I PIU' LETTI
MCIPOLLINI. SVELATA LA GAMMA 2024 CON LE NUOVE FYBRA GX E FYBRA R
di Giorgio Perugini | 29/04/2023 | 14:15

MCIPOLLINI, uno dei brand di biciclette che meglio rappresenta il Made in Italy nel mondo, presenta oggi la nuova gamma 2024. Nel particolare, il noto marchio che si avvale dell’esperienza e dell’immagine del campione di ciclismo Mario Cipollini, svela al mondo la nuova e-bike Fybra nelle due versioni GX e R, confermando l’intera collezione con pezzi pregiati e nuove colorazioni.

Fybra GX, nata per imporsi nel settore e-gravel

Non ci sono dubbi, la nuova MCIPOLLINI Fybra è una e-gravel innovativa sotto ogni punto di vista, infatti, nella versione Fybra GX, quella più gravel, presenta dotazioni di serie incredibili. A partire dal telaio realizzato in fibra di carbonio con tecnologia TCM ( True Carbon Monocoque ), passando per la sospensione anteriore integrata HiRide, il reggisella telescopico, il localizzatole GPS integrato fino alla potentissima drive unit EP3+ EVO fornita da Polini, tutto porta questo modello nella fascia premium per eccellenza. Partiamo dal telaio, un monoscocca realizzato in un unico pezzo grazie ad un processo elaborato messo a punto dall’azienda.

Dimenticatevi triangoli anteriori incollati a quelli posteriori, qui grazie alla tecnologia TCM lo stampo e i vari processi per depositare le pelli di carbonio permettono a MCIPOLLINI di sfornare un numero ristretto di veri telai monoscocca, tutti in grado di assicurare prestazioni impeccabili. Il progetto Fybra sfrutta le migliori soluzioni per favorire la perfetta integrazione tra i vari componenti, una pulizia nel design ottenuta affinando le varie features del progetto. Il telaio, così come la forcella, permettono una ampia clearance, una libertà di scelta che vi può portare anche a montare coperture da 50mm per il 700c e 57mm per il 650B.

Un motore eccezionale

Il motore Polini EP3+ EVO si conferma incredibile per il modo in cui eroga la potenza e asseconda la pedalata. Inoltre, la batteria da 500Wh alloggiata nell’ampio tubo obliquo assicura autonomie da capogiro ( 165km nel livello di assistenza 1 ). Per chi desidera aumentare questo dato è disponibile la bottle Battery Polini che porta l’autonomia nella stessa modalità di assistenza a 240km, un dato reale che ci è stato assicurato dalla casa produttrice. Potete scegliere tra Touring, Dynamic e Race, tre mappature usufruibili in 5 diverse intensità, insomma, avete a disposizione uno dei migliori sistemi presenti sul mercato.

L’ammortizzatore anteriore c’è, ma è nascosto

Aggiungerei anche che funziona davvero alla grandissima! L’innovativo sistema HiRide offre 18mm di escursione ( il dispositivo si aziona con pomello posto sul canotto della forcella ), non molto direte voi, ma è abbastanza per filtrare le diverse asperità facendo in modo che la gomma nello sterrato copi alla perfezione il terreno. Vi confermo che è disponibile un kit con molle più dure, un upgrade che viene consigliato a chi desidera qualcosa di più corposo. Il sistema viene integrato nel tubo che si innesta sulla testa della forcella, un dispositivo sicuro che ha ampiamente superato ogni test di omologazione.

Per offrire ancora più sostanza a chi predilige un fuoristrada avventuroso MCIPOLLINI ha ottimizzato la forcella e l’attacco della pinza per ospitare anche rotori da 180mm al posto di quelli da 160mm in dotazione. A migliorare la guida in fuoristrada e regalarvi discese più tranquille poi ci pensa il reggisella telescopico Rockshox da 60mm con sezione da 27.2mm. Per azionarlo basta premere le due leve del cambio SRAM contemporaneamente ed il gioco è fatto. Il test programmato è durato 32 km, abbastanza per metterla alla prova anche in dei passaggi tecnici. L’anteriore sostenuto da HiRide si conferma preciso e offre molta confidenza e nel complesso è l’intera bici ad avere prestazioni ottime anche dove il sentiero si fa più impegnativo. Nonostante il peso superi i 16kg, Fybra GX regala una agilità inaspettata e un’ottima precisione.

Luci integrate e localizzatore GPS

Le luci integrate sono un must per le e-bike ed è così che MCIPOLLINI fa suo questo concetto proponendo un potente faro anteriore da 550 lumen e tre luci Led incastonate appena dietro al morsetto del reggisella. Il localizzatore GPS integrato è nascosto nel telaio e il suo tracker autoalimentato assicura di conoscere il posizionamento in tempo reale, soprattutto in caso di furto. Tutto questo è semplicissimo da vedere grazie all’app dedicata disponibile per IOS, Android e pc. Il telaio in questa versione Fybra GX è predisposto per accogliere portapacchi e parafanghi ed è ovviamente allestibile con tradizionali borse da bikepacking.

Un montaggio esclusivo

La Versione Fybra GX viene proposta con gruppo Sram Rival AXS XPLR e ruote Schmolke e componentistica FSA/Vision a 14.700€ mentre è presente una seconda versione allestita con Campagnolo Ekar a 12.050€ ma in questo caso sprovvista di reggisella telescopico. Il telaio pesa circa 1440 grammi e sarà disponibile negli stores autorizzati nelle colorazioni Carbon – White Silver e Sand - Carbon Green a partire da giugno.

Fybra R, più stradale ma sempre pronta per le strade bianche

La seconda versione della nuova Fybra utilizza una R per staccarsi dalla figura della sorellona destinata al gravel ma non è un vero e proprio modello stradale. Qui troviamo stesso motore, luci, batteria, comandi e display del modello GX ma il telaio viene proposto con gruppo Ultegra a 14.150€ e con gruppo Sram Rival AXS a 11.050€. Al posto delle ruote in carbonio Schmolke vengono adottati cerchi completi Damil in alluminio mentre scompare del tutto la sospensione HiRide ed il reggisella telescopico. Al posto dei pneumatici tassellati troviamo comunque coperture generose dal piglio più stradale ( max 47mm ).

Viste le modifiche e il peso minore dei due allestimenti, l’autonomia aumenta sensibilmente, anche se vi ricordo che il consumo della batteria dipende moltissimo dal vostro modo di pedalare. Vi proporremo due approfondimenti diversi per spiegarvi la giusta destinazione di due mezzi che reputo comunque eccellenti sotto ogni punto di vista. Il resto della collezione comprende aggiornamenti su gruppi, ruote e nuove colorazioni, dettagli che esaltano una collezione strutturata in maniera impeccabile. Flusso resta la e-road votata alle performance, RB1K AD.One è la bici aero per eccellenza mentre la Bond Evo si conferma il prodotto molto versatile e largamente apprezzato. Dolomia, il modello superleggero di casa, si esalta nelle nuove colorazioni e nei nuovi allestimenti, una vera arma da salita. Il modello The One è la trasformazione di Mario Cipollini in bicicletta, un prodotto estremo e iconico per chi desidera correre al massimo su strada. Ago, la gravel e l’ultima arrivata lo scorso anno, sfoggia nuove colorazioni infine, restano confermati i vari modelli da cronometro e da pista.

www.mcipollini.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Q36.5 è orgogliosa di annunciare l'uscita della Maglia R2 Racing The Future del Q36.5 Pro Cycling Team per sostenere la mobilità e lo sviluppo in Africa, supportando i programmi delle...

Si chiude il corso “Meccanico riparatore di biciclette”, nato all’interno del contesto di Bike Factory - il progetto per formare i profili professionali qualificati e specializzati maggiormente ricercati dalle imprese...

In casa Miche spiegano con orgoglio: «Avevamo un desiderio: rendere disponibile ad un pubblico più vasto il know-how acquisito nello sviluppo delle ruote Kleos RD (Race Division). Le nuove Kleos...

Un design esclusivo ed elegante per Aertis di SIDI, inaugura un nuovo corso delle calzature dedicate all’off-road per tutti i livelli. La scarpa è stata infatti totalmente ripensata sia in termini...

Fi:zi'k conferma con la nuova sella Argo X, nuovo prodotto leader per le corse XC, tutta la grande duttilità della piattaforma Argo, una famiglia di selle che riesce a coprire...

Bike-room, uno dei più grandi e affidabili siti di biciclette in Europa specializzato nelle vendita di biciclette nuove ed usate, si conferma ancora come migliore piattaforma al mondo per l’acquisto...

Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi giorni la penisola è stata sferzata da vento e perturbazioni...

Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023, il premio...

Soffrire il freddo ai piedi in inverno può capitare a tutti, ma non capita affatto a chi punta su capi e calzature adeguate per contrastare le basse temperature. Dagli specialisti...

Quando arriva il freddo il popolo dei ciclisti che resta attivo e non si concentra negli allenamenti indoor sceglie essenzialmente due vie per non soffrire il freddo ai piedi, optando...

TetraRack Side Frame è il solito ottimo prodotto di Topeak, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, un supporto per rendere decisamente più stabile le borse laterali. Adatto a qualsiasi tipo...

Dormire con la bici accanto al letto non sarà più una scelta obbligata, se a proteggerla c’è un antifurto GPS con l’assicurazione intelligente. Una protezione all’insegna dell’affidabilità e semplicità, grazie alla...

Non saranno una delle ultime novità della collezione invernale di Q36.5®, ma vi assicuro che i guanti Anfibio si confermano un vero best seller per l’azienda. Impermeabili e caldi, si...

La nuova famiglia Impulso, declinata nelle versioni RC, Pro e Comp è la risposta offerta da Bianchi alla crescente passione che il pubblico riserva al mondo gravel, una vera ondata...

Nella splendida location di Villa Paini, si è tenuta la presentazione ufficiale di eCrown, il nuovo italianissimo brand di e-bike dal design stiloso, contemporaneo, ricercato. Ma chi è eCrown? E'...

Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea Shokz OpenRun, 26 grammi di pura tecnologia che vi fanno...

Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta al riposo e i silenzi dei boschi sono un fortissimo...

In occasione del BLACK FRIDAY anche Guerciotti propone delle occasioni imperdibili per dare modo a tutti gli appassionati delle due ruote di poter acquistare la bici dei loro sogni a...

Exustar è un’azienda nata nel 2002 ed è da allora che si distingue per la produzione di accessori per ciclismo e motociclismo fornendo dove è possibile, come nel ciclismo con...

La differenza si sente e anche tanto. Avete mai provato una camera d’aria di ultima generazione?  Se non lo avete ancora fatto pensateci, oggi il poliuretano termoplastico, TPU per la...

E’ tutto pronto nel quartier generale di Beltrami Tsa Experience per il tradizionale open-day che partirà domani (domenica) per concludersi lunedì 20 novembre.  Nell’avveniristico show-room di via Euripide a Reggio...

La perfezione oggi si può ottenere attraverso l’estrema personalizzazione di un prodotto? La risposta vira decisamente verso un sì se si guarda a quello che molti marchi oggi stanno facendo...

“Per realizzare le riprese in location così pericolose e remote, era fondamentale potersi fidare di tutti i componenti utilizzati. La Nembo di Prologo ha funzionato alla perfezione. La caratteristica più...

Il piacere di pedalare indossando capi di alta qualità e dall’inconfondibile design italiano non va mai in letargo. Dopo il grande ritorno sul mercato dell’apparel ciclistico nell’ultima stagione estiva, Bianchi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy