I PIU' LETTI
COLNAGO. C68, LUSSO DI SERIE SU STRADA
di Giorgio Perugini | 18/05/2022 | 08:00

La nuova C68, l’ultimo gioiello Colnago, proietta la casa di Cambiago nel futuro e lo fa con contenuti tecnici di altissimo profilo. Ve ne abbiamo parlato nel momento del lancio, questo modello stradale darà vita ad una piattaforma che vedrà nascere diversi modelli, tutti destinati ad una clientela decisamente esigente. La abbiamo provata per voi e possiamo dirvelo senza tanti giri di parole, questa C68 lascia il segno!

Colnago, Carbonio, Cambiago, Classe. Il mito genera C68

Bella, travolgente, elegante e innovativa, esattamente come le bici a cui il fondatore Ernesto Colnago ci ha abituato. La storia si ripete e ogni dettaglio di questa C68 si presenta al grande pubblico con una innata dose di classe. Nel particolare il modello del test non è quello personalizzato, ma una delle 7 taglie messe a punto da Colnago per coprire ogni esigenza. Il telaio viene prodotto con un formidabile blend di carbonio messo a punto dall’azienda e per l’esattezza è costituito da tubi perfettamente innestati l’uno nell’altro, una pratica costruttiva che mette in pensione le giunzioni a cui eravamo abituati.

Schema classico e il tempo non passa mai

La nuova C68 fondamentalmente è una bici classica e potente anche se si tratta di un modello moderno che porta in dote diverse innovazioni. L’ampio triangolo anteriore si caratterizza per tubi possenti ma  anche aerodinamici, ben bilanciati e molto proporzionati. Il tubo sterzo ha una forma caratteristica, soprattutto nella sua parte alta in cui nella versione personalizzabile, la Titanium per intenderci, una parte in carbonio viene sostituita da una stampata in titanio ( qui leggete la presentazione ) per raccordare i diversi tubi in carbonio.

Il bloccaggio per il reggisella, lo stesso utilizzato sulla V3Rs, è perfettamente integrato sul tubo orizzontale e si nasconde perfettamente sotto un tappino in gomma. Il triangolo posteriore non ha archetto di rinforzo e ha un ruolo chiave nel conferire al retrotreno la giusta dose di comfort. Questo avviene grazie ai foderi alti, mentre quelli bassi sono molto robusti e sono probabilmente la ragione per cui la nuova C68 risponde come una molla alle spinte sui pedali. La forcella monoscocca è sempre opera di Colnago ( 390 grammi circa ) e assicura una stabilità estrema e grande precisione nella guida. I cuscinetti dello sterzo sono quelli rinomati prodotti da CeramicSpeed e sono garantiti a vita! Questo si traduce in affidabilità totale e zero interventi di manutenzioni, una caratteristica che migliora la vita a chi si affida per l’assemblaggio della C68 al nuovo manubrio integrato prodotto da Colnago. Il movimento centrale è un T47 sviluppato da Chriss King, mentre come ricordato in precedenza il reggisella è lo stesso che troviamo montato sulla V3Rs, un pezzo bello e particolarmente  affidabile.

 

Montaggio di pregio. Velocità assicurata

C68 vuol dire massima qualità, quindi aspettatevi componentistica di pregio. Le ruote sono le Bora WTO 45, il gruppo è uno splendido Super Record EPS, sella Prologo Scratch M5 Ti con manubrio e pipa forniti da  Deda.  Per le coperture Colnago ha scelto Pirelli con le P Zero™ Race TLR.  Il tappo della testa della forcella ospita un praticissimo e indispensabile multitool, un utensile che non poteva trovare posto migliore per essere sempre a portata di mano.

Comoda, veloce e appagante

Colnago non ne fa mistero, se puntate ad una tappa del Tour dovete scegliere il monoscocca di casa, la vincente e veloce V3Rs. Se non avete il piglio dell’agonista sfrenato e volete godere di ogni singolo passaggio, scalare passi fantastici, correre veloci e avvalervi di un appagante esperienza di guida, questa C68 è fatta per voi. Sia ben chiaro, come ci ha ricordato Davide Fumagalli (  R&D Manager ) durante la presentazione, la C68 non è affatto una bici molle, tutt’altro. La C68 offre rigidità dove serve, ma è il suo grande equilibrio a stupire. È veloce, precisa e non stanca. Tutto questo è più di un valore aggiunto, credetemi, è così. In sella si averte che l’abbrivio è più che rapido, ottima è la distribuzione dei pesi e la reattività non manca.

Telaio e forcella non patiscono affatto tirate e ritmo gara, ma sono fatti per questo? No. La C68 ha altri obiettivi e sono certo che possa conquistare il palati più fini con doti da prima della classe. Così come la vedete è leggera e adatta a portarvi su ogni strada voi scegliate. In salita la geometria aiuta a stare comodi mentre nelle discese è la sicurezza con cui segue le traiettorie ad impressionare.

La verniciatura e i colori scelti esaltano le forme del telaio, un risultato di pregio in cui il tricolore si esalta. Appena sopra il movimento centrale, ben assicurato sul tubo obliquo, trovate un NFC Tag, il passaporto che grazie alla Tecnologia Blockchain assicura ad ogni singolo modello una storicità proprietaria che non potrà mai essere corrotta. Al momento dell’acquisto, il cliente riceverà una Colnago Smart Card con cui registrerà la bici, inoltre, sempre su questa memoria virtuale verrà annotato tutto, dal montaggio alle varie manutenzioni eseguite. Se tutto questo non vi basta, sappiate che potete averla su misura e con verniciatura personalizzata…scegliere tutto sul nuovo simulatore Colnago è un gioco da ragazzi. Non ho dubbi, questa C68 è una vera Colnago!

Sovrapprezzo configurazione colori €1,200.00

C68 Campagnolo Super Record EPS 12v - Bora Ultra WTO 45 – €15,770.00 

www.colnago.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il set di ruote Red Zone Carbon+ di Fulcrum è il prodotto definitivo per chi punta al podio nelle competizioni XC e Marathon. Per raggiungere prestazioni così elevate Fulcrum ha impegnato...

Q36.5 è orgogliosa di annunciare l'uscita della Maglia R2 Racing The Future del Q36.5 Pro Cycling Team per sostenere la mobilità e lo sviluppo in Africa, supportando i programmi delle...

Si chiude il corso “Meccanico riparatore di biciclette”, nato all’interno del contesto di Bike Factory - il progetto per formare i profili professionali qualificati e specializzati maggiormente ricercati dalle imprese...

In casa Miche spiegano con orgoglio: «Avevamo un desiderio: rendere disponibile ad un pubblico più vasto il know-how acquisito nello sviluppo delle ruote Kleos RD (Race Division). Le nuove Kleos...

Un design esclusivo ed elegante per Aertis di SIDI, inaugura un nuovo corso delle calzature dedicate all’off-road per tutti i livelli. La scarpa è stata infatti totalmente ripensata sia in termini...

Fi:zi'k conferma con la nuova sella Argo X, nuovo prodotto leader per le corse XC, tutta la grande duttilità della piattaforma Argo, una famiglia di selle che riesce a coprire...

Bike-room, uno dei più grandi e affidabili siti di biciclette in Europa specializzato nelle vendita di biciclette nuove ed usate, si conferma ancora come migliore piattaforma al mondo per l’acquisto...

Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi giorni la penisola è stata sferzata da vento e perturbazioni...

Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023, il premio...

Soffrire il freddo ai piedi in inverno può capitare a tutti, ma non capita affatto a chi punta su capi e calzature adeguate per contrastare le basse temperature. Dagli specialisti...

Quando arriva il freddo il popolo dei ciclisti che resta attivo e non si concentra negli allenamenti indoor sceglie essenzialmente due vie per non soffrire il freddo ai piedi, optando...

TetraRack Side Frame è il solito ottimo prodotto di Topeak, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, un supporto per rendere decisamente più stabile le borse laterali. Adatto a qualsiasi tipo...

Dormire con la bici accanto al letto non sarà più una scelta obbligata, se a proteggerla c’è un antifurto GPS con l’assicurazione intelligente. Una protezione all’insegna dell’affidabilità e semplicità, grazie alla...

Non saranno una delle ultime novità della collezione invernale di Q36.5®, ma vi assicuro che i guanti Anfibio si confermano un vero best seller per l’azienda. Impermeabili e caldi, si...

La nuova famiglia Impulso, declinata nelle versioni RC, Pro e Comp è la risposta offerta da Bianchi alla crescente passione che il pubblico riserva al mondo gravel, una vera ondata...

Nella splendida location di Villa Paini, si è tenuta la presentazione ufficiale di eCrown, il nuovo italianissimo brand di e-bike dal design stiloso, contemporaneo, ricercato. Ma chi è eCrown? E'...

Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea Shokz OpenRun, 26 grammi di pura tecnologia che vi fanno...

Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta al riposo e i silenzi dei boschi sono un fortissimo...

In occasione del BLACK FRIDAY anche Guerciotti propone delle occasioni imperdibili per dare modo a tutti gli appassionati delle due ruote di poter acquistare la bici dei loro sogni a...

Exustar è un’azienda nata nel 2002 ed è da allora che si distingue per la produzione di accessori per ciclismo e motociclismo fornendo dove è possibile, come nel ciclismo con...

La differenza si sente e anche tanto. Avete mai provato una camera d’aria di ultima generazione?  Se non lo avete ancora fatto pensateci, oggi il poliuretano termoplastico, TPU per la...

E’ tutto pronto nel quartier generale di Beltrami Tsa Experience per il tradizionale open-day che partirà domani (domenica) per concludersi lunedì 20 novembre.  Nell’avveniristico show-room di via Euripide a Reggio...

La perfezione oggi si può ottenere attraverso l’estrema personalizzazione di un prodotto? La risposta vira decisamente verso un sì se si guarda a quello che molti marchi oggi stanno facendo...

“Per realizzare le riprese in location così pericolose e remote, era fondamentale potersi fidare di tutti i componenti utilizzati. La Nembo di Prologo ha funzionato alla perfezione. La caratteristica più...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy