I PIU' LETTI
EROICA, il fascino dell'avventura senza tempo
dalla Redazione | 01/10/2014 | 08:01

L'Eroica, Cicloturistica d'Epoca. Basta questa azzeccata definizione per farsi un'idea precisa di un evento unico nel suo genere, che ormai coinvolge gli appassionati del ciclismo d'antan di tutti e cinque i continenti. Una maratona in bici non competitiva, programmata sui tradizionali percorsi di 38, 75, 135 e 205 chilometri sulle Strade Bianche senesi proclamate patrimonio paesaggistico dell'umanità e che anche il prossimo 5 ottobre richiamerà quasi 6000 appassionati provenienti da 50 Paesi. Il fascino di questa manifestazione è davvero unico e non soltanto per l'obbligo che hanno i partecipanti di dotarsi di biciclette e vestiario d'epoca, cioè risalenti agli albori del secolo scorso. Cosa dire infatti dei siti panoramici che i randonneurs incontrano sul loro percorso? Strade polverose che in certi casi non hanno mai visto transitare un veicolo a motore, scovate con divertito sadismo dagli organizzatori tra Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Brolio, Asciano, Montalcino e Siena, appena sfiorata all'uscita dalla zona delle magnifiche Crete Senesi. Un evento così retrò può far storcere la bocca agli stakanovisti del ciclismo competitivo, quello delle sempre più esasperate gare su strada di ogni categoria, ma è indubbio che la 18a Eroica della fortunata serie, iniziata il 5 ottobre 1997, riscontri i motivi del crescente successo proprio nel suo aspetto non competitivo, poiché non esistono ordini d'arrivo e nemmeno tempo massimo. Ma volete mettere l'atmosfera quasi mistica che si respirerà alle 5 del mattino di domenica 5 ottobre e fino alle 7, quando verrà dato il via ai partecipanti che hanno scelto i percorsi di 205 e 135 chilometri? Una fetta di polenta, un po' di formaggio, un gotto di Chianti e via verso l'avventura, nel buio ma tenendo accesa dentro di se la luce della consapevolezza di stare propagandando l'essenza di uno sport che sembra averla smarrita –  questa essenza –  a causa dell'agonismo esasperato e dei troppi scandali.
Gli Eroici più “dormiglioni” scatteranno da Gaiole alle 8 e alle 9,30 per coprire i percorsi di 75 e 38 km.
Il collaudato staff organizzativo dell'Eroica è tuttora composto da patron Giancarlo Brocci, che presenterà il suo libro biografico “L'Eroica” edito da Giunti, Furio Giannini, dall'inossidabile factotum Claudio Marinangeli, Franco Gatterelli, Rita Capotondi, Monica Licitra e Cecilia Parrini, mentre l'ufficio stampa è curato da Livio Iacovella e Angela Towey.
Come sempre è molto ricco il programma dell'Eroica. Si inizia mercoledì 1 ottobre all'auditorium-ex Cantine Ricasoli di Gaiole, alle 21 con la Serata a Pedali condotta da Daniela Morozzi e intitolata “Volevamo i pantaloni, la donna e le bici”, che sarà seguita il giorno successivo alla stessa ora da “Marco Pantani, il campione fuori norma” a cura di Alessandro Albertin e Michela Ottolini.
Sempre il 2 ottobre alle 15 sarà aperto il Museo delle Bici d'epoca a Gaiole.
Venerdì 3 ottobre alle 9 sarà aperta  nella zona delle ex Cantine Ricasoli la mostra-scambio di biciclette e accessori d'epoca, con espositori e collezionisti provenienti da tutta Europa; allo stesso tempo si effettueranno gli accrediti degli invitati, le iscrizioni e la consegna dei pettorali, mentre alle 15 saranno aperte le iscrizioni al registro delle Bici Eroiche. Iniziative collaterali prevedono visite alla “Siena Sotterranea”, al castello di Brolio e il Chianti Wine Tour.  Alle 21, altra Serata a Pedali con “Quel naso triste...A cento anni dalla nascita di Bartali” a cura di Massimo Poggio e Gualtiero Burzi.
Sabato 4 alle 14,30 “Trekking a Gaiole e dintorni”, mentre alle 15 l'auditorium di Gaiole ospiterà gli incontri “Veni, Bici, Sushi”,  con la presentazione del documentario su L'Eroica nel mondo e spazio ad autori che raccontano di emozioni in bicicletta. A seguire si parlerà de L'Eroica nel Mondo con Eroica Japan ed Eroica Britannia (foto, video e aneddoti), dell''Eroica in Rosa con il momento-clou costituito dall'incontro con le campionesse Marianne Vos, Morena Tartagni e Alessandra Cappellotto e infine con l'Eroica per il Sociale, avente come argomento i tre progetti, Emergency, Dynamo Camp e Strade Bianche, sostenuti dall'Eroica. Alle 15,30 scatterà la Mini-Eroica per i giovanissimi, con Merenda Party all'arrivo, mentre alle 20 è in programma la tradizionale Cena degli Eroici. E' domenica 5, finalmente, si pedalerà sul serio sulle mitiche Strade Bianche.
   
Stefano Fiori

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy