I PIU' LETTI
ITALIAN BIKE FESTIVAL. LA QUINTA EDIZIONE SARA ANCORA PIÚ INTERNAZIONALE
dalla Redazione | 31/03/2022 | 07:40

Si alza ufficialmente il sipario sull'Italian Bike Festival 2022. Non solo un evento espositivo, ma un vero e proprio salone della bicicletta e della mobilità alternativa, dallo sguardo oltre confine che in 5 anni è cresciuto a livelli esponenziali.

Si terrà dal 9 all’11 settembre al Misano World Circuit il salone internazionale leader europeo per il mercato della bici e della mobilità dolce. Tre giorni in cui l’industria rappresentata da oltre 400 brand di settore ha l’occasione di connettersi con consumatori finali, partner commerciali e media. È ad IBF che vengono presentate le nuove tendenze e l’innovazione. Un’occasione per generare network, confermare la propria leadership con il grande pubblico e presentare al mercato le novità.

In programma per la quinta edizione non mancano tavole rotonde e momenti di workshop finalizzati al concreto arricchimento di pensiero o di direzione su temi estremamente attuali quali la mobilità dolce sostenibile e il cicloturismo.

MISANO WORLD CIRCUIT È LA NUOVA CASA DI IBF2022

La conferenza stampa di presentazione si è aperta con gli onori di casa di Andrea Albani, direttore di Misano World Circuit, che ha dichiarato: «Italian Bike Festival sarà un successo straordinario. Ne sono convinto. Conosco bene la manifestazione, sono certo che la collocazione negli spazi aperti e controllati di un circuito incorniciato dal mare e dalla splendida Valconca rappresenti un elemento vincente. Qui al Simoncelli si sprigiona energia ogni giorno, ma anche innovazione e talento. E poi l’ambiente ‘racing’ trasmetterà ulteriore passione ai partecipanti alle granfondo. Credo che gli ottimi successi delle edizioni riminesi troveranno potente stimolo per crescere ancora in una terra votata all’accoglienza e capace di organizzare i più grandi eventi internazionali».

Con il team di Taking Off, organizzatori di Italian Bike Festival sono stati poi ripercorsi i grandi traguardi raggiunti e i futuri obiettivi della manifestazione fieristica dedicata al mondo della bici a 360 gradi. I dati preventivi dell’edizione 2022 evidenziano il percorso di crescita di IBF: nato nel 2018 come evento rivolto esclusivamente al pubblico di consumatori, la manifestazione si è guadagnata nel corso degli anni una visibilità sempre maggiore, testimoniata dall’aumento dei visitatori e dal loro carattere business: dai 20mila registrati della prima edizione, le aspettative sono di superare i 30mila visitatori dello scorso anno.

«Il nostro evento genera una ricaduta importante sul territorio, testimoniata da un’elaborazione di Trademark Italia per Osservatorio sul Turismo dell’Emilia-Romagna – ha commentato Fabrizio Ravasio di Taking Off, società organizzatrice di Italian Bike Festival – da questa ricerca emerge come l’edizione 2021 di Italian Bike Festival abbia generato 27.200 presenze turistiche, con un impatto economico sul territorio di 5.130.000 euro, di cui oltre un terzo prodotto dal sistema dell’ospitalità quali alberghi, B&B, appartamenti». 

Inoltre, IBF ha assunto in questi anni anche la funzione di piattaforma di incontro tra operatori, diventando un evento B2B del comparto, e significativa in tal senso, la crescita del numero di brand che hanno scelto di partecipare, confermando la portata e il valore dell’expo.

I BRAND DI ITALIAN BIKE FESTIVAL

«Se nella prima edizione sono stati un centinaio di espositori che hanno dato fiducia, il prossimo settembre abbiamo avuto conferme di oltre 400 brand italiani e stranieri – sottolinea Francesco Ferrario di Taking Off – e questo trend di crescita testimonia il ruolo che IBF ha guadagnato nell’ambito delle due ruote a pedali, presentandosi come punto di riferimento anche per addetti ai lavori e professionisti, dai quali è ritenuto ormai un appuntamento imperdibile».

Ad accoglierli, quest’anno, saranno gli oltre 80mila metri quadrati del Misano World Circuit: la location dedicherà 50mila metri quadrati all’area espositiva mentre i restanti 30mila saranno dedicati a test e iniziative collaterali che faranno da corollario a una tre giorni indimenticabile.

«Oltre alla soddisfazione di aggiungere un’altra perla preziosa al calendario di eventi dei prossimi mesi, c’è la convinzione che IBF sia approdato in un territorio perfettamente coerente con la sua mission - ha sottolineato Fabrizio Piccioni, primo cittadino di Misano Adriatico - Le migliaia di persone che arriveranno all’evento potranno declinare la loro partecipazione all’insegna della passione per la bicicletta, percorrendo le Ecovie che abbiamo allestito ed i percorsi proposti dall’organizzazione. Misano ama le due ruote, ci piacciono quelle più veloci e adrenaliniche, ma tantissimo anche quelle legate al panorama ambientale che ci circonda. Un caloroso benvenuto a IBF nella città di Misano Adriatico».

GLI STATI GENERALI DELLA BICICLETTA

A sottolineare la rilevanza che IBF sta acquisendo all’interno della Bike Industry, nella giornata di giovedì 8 settembre 2022, la manifestazione ospiterà gli Stati Generali della Bicicletta: «Un evento nell’evento a cui teniamo molto, rivolto ai soli addetti ai lavori e agli ospiti d’eccellenza che interverranno e che guideranno i dibattiti – ha sottolineato Lucrezia Sacchi di Taking Off – abbiamo l’obiettivo di redigere un documento ufficiale destinato all’attenzione del Governo in cui verranno riassunti quattro argomenti chiave: Bike Economy, Smart City, Lifestyle e Sport».

La quinta edizione di IBF si conferma un catalizzatore internazionale con la prima edizione dell’EMCC, l’European Media Cycling Contest: oltre 50 giornalisti, blogger, influencer e youtubers specializzati nel mondo bike, provenienti da tutta Europa, si daranno appuntamento a IBF per partecipare a una “agenda” che coinvolgerà i players della comunicazione cycling a 360 gradi in un fitto programma di appuntamenti alla scoperta del territorio romagnolo. Naturalmente sarà l’occasione per loro di partecipare alle competizioni ciclistiche di La Gialla Cycling che sancirà i campioni europei dell’EMCC 2022.

LA GIALLA CYCLING

In occasione della conferenza stampa di Italian Bike Festival è stato presentato anche il palinsesto gare di La Gialla Cycling.  

Tra i punti di forza di IBF si annovera sicuramente la collaborazione con APT Romagna. Come raccontato: «Quest’anno la manifestazione vedrà il coinvolgimento di vari consorzi provenienti dall’ambito enogastronomico e territoriale, che permetterà di sottolineare il valore turistico e culturale del territorio che la ospita – ricorda Davide Cassani, presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna - la cooperazione con enti turistici è resa particolarmente promettente dalla diffusione del cicloturismo, che vede l’Italia, e in particolare la Romagna, sul podio delle mete ideali per un numero crescente di cicloturisti europei». Infatti, nella quinta edizione, l’evento darà al cicloturismo una rilevanza nuova con IBF – Tourism, la divisione di Italian Bike Festival dedicata ai viaggi in bicicletta: all’iniziativa saranno dedicati 2mila metri quadri di area espositiva.

Anche Chiara Astolfi, Direttore Visit Romagna, sottolinea come la Romagna sia meta ideale del cicloturismo: «Visit Romagna trova in IBF un contesto ideale dove raccontare Romagna Bike e Via Romagna, un progetto ancora in itinere relativo al cicloturismo dell’hinterland romagnolo a cui teniamo in particolar modo».

CICLOTURISMO E PROMOZIONE TURISTICA


L’evento, come indicato in precedenza ha un forte valore in termini di promozione turistica: «L’Italian Bike Festival al Misano World Circuit Marco Simoncelli vede unite due eccellenze nazionali: da una parte un luogo che è tra i maggiori attrattori turistici della nostra Regione, punto di riferimento per chi ama la velocità delle due e quattro ruote, dall’altra il maggiore appuntamento italiano dedicato all’universo della bicicletta a 360 gradi - ha concluso Andrea Corsini, Assessore Regionale al Turismo - Un binomio vincente, che segna l’ulteriore salto di qualità del festival, che qui in Romagna è cresciuto edizione dopo edizione, ed arricchisce il settembre della Riviera Romagnola con un appuntamento per migliaia di appassionati».

Ultimo ma non certo per importanza, è stata annunciata oggi l’apertura ufficiale delle registrazioni per prendere parte alla quinta edizione di Italian Bike Festival. «Non vediamo l’ora di contare i primi iscritti – conclude Lucrezia Sacchi di Taking Off – migliaia di visitatori attendono l’evento con impazienza, a conferma del fatto che la fiera ha saputo negli anni affermarsi e migliorarsi continuamente». L’accesso del pubblico è gratuito, previa registrazione.

Nella foto in apertura, da sinistra: Andrea Albani, Francesco Ferrario, Lucrezia Sacchi, Fabrizio Ravasio, Andrea Corsini, Fabrizio Piccioni, Luca Colaiacovo, Davide Cassani, Emanuele Burioni

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy