I PIU' LETTI
COLNAGO CYCLING FESTIVAL. Svelati i nuovi percorsi
dalla Redazione | 13/10/2014 | 09:44

Si alza il sipario sul Colnago Cycling Festival e vengono svelati i tre nuovi percorsi che verranno affrontati dalle migliaia di cicloamatori che il 15, 16 e 17 maggio 2015 si raduneranno a Desenzano del Garda (BS).
I tracciati sono stati completamente ridisegnati rispetto alle edizioni passate per offrire ai partecipanti uno spettacolo ancora più irresistibile e far conoscere loro salite inedite. 159 chilometri e 2044 metri di dislivello per la prova regina, la Gran Fondo; 110 chilometri e 1384 metri di dislivello per la Medio Fondo e 77 chilometri e 940 metri per il percorso corto. Questi in sintesi i numeri dei tre percorsi che attraversano gli splendidi scenari naturali che il Lago di Garda e l’intero comprensorio offre, ma entriamo nel dettaglio dei tracciati.
Dopo i primi 25 km percorsi lungo le rive del Lago di Garda, i ciclisti si troveranno ad affrontare la prima salita della manifestazione che da Gardone Riviera conduce a San Michele (6 km con pendenza media del 6%, massima 12,5%). Ammirando l’azzurro delle acque lacustri unito alla bellezza architettonica del Vittoriale degli Italiani e del teatro all’aperto costruito a memoria della "vita inimitabile" di Gabriele D’Annunzio, i corridori che opteranno per il percorso medio e lungo continueranno verso la Salita delle Coste, che da Sabbio Chiese conduce a Cima delle Coste, mentre gli iscritti al corto in località Tormini Soprazzocco (km 46) faranno ritorno verso Desenzano attraverso una salita pedalabile che in 11 km porterà i ciclisti dai 290 metri di Sabbio Chiese ai 580 della vetta (pendenza media 4%, massima 8,5%).
L’ultima asperità è riservata a quanti si misureranno sul percorso della Gran Fondo, che a Botticino (km 113 di gara) inizieranno a salire verso Cima San Gallo. Un divertente viaggio lungo i sentieri che collegano Botticino, realtà conosciuta per il marmo Botticino utilizzato per la decorazione del Vittoriano a Roma, il vino Botticino DOC e i rinomati calzifici che producono i maggiori marchi di moda, permeterrà di raggiungere Castello di Serle, transitando dinanzi al quattrocentesco Eremo della Trinità prima di far ritorno a Desenzano del Garda.
Ben quattro i ristori che il comitato organizzatore guidato da Tazio Palvarini ha istituito per assicurare rifornimento idrico ai ciclisti più battaglieri e una piacevole sosta con degustazione di frutta e dolciumi per quanti vivono il Colnago Cycling Festival con il sano spirito del cicloturista. Il primo ristoro sarà posto in località San Michele (km 33,5 di gara), il secondo a Cima Coste, prima di scendere a Vallio dopo 71 km di gara, il terzo a Serle prima di lanciarsi in discesa dopo 125 km e l’ultimo in zona Carzago Padenghe (km 149 di gara).
La sicurezza dei ciclisti in gara è uno dei principali obiettivi del comitato organizzatore che anche nella nuova edizione dell’evento sarà sostenuto dal Cavalier Ernesto Colnago e dall’Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda, perciò oltre 570 persone saranno impegnate nell’opera di presidio dei bivi e tutela della carovana così che i partecipanti alla manifestazione potranno godersi l'esperienza evitando qualsiasi rischio.
Per provare i nuovi percorsi, di cui sono già disponibili planimetrie e altimetrie sul sito ufficiale della manifestazione www.colnagocyclingfestival.com, non resta dunque che iscriversi all'edizione 2015 del Colnago Cycling Festival. 



The curtain rises on the Colnago Cycling Festival: finally we can reveal the three new tracks that will be faced by thousands of cyclists on 15, 16 and 17 May 2015 around Desenzano del Garda (BS).

The routes have been completely redesigned compared to previous editions to offer participants a spectacle even more irresistible and make them find out unprecedented climbs. The programme provide 159 km and 2044 meters in altitude for the queen race, the Gran Fondo; 110 km and 1384 meters in altitude for the Medio Fondo and 77 kilometers and 940 meters for the short course. These are briefly the numbers of the three new routes through the beautiful natural scenery that Lake Garda and the entire area offers, but we are glad to get you into the detail of the tracks.

After the first 25 km run along Lake Garda shores, cyclists will face the first ascent of the event that leads from Gardone Riviera to San Michele (6 km with an average gradient of 6%, maximum 12.5%). Admiring the blue waters of the lake combined with the architectural beauty of the Italian Vittoriale and the open-air theater built in memory of the "inimitable life" by Gabriele D'Annunzio, the riders who will opt for the middle path will continue along Coste Ascent, that from Sabbio Chiese leads to Cima delle Coste, while riders enrolled in the short course from Tormini Soprazzocco (km 46) will return to Desenzano through a 11 km pedaling uphill that will take cyclists from 290 meters to 580 meters Sabbio Chiese peak (average gradient of 4%, maximum 8.5%).

The final roughness is reserved for those who will compete on the Gran Fondo route, which in Botticino (113 km race) will start climbing towards Cima San Gallo. A fun journey along the paths that connect Botticino, actually known for its marble Botticino used for the decoration of the Vittoriano in Rome, wine Botticino DOC and the renowned shoes factories, will allow the strongest riders to reach Castello di Serle, passing in front of the century Hermitage of the Holy Trinity before returning to Desenzano del Garda.

The organizing committee led by Tazio Palvarini established four "ristoro", refreshment points, to ensure water supply and a nice stop to taste fruit and sweets for everyone living Colnago Cycling Festival experience. The first refreshment will be placed in San Michele (km 33.5), the second in Cima Coste, before falling to Vallio after 71 km from the start, the third in Serle before jumping down after 125 km and the last one in Carzago Padenghe area (km 149).

Cyclists safety in the race is one of the main objectives of the organizing committee that in the new edition of the event will be supported as in the past editions by Cavalier Ernesto Colnago and by Desenzano del Garda Municipality, therefore, more than 570 people will be engaged in the work of supervision and protection of the caravan so that the participants in the race will be able to enjoy the experience while avoiding any risks.

To test the new tracks, all the related infos are already available on the official website www.colnagocyclingfestival.com, you just have to subscribe to 2015 Colnago Cycling Festival.

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy