I PIU' LETTI
MIPS. UNA RICERCA RIVELA LACUNE NELLA COMPRENSIONE DELLE CAUSE DI COMMOZIONI CEREBRALI, ECCO COME RIMEDIARE
dalla Redazione | 24/05/2022 | 08:00

Una nuova ricerca fatta su clienti americani e tedeschi rivela che c’è una grande lacuna nella conoscenza delle commozioni cerebrali e nei modi per ridurre il rischio di contrarre quest’ultime con l’utilizzo appropriato di caschi.

Uno dei risultati più importanti della ricerca è il fatto che circa il 70% degli acquirenti americani e tedeschi di caschi non conoscono il termine “movimento rotazionale”. Questa mancanza sembra correlata alle scelte di acquisto dei caschi; ben 7 acquirenti americani su 10 e 6 tedeschi non prendono affatto in considerazione quanto effettivamente il casco possa proteggerli dal movimento rotazionale nel momento dell’acquisto.

Il movimento rotazionale è una causa ordinaria per commozioni e danni cerebrali gravi negli impatti obliqui alla testa. Nella maggior parte delle situazioni quando si cade durante un’attività e si colpisce la testa, il colpo non è verticale a 90 gradi rispetto alla superficie.

Invece, spesso si cade e si sbatte la testa contro un angolo, simile a come quando una pallina da tennis viene in contatto con il pavimento dopo essere stata colpita dalla racchetta. Quando la testa colpisce qualcosa all’angolo, ciò la espone al movimento rotazionale, che gli studi hanno dimostrato essere molto più pericoloso che il movimento lineare.

Gli studi pionieristici dalla metà del 20esimo secolo hanno dimostrato che il movimento rotazionale è il componente chiave di alcune lesioni cerebrali come commozioni e lesioni assonali 4,5,6. Il movimento rotazionale causa il taglio del tessuto cerebrale, che può procurare appunto traumi cerebrali. Dopo quegli studi pionieristici, ricerche più recenti hanno supportato la prevalenza delle energie rotazionali tra le cause delle lesioni traumatiche diffuse. 7,8,9,10 Nonostante questa evidenza, oggi ci sono solo due test standard per caschi che tengono conto del movimento rotazionale (FIM and ECE22.06), entrambi riguardanti i caschi da moto in Europa. La ricerca, condotta da Nielsen, una società di sondaggi dei consumatori, e commissionata da Mips, l’azienda produttrice della tecnologia per la sicurezza nei caschi, è stata fatta su un campione rappresentativo di 1000 americani e 1000 tedeschi, divisi equamente tra uomini e donne, tra i 18 e i 65 anni.

Tutti gli intervistati hanno o acquistato un casco negli ultimi 3 anni o pianificato di comprarne uno nei prossimi sei mesi per una delle seguenti attività: ciclismo, arrampicata sportiva, equitazione, motociclismo, scii, snowboard, sport di squadra o work&safety. “Nel mondo, le lesioni cerebrali sono spesso poco conosciute”, afferma Peter Halldin, Co-Fondatore di Mips. “Migliorare la sicurezza e aiutare ad aumentare l’informazione sulle lesioni cerebrali – non c’è niente di più importante per noi. Pensa ad un genitore per esempio, che compra un casco per i suoi figli, oppure tu che compri un casco per te stesso o per chi ami. Se alle persone non vengono fornite informazioni rilevanti, queste come possono prendere delle decisioni consapevoli?”

I DIVERSI SISTEMI MIPS

Ad oggi esistono cinque differenti soluzioni di MIPS Safety System da integrare ai numerosi caschi da cycling, MTB, equitazione, neve e work&safety che l’azienda svedese supporta. Questi sono: Essential, Evolve, Integra, Air ed Elevate.

MIPS ESSENTIAL

Il MIPS Safety System Essential è il modello base della tecnologia MIPS. MIPS Safety System Essential consiste in una tecnologia a piano di scorrimento sottilissimo (meno di 1 mm) situato sotto l’imbottitura del casco. Questo è realizzato su misura per ogni modello e taglia di casco ed è progettato per ruotare all’interno di questo (dai 10 ai 15mm) con l’intento di ridurre al minimo e di conseguenza rallentare la quantità di energia trasferita verso la testa diminuendo le lesioni causate dagli urti. Mips Essential può essere applicato nei seguenti settori: motociclismo, neve, ciclismo, sicurezza sul lavoro.

MIPS EVOLVE

Il MIPS Safety System Evolve è il sistema adatto a chi desidera maggiore comfort, ottima ventilazione e una vestibilità superiore. Questo può essere integrato con numerose altre tecnologie come il BOA fit system o specifici sistemi di ritenzione per una maggiore ventilazione e comodità. MIPS Evolve è il MIPS Safety System oggi più diffuso.

MIPS INTEGRA

MIPS Integra è un sistema progettato per il controllo delle forze rotazionali, integrato e realizzato direttamente all’interno del casco. In altre parole, Integra presenta un sistema protettivo a più strati tra cui il piano di scorrimento MIPS per assorbire le forze rotazionali durante gli urti. Questo particolare design permette al casco di avere una maggiore ventilazione e un comfort ottimale. Questa soluzione nasce dalla collaborazione tra le aziende produttrici di caschi e MIPS, presentando quindi la tecnologia in diverse forme adattate ai differenti tipi di casco.

MIPS AIR

Mips Air è il safety system con il sistema RMS (Rotational Movement System) più leggero al momento disponibile. Il sistema è integrato all’interno dell’imbottitura del casco e consente di avere la massima ventilazione e sicurezza pur rimanendo estremamente leggero. La tecnologia Mips Air è stata realizzata per i caschi da bicicletta con un focus sulla ventilazione.

MIPS ELEVATE

Mips Safety System Elevate è la novità assoluta di Mips, utilizzata all’interno dei caschi da lavoro. Mips Elevate è il Safety System che si contraddistingue per robustezza e durabilità e per resistere agli impatti, agli urti e alle cadute che possono accadere sul posto di lavoro. Questo sistema rappresenta una svolta estremamente importante considerando che purtroppo, ad oggi, gli incidenti sul posto di lavoro sono davvero numerosi.

Brand che utilizzano il sistema: Charles Owen, Ked, Zero, Cébé, Urge, One-K Helmets, Everest, Guardio, Pop, Suomy, Just1, AVA, Nutcase, Arctiva, Demon, THÖMUS, Pret, Etto, Save4EU, Scott, K2, Dynafit, Liv, Giant, Alpina, Rossignol, Otto, Bliz, Alpina, Triple Eight, Head, Kabuto, Moon, Stiga, Tipperary, Oakley, REV, ZeroRH, Dainese, Protec, Raleigh, Thor, Sweet Protection, Spy Optic, KTM, 509, Flaxta, CAMP, KPLUS, Mammut, Occano, Wedze, MSC, Black Diamond, Alpinestars, Z1R, Uvex, Bern, MET, Giro, MSR, PIP, Trauma Void, Cannondale, Moose Racing, Centurion, Hamax, Fox Racing, GUB, Bontrager, Thousand, Klim, IXS, Tec, Cairn, Six Six One, Unit1, Garneau, Mavic, Troy Lee Designs, Marker, Smith, LS2, Armis, Back on Track, POC, Salomon, Safe-tec, P2R, Vola Racing, TSG, Outdoor Master, BMW, Cube, Hooks, BH Bikes, BBB Cycling, Ergodyne, Trek, Champion, Answer Racing, Ghost, Biltema, Limar, KYT, Irudek, True, Icon, O’Neal, PMT, JH Collection, Bollé, CSI, Zekler, Anon, 509, Camp.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy