primi 25 km percorsi lungo le rive del Lago di Garda, i ciclisti si troveranno ad affrontare la prima salita della manifestazione che da Gardone Riviera conduce a San Michele (6 km con pendenza media del 6%, massima 12,5%). Ammirando l’azzurro delle acque lacustri unito alla bellezza architettonica del Vittoriale degli Italiani e del teatro all’aperto costruito a memoria della "vita inimitabile" di Gabriele D’Annunzio, i corridori che opteranno per il percorso medio e lungo continueranno verso la Salita delle Coste, che da Sabbio Chiese conduce a Cima delle Coste, mentre gli iscritti al corto in località Tormini Soprazzocco (km 46) faranno ritorno verso Desenzano attraverso una salita pedalabile che in 11 km porterà i ciclisti dai 290 metri di Sabbio Chiese ai 580 della vetta (pendenza media 4%, massima 8,5%).
L’ultima asperità è riservata a quanti si misureranno sul percorso della Gran Fondo, che a Botticino (km 113 di gara) inizieranno a salire verso Cima San Gallo. Un divertente viaggio lungo i sentieri che collegano Botticino, realtà conosciuta per il marmo Botticino utilizzato per la decorazione del Vittoriano a Roma, il vino Botticino DOC e i rinomati calzifici che producono i maggiori marchi di moda, permeterrà di raggiungere Castello di Serle, transitando dinanzi al quattrocentesco Eremo della Trinità prima di far ritorno a Desenzano del Garda.
Ben quattro i ristori che il comitato organizzatore guidato da Tazio Palvarini ha istituito per assicurare rifornimento idrico ai ciclisti più battaglieri e una piacevole sosta con degustazione di frutta e dolciumi per quanti vivono il Colnago Cycling Festival con il sano spirito del cicloturista. Il primo ristoro sarà posto in località San Michele (km 33,5 di gara), il secondo a Cima Coste, prima di scendere a Vallio dopo 71 km di gara, il terzo a Serle prima di lanciarsi in discesa dopo 125 km e l’ultimo in zona Carzago Padenghe (km 149 di gara).
La sicurezza dei ciclisti in gara è uno dei principali obiettivi del comitato organizzatore che anche nella nuova edizione dell’evento sarà sostenuto dal Cavalier Ernesto Colnago e dall’Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda, perciò oltre 570 persone saranno impegnate nell’opera di presidio dei bivi e tutela della carovana così che i partecipanti alla manifestazione potranno godersi l'esperienza evitando qualsiasi rischio.
Per provare i nuovi percorsi, di cui sono già disponibili planimetrie e altimetrie sul sito ufficiale della manifestazione www.colnagocyclingfestival.com, non resta dunque che iscriversi all'edizione 2015 del Colnago Cycling Festival. 



The curtain rises on the Colnago Cycling Festival: finally we can reveal the three new tracks that will be faced by thousands of cyclists on 15, 16 and 17 May 2015 around Desenzano del Garda (BS).

The routes have been completely redesigned compared to previous editions to offer participants a spectacle even more irresistible and make them find out unprecedented climbs. The programme provide 159 km and 2044 meters in altitude for the queen race, the Gran Fondo; 110 km and 1384 meters in altitude for the Medio Fondo and 77 kilometers and 940 meters for the short course. These are briefly the numbers of the three new routes through the beautiful natural scenery that Lake Garda and the entire area offers, but we are glad to get you into the detail of the tracks.

After the first 25 km run along Lake Garda shores, cyclists will face the first ascent of the event that leads from Gardone Riviera to San Michele (6 km with an average gradient of 6%, maximum 12.5%). Admiring the blue waters of the lake combined with the architectural beauty of the Italian Vittoriale and the open-air theater built in memory of the "inimitable life" by Gabriele D'Annunzio, the riders who will opt for the middle path will continue along Coste Ascent, that from Sabbio Chiese leads to Cima delle Coste, while riders enrolled in the short course from Tormini Soprazzocco (km 46) will return to Desenzano through a 11 km pedaling uphill that will take cyclists from 290 meters to 580 meters Sabbio Chiese peak (average gradient of 4%, maximum 8.5%).

The final roughness is reserved for those who will compete on the Gran Fondo route, which in Botticino (113 km race) will start climbing towards Cima San Gallo. A fun journey along the paths that connect Botticino, actually known for its marble Botticino used for the decoration of the Vittoriano in Rome, wine Botticino DOC and the renowned shoes factories, will allow the strongest riders to reach Castello di Serle, passing in front of the century Hermitage of the Holy Trinity before returning to Desenzano del Garda.

The organizing committee led by Tazio Palvarini established four "ristoro", refreshment points, to ensure water supply and a nice stop to taste fruit and sweets for everyone living Colnago Cycling Festival experience. The first refreshment will be placed in San Michele (km 33.5), the second in Cima Coste, before falling to Vallio after 71 km from the start, the third in Serle before jumping down after 125 km and the last one in Carzago Padenghe area (km 149).

Cyclists safety in the race is one of the main objectives of the organizing committee that in the new edition of the event will be supported as in the past editions by Cavalier Ernesto Colnago and by Desenzano del Garda Municipality, therefore, more than 570 people will be engaged in the work of supervision and protection of the caravan so that the participants in the race will be able to enjoy the experience while avoiding any risks.

To test the new tracks, all the related infos are already available on the official website www.colnagocyclingfestival.com, you just have to subscribe to 2015 Colnago Cycling Festival.

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy