I PIU' LETTI
OMAR DI FELICE HA PRESENTATO LA SUA AVVENTURA
dalla Redazione | 06/02/2020 | 07:35

Si è svolta nella prestigiosa Sala della Giunta del CONI alla presenza del Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, del Dottor Roberto Sgalla, Responsabile della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della FCI, e del Direttore Generale di Viviappennino Enrico Della Torre (moderata dal Giornalista RAI Stefano Rizzato), la conferenza di presentazione dell'imminente tentativo di traversata invernale del Deserto del Gobi in Mongolia, del ciclista estremo Omar Di Felice.

A pochi giorni dalla partenza della traversata, patrocinata dalla Federazione Ciclistica Italiana, si è alzato il sipario sui dettagli dell'avventura estrema che vedrà impegnato l’ultracyclist romano Omar Di Felice, 39 anni, per oltre 2000 km. Dopo aver già realizzato alcune imprese estreme in ambiente artico (“Through the arctic Highway”, Canada  e “Capo Nord” 2018,  “Alaska” e “Islanda” 2019) e aver conquistato recentemente il podio durante l’ultima edizione della TransAmerica Bike Race (competizione di ultracycling di 7000 km in modalità no-stop) la sua prossima sfida avrà come scenario l’ostile ed estremo Deserto del Gobi, nel cuore dell’inverno.
La presentazione è stata aperta dal saluto istituzionale del Presidente F.C.I. Renato Di Rocco che ha confermato quanto sia primario ed attuale il dibattito sulle nuove forme di ciclismo, sottolineando e ribadendo il sostegno che la Federciclismo darà all'avventura di Omar e confermando il sempre più crescente interesse verso il mondo dell'avventura, del gravel e del ciclismo inteso non più, solamente, nella sua declinazione più agonistica ed estrema.
A seguire, dopo la proiezione del teaser video ufficiale della traversata, con un dinamico botta e risposta con Stefano Rizzato, Omar ha svelato tutti i dettagli dell’avventura, ponendo l’accento sulla parte legata alla ricerca del limite attraverso il lungo percorso solitario che lo vedrà pedalare per oltre 2000 km in modalità unsupported affrontando condizioni ai limiti del possibile (le temperature previste saranno comprese tra i -20°C e i -40°C)

“Con l'avventura in Mongolia porterò la mia bici oltre il concetto stesso di ultracycling, finendo in un territorio riservato, finora ai grandi esploratori ed alpinisti. La traversata del Deserto del Gobi metterà a dura prova la mia capacità di affrontare le difficoltà e l'estremo"

Queste le prime parole di Omar che ha proseguito, poi, ponendo l’accento sul concetto di solitudine e di come dovrà essere in grado di convertirla in un punto di forza
"Riuscire a trasformare un punto debole, come la solitudine, in una delle chiavi del successo è stata la mia conquista piu grande. Il concetto di solitudine troverà la sua massima espressione nel suo ambiente piu rappresentativo: il deserto"

Infine ha posto l’accento sulla componente chiave del successo, in ogni ambito, anche quando si parla di uno sport individuale come l’ultracycling: il lavoro di squadra. 
Spiegando come viene concepita e organizzata, prima ancora che realizzata, una lunga traversata, dalle fasi preliminari fino alla partenza vera e propria grazie anche al supporto degli sponsor e di aziende in grado di sostenere gli sforzi necessari a completare una simile avventura (presenti tra gli altri una rappresentanza del vettore aereo “Turkish Airlines” e l’agenzia “Viaggi Avventure nel Mondo” partner diretti per la parte logistica di viaggio)

Proprio in questi giorni Omar ha siglato un importante accordo con Allianz Bank Financial Advisors, la banca del Gruppo Allianz in Italia, che ha scelto  da quest’anno di essere al fianco del ciclista estremo, spinta dalla condivisione dei valori espressi dall’atleta nelle sue traversate. Allianz Bank condivide con il mondo dello sport in generale, e con le imprese di Omar Di Felice in particolare, valori come lo spirito imprenditoriale, la pianificazione e la propensione al lavoro di squadra, così come l’orientamento al sacrificio,  la resilienza, e la forte determinazione per il raggiungimento di grandi obiettivi.

La conferenza ha offerto anche l’occasione per fare il punto sulle iniziative della Federazione riguardo la sicurezza con l’intervento del Responsabile della Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza, Dott. Roberto Sgalla: 
“Stiamo lavorando a stretto contatto con le istituzioni e con la collaborazione della Federciclismo affinché venga fatta informazione e cultura sul tema, sensibilizzando tutte le parti sul reciproco rispetto lungo le strade che, è prioritario spiegare, appartengono a tutte le componenti, pedoni e ciclisti inclusi”.

Dopo il veloce intervento di Enrico Della Torre, che ha ricordato alcuni dei valori fondamentali del ciclismo e della scoperta del territorio ad esso legati e direttamente promossi insieme ad Omar durante “Appennino Bike Tour” è stata svelata la bici con cui Omar affronterà la traversata: allestita su telaio in carbonio Wilier Triestina Jena (in livrea personalizzata dipinta da un artista statunitense, Dustin Klein) equipaggiato con il nuovissimo gruppo Shimano GRX in setup meccanico e ruote Mavic Allroad Pro Carbon (sia in versione 700c che, eventualmente, 650b).
La sella sarà, la "Aspide supercomfort” di Selle San Marco, già testata durante le lunghissime competizioni e avventure precedenti.
Il sistema di bike packing Miss Grape servirà a trasportare sulla propria bici tutto il necessario per poter affrontare l’avventura e per stipare il materiale per accamparsi, una tenda ed un sacco a pelo per condizioni estreme di derivazione alpinistica realizzato da Ferrino.
Ricordiamo che la partenza sarà da Ulan Bator il 14 Febbraio e dopo una prima parte in direzione sud lungo la via della Transmongolia, prevederà l’attraversamento orizzontale da Saynshand in direzione ovest verso l’arrivo, fissato nel villaggio di Altai, per un totale di oltre 2000 km da pedalare in solitaria.  
La spedizione verrà realizzata in autonomia, potendo fare affidamento solo su una guida locale che sarà a supporto di Omar tramite un collegamento satellitare (che consentirà il recupero in caso di emergenza) e che provvederà ad una parte di rifornimenti in alcuni punti lungo il percorso.
Sarà possibile seguire l’avventura in diretta LIVE attraverso il sistema di tracciamento realizzato da ENDU - Neveralone che, ricevendo il segnale dei dispositivi Garmin inReach, darà modo di visualizzare costantemente la posizione di Omar sulla specifica mappa raggiungibile a questo link .
Ogni giorno sulla piattaforma Garmin Connect sarà possibile visualizzare i dati effettivi (temperatura, Frequenza Cardiaca, etc) e su Komoot la raccolta del percorso svolto.
Infine su tutti i canali social di Omar, compatibilmente con il segnale 3G/Sat Internet, sarà possibile leggerne gli aggiornamenti attraverso post, video e scatti fotografici.



Social Network

Facebook https://www.facebook.com/omar.difelice 
Instagram @omardifelice
Garmin Connect - https://connect.garmin.com/modern/profile/omardifelice
Komoot - https://www.komoot.com/user/691888089690

______________________________________________________

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy