I PIU' LETTI
RIPARTENZA IN GRANDE STILE PER LA MOUNTAIN BIKE ABRUZZESE
dalla Redazione | 13/08/2020 | 07:08

Una grande festa di sport per tutti i gusti: questa è stata la decima edizione del Trofeo Accademia della Ventricina a Scerni che si è confermata ancora un’attrattiva per gli amanti della mountain bike grazie agli sforzi della Vastese Inn Bike che hanno recuperato la manifestazione che si sarebbe dovuta svolgere nel mese di marzo.

Dopo tre mesi di stop forzato per il lockdown, premiati il coraggio e la voglia di rimettersi in gioco da parte degli organizzatori capitanati da Nicola Jasci e Luigi Di Lello, nonostante le restrizioni anti Covid-19 con l’uso della mascherina (anche nelle fasi pre-partenza nell’ingresso in griglia), del gel igienizzante e del distanziamento sociale ma senza alcun problema data l’ampiezza del campo gara all’interno dell’Istituto Agrario Cosimo Ridolfi dove sorge il Bike Park Scerni.

Il Trofeo Accademia della Ventricina è diventata una classica del fuoristrada oltre i confini abruzzesi ed è per questo motivo che numerose squadre del Centro-Sud Italia hanno scelto questa manifestazione per darsi battaglia fino all’ultimo colpo di pedale tra gli sterrati, i boschi e i single track della campagna scernese.

Ma oltre all’aspetto tecnico-sportivo della manifestazione in sè, il rientro agonistico in sella a una mountain bike è stato un avvenimento molto atteso a Scerni, forte dell’ottimo riscontro di partecipazione con circa 250 bikers tra agonisti e amatori da tutto l’Abruzzo e dalle regioni limitrofe (Puglia, Umbria, Marche, Campania, Piemonte, Molise e Lazio).

Ottime le performances di Marco Petrolati (SS Lazio Ciclismo), Francesco Rossi Rossi (Team Cesidio La Ruspa) e Vincenzo De Angelis (Pedale Teate) tra gli esordienti primo anno, Nicolò Pizzi (Pedale Teate), Daniele De Feudis (Team Eurobike) e Stefano Masciarelli (Team Masciarelli) tra gli esordienti secondo anno.

A gioire per la categoria juniores Riccardo Bernardini (Gulp Pool Val Vibrata) che si è messo alle spalle Damiano Olivieri (Race Mountain Folcarelli) e Gabriele Gabrielli (Acido Lattico Mtb Passo Corese).

Non da meno la presenza femminile in ambito giovanile con le belle prove offerte da Alice Testone (Team Cesidio La Ruspa) ed Eleonora Caprini (D’Ascenzo Bike) tra le esordienti, Lorenza Angelucci (Asd Moreno Di Biase) tra le allieve, mentre dopo circa un’ora e 24 minuti di gara è riuscita a terminare la propria fatica Angela Campanari (Superbike Bravi Platform Team), leader nella categoria élite.

Il campione italiano ciclocross in carica Federico De Paolis (Race Mountain-Folcarelli) ha infiammato la contesa tra gli allievi con uno show di squadra targato Race Mountain-Folcarelli insieme ai compagni di squadra Simone Vari e Valerio Pisanu, ai piedi del podio Ivan Carrer (Team Eurobike).

C’è stato il sigillo di un altro campione italiano di ciclocross: l’under 23 Antonio Folcarelli (Race Mountain-Folcarelli) si è reso autore di una netta affermazione nella categoria open (secondo miglior crono assoluto 1.29’33”) davanti a Mirko Zanni (Team Over the Top - terzo miglior crono 1.32'30"), Matteo Aloisi (Aran Cucine Vejus) e Micheal Menicacci (Race Mountain Folcarelli).

In ambito amatoriale la miglior performance è stata accreditata a Luigi Ferritto col miglior crono assoluto di 1.27’07”, oltre a vincere la categoria master 3 davanti a Domenico Campini (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e a Massimiliano Di Sabatino (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 3. A podio nelle altre fasce amatoriali anche Tania Silvani (Cicli Sport Mania) tra le master donna, Roberto Pascarella (Matese Bike Team), Cristiano Pascarella (Passatempo Cycling Team) e Michele Diaferia (Sport for Fit Racing Team) tra gli élite sport, Alessandro Magi (Passatempo Cycling Team), Davide Caroselli (Molise Tour Bike) e Matteo Della Bianca (Bike or Nothing) tra i master 1, Michele Tadei (Mondobici), Giampietro Cinosi (Pro Life Chittien Team) e Gianni Tano (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) tra i master 2, Luigi Ferritto (Team Giannini), Alessandro Diletti (Avis Bike Cingoli), Tony Di Tomaso (Aesernia Bikers) e Stefano Rossi Rossi (Team Cesidio La Ruspa) tra i master 4, Ernelio Massarucci (Triono Racing), Alessandro Rossi (Cicli Sport Mania) e Valentino Del Coco (Bike Pro First Car Mtb) tra i master 5, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata), Maurizio Orlando (Non Solo Ciclismo) e Pasquale Piemontese (Bike Team Foggia) tra i master 6, Stefano Salvatori (Ktm Scatenati), Antonio Giardino (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e Antonio Marfisi (Cycle Pro) tra i master 7, Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco) e Lino Cardillo (Molise Tour Bike) tra i master 8.

A premiare tutti i vincitori delle categorie amatoriali, giovanili ed agonistiche, i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Scerni capitanata dal sindaco Alfonso Ottaviano ed anche la Federciclismo Abruzzo con il presidente regionale Mauro Marrone, il vice Paolo Festa e il responsabile del settore fuoristrada Michele Rubeis in occasione della proclamazione dei nuovi campioni regionali del cross country FCI Abruzzo.

Giovedì 13 agosto sintesi della manifestazione su Rete 8 Sport (canale 11 digitale terrestre in Abruzzo) all’interno della rubrica Bici Mon Amour e anche sul canale youtube Ultimo Km Ciclismo Abruzzo con le riprese di Marco Romani.

 

I CAMPIONI REGIONALI FCI ABRUZZO 2020 MTB CROSS COUNTRY

Esordienti primo anno: Francesco Rossi Rossi (Team Cesidio La Ruspa)

Esordienti secondo anno: Nicolò Pizzi (Pedale Teate)

Esordienti donne: Alice Testone (Team Cesidio La Ruspa)

Allievi uomini: Edoardo Luce (Asd Moreno Di Biase)

Allieve donne: Lorenza Angelucci (Asd Moreno Di Biase)

Juniores: Riccardo Bernardini (Gulp Pool Val Vibrata)

Open: Matteo Aloisi (Aran Cucine Vejus)

Elite Sport: Marco Coletti (Vastese Inn Bike)

Master 1: Manuel Di Gregorio (Iron Bikers)

Master 2: Gianni Tano (Ciclistica L’Aquila)

Master 3: Domenico Campini (Ciclistica L’Aquila)

Master 4: Stefano Rossi Rossi (Team Cesidio La Ruspa)

Master 5: Alessandro Rossi (Cicli Sport Mania)

Master 6: Luigi D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata)

Master 7: Antonio Giardino (Ciclistica L’Aquila)

Master 8: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila)

Master donna: Tania Silvani (Cicli Sport Mania)

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy