I PIU' LETTI
MCIPOLLINI. SVELATA LA GAMMA 2024 CON LE NUOVE FYBRA GX E FYBRA R
di Giorgio Perugini | 29/04/2023 | 14:15

MCIPOLLINI, uno dei brand di biciclette che meglio rappresenta il Made in Italy nel mondo, presenta oggi la nuova gamma 2024. Nel particolare, il noto marchio che si avvale dell’esperienza e dell’immagine del campione di ciclismo Mario Cipollini, svela al mondo la nuova e-bike Fybra nelle due versioni GX e R, confermando l’intera collezione con pezzi pregiati e nuove colorazioni.

Fybra GX, nata per imporsi nel settore e-gravel

Non ci sono dubbi, la nuova MCIPOLLINI Fybra è una e-gravel innovativa sotto ogni punto di vista, infatti, nella versione Fybra GX, quella più gravel, presenta dotazioni di serie incredibili. A partire dal telaio realizzato in fibra di carbonio con tecnologia TCM ( True Carbon Monocoque ), passando per la sospensione anteriore integrata HiRide, il reggisella telescopico, il localizzatole GPS integrato fino alla potentissima drive unit EP3+ EVO fornita da Polini, tutto porta questo modello nella fascia premium per eccellenza. Partiamo dal telaio, un monoscocca realizzato in un unico pezzo grazie ad un processo elaborato messo a punto dall’azienda.

Dimenticatevi triangoli anteriori incollati a quelli posteriori, qui grazie alla tecnologia TCM lo stampo e i vari processi per depositare le pelli di carbonio permettono a MCIPOLLINI di sfornare un numero ristretto di veri telai monoscocca, tutti in grado di assicurare prestazioni impeccabili. Il progetto Fybra sfrutta le migliori soluzioni per favorire la perfetta integrazione tra i vari componenti, una pulizia nel design ottenuta affinando le varie features del progetto. Il telaio, così come la forcella, permettono una ampia clearance, una libertà di scelta che vi può portare anche a montare coperture da 50mm per il 700c e 57mm per il 650B.

Un motore eccezionale

Il motore Polini EP3+ EVO si conferma incredibile per il modo in cui eroga la potenza e asseconda la pedalata. Inoltre, la batteria da 500Wh alloggiata nell’ampio tubo obliquo assicura autonomie da capogiro ( 165km nel livello di assistenza 1 ). Per chi desidera aumentare questo dato è disponibile la bottle Battery Polini che porta l’autonomia nella stessa modalità di assistenza a 240km, un dato reale che ci è stato assicurato dalla casa produttrice. Potete scegliere tra Touring, Dynamic e Race, tre mappature usufruibili in 5 diverse intensità, insomma, avete a disposizione uno dei migliori sistemi presenti sul mercato.

L’ammortizzatore anteriore c’è, ma è nascosto

Aggiungerei anche che funziona davvero alla grandissima! L’innovativo sistema HiRide offre 18mm di escursione ( il dispositivo si aziona con pomello posto sul canotto della forcella ), non molto direte voi, ma è abbastanza per filtrare le diverse asperità facendo in modo che la gomma nello sterrato copi alla perfezione il terreno. Vi confermo che è disponibile un kit con molle più dure, un upgrade che viene consigliato a chi desidera qualcosa di più corposo. Il sistema viene integrato nel tubo che si innesta sulla testa della forcella, un dispositivo sicuro che ha ampiamente superato ogni test di omologazione.

Per offrire ancora più sostanza a chi predilige un fuoristrada avventuroso MCIPOLLINI ha ottimizzato la forcella e l’attacco della pinza per ospitare anche rotori da 180mm al posto di quelli da 160mm in dotazione. A migliorare la guida in fuoristrada e regalarvi discese più tranquille poi ci pensa il reggisella telescopico Rockshox da 60mm con sezione da 27.2mm. Per azionarlo basta premere le due leve del cambio SRAM contemporaneamente ed il gioco è fatto. Il test programmato è durato 32 km, abbastanza per metterla alla prova anche in dei passaggi tecnici. L’anteriore sostenuto da HiRide si conferma preciso e offre molta confidenza e nel complesso è l’intera bici ad avere prestazioni ottime anche dove il sentiero si fa più impegnativo. Nonostante il peso superi i 16kg, Fybra GX regala una agilità inaspettata e un’ottima precisione.

Luci integrate e localizzatore GPS

Le luci integrate sono un must per le e-bike ed è così che MCIPOLLINI fa suo questo concetto proponendo un potente faro anteriore da 550 lumen e tre luci Led incastonate appena dietro al morsetto del reggisella. Il localizzatore GPS integrato è nascosto nel telaio e il suo tracker autoalimentato assicura di conoscere il posizionamento in tempo reale, soprattutto in caso di furto. Tutto questo è semplicissimo da vedere grazie all’app dedicata disponibile per IOS, Android e pc. Il telaio in questa versione Fybra GX è predisposto per accogliere portapacchi e parafanghi ed è ovviamente allestibile con tradizionali borse da bikepacking.

Un montaggio esclusivo

La Versione Fybra GX viene proposta con gruppo Sram Rival AXS XPLR e ruote Schmolke e componentistica FSA/Vision a 14.700€ mentre è presente una seconda versione allestita con Campagnolo Ekar a 12.050€ ma in questo caso sprovvista di reggisella telescopico. Il telaio pesa circa 1440 grammi e sarà disponibile negli stores autorizzati nelle colorazioni Carbon – White Silver e Sand - Carbon Green a partire da giugno.

Fybra R, più stradale ma sempre pronta per le strade bianche

La seconda versione della nuova Fybra utilizza una R per staccarsi dalla figura della sorellona destinata al gravel ma non è un vero e proprio modello stradale. Qui troviamo stesso motore, luci, batteria, comandi e display del modello GX ma il telaio viene proposto con gruppo Ultegra a 14.150€ e con gruppo Sram Rival AXS a 11.050€. Al posto delle ruote in carbonio Schmolke vengono adottati cerchi completi Damil in alluminio mentre scompare del tutto la sospensione HiRide ed il reggisella telescopico. Al posto dei pneumatici tassellati troviamo comunque coperture generose dal piglio più stradale ( max 47mm ).

Viste le modifiche e il peso minore dei due allestimenti, l’autonomia aumenta sensibilmente, anche se vi ricordo che il consumo della batteria dipende moltissimo dal vostro modo di pedalare. Vi proporremo due approfondimenti diversi per spiegarvi la giusta destinazione di due mezzi che reputo comunque eccellenti sotto ogni punto di vista. Il resto della collezione comprende aggiornamenti su gruppi, ruote e nuove colorazioni, dettagli che esaltano una collezione strutturata in maniera impeccabile. Flusso resta la e-road votata alle performance, RB1K AD.One è la bici aero per eccellenza mentre la Bond Evo si conferma il prodotto molto versatile e largamente apprezzato. Dolomia, il modello superleggero di casa, si esalta nelle nuove colorazioni e nei nuovi allestimenti, una vera arma da salita. Il modello The One è la trasformazione di Mario Cipollini in bicicletta, un prodotto estremo e iconico per chi desidera correre al massimo su strada. Ago, la gravel e l’ultima arrivata lo scorso anno, sfoggia nuove colorazioni infine, restano confermati i vari modelli da cronometro e da pista.

www.mcipollini.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy