I PIU' LETTI
MONDIALI MTB, DOMANI SI PARTE CON IL TEAM RELAY
dalla Redazione | 27/08/2019 | 07:37

Le Nazionali XCO e DH, partite domenica da Milano Malpensa, sono arrivate nella notte a Mont Saint Anne, in Quebec, per prendere parte al Mondiale MTB 2019, di scena da mercoledì 28 agosto fino al 1° settembre. Come vuole una ormai consolidata tradizione, il primo titolo assegnato sarà la staffetta, disciplina nella quale la Nazionale italiana ha sempre ricoperto il ruolo di protagonista. Lo stesso giorno si terrà anchè l'esordio dell'e-mtb nel programma mondiale. Una volta in Canada, Mirko Celestino, CT del crosscountry, ha scelto i cinque componenti del Team Relay: Luca Braidot, Andreas Vittone, Martina Berta, Eva Lechner e Gioele De Cosmo. Da decidere l'ordine esatto di partenza.

Nell’edizione passata dei Mondiali, gli Azzurri portarono a casa due medaglie, l’argento di Kerschbaumer nella prova XCO Elite e il bronzo di Marika Tovo tra le U23. Ripartiamo da questi risultati per presentare l’evento canadese, ricordando che Marika non potrà cercare di migliorare il proprio piazzamento a causa di un brutto incidente a maggio che ha praticamente messo fine alla stagione ad alto livello. E’ tornata alle gare qualche giorno fa nel bellunese; a lei vanno gli auguri di tutto il movimento, nella speranza di rivederla presto in maglia azzurra.

Gerhard Kerschbaumer esordisce Mirko Celestinoè carico. Nell’ultimo mese ha collezionato diversi piazzamenti internazionali che non l’hanno pienamente soddisfatto. Conto sulla sua voglia di riscatto e sulla sua rabbia per un grande mondiale.”

Lo scorso anno il bolzanino è stato l’unico in grado di resistere ad uno scatenato Nino Schurter che, davanti al pubblico amico, non mancò di regalarsi il settimo titolo mondiale. Quest’anno ha mancato l’Europeo, nel quale partiva con i favori del pronostico, stroncato da una partenza “pazza” di Van der Poel. L’olandese ha poi chiarito di essere l’astro nascente anche di questa disciplina, strappazzando lo stesso Schurter nella prova di Coppa del Mondo in Val di Sole. “Mathieu ha già annunciato che non sarà presente al mondiale – ricorda Celestino -. Questo vuol dire che viene a mancare un sicuro protagonista in grado di far saltare il banco con una condotta di gara che ha sempre messo in difficoltà Kerschbaumer. A questo punto il lotto degli avversari da tenere d’occhio sono il campione del mondo uscente, il brasiliano Avancini e lo svizzero Fluckiger.”

Lo sguardo del tecnico azzurro poi si allarga ad un quadro più generale: “Daniele e Luca Braidot sono in ottima condizione di forma e quest’anno sono sempre stati protagonisti. Conto su di loro come su tutti i 15 azzurri convocati. Per quanto riguarda le donne elite, Eva Lechner e Chiara Teocchi sono sempre nelle prime posizioni e, anche se non hanno ancora centrato un podio in Coppa, in una gara di XCO l’importante è sempre essere presenti e competitivi. Per quanto riguarda Martina Berta, stiamo parlando di una delle azzurre più in forma. Sono sincero, con lei abbiamo serie possibilità di portare a casa una medaglia tra le U23.”

Ricordiamo che Martina, già campionessa del mondo tra le juniores nel 2015, quest’anno ha vinto il titolo italiano Donne Elite e a luglio si è imposta nella Coppa del Mondo a Lenzerheide, oltre al terzo posto a Vallnord.

“Per quanto riguarda gli juniores – ha concluso Celestino – la categoria è per caratterista ricca di incertezze e gli atleti spesso sono condizionati dall’emozione e dall’inesperienza. I nostri atleti comunque si sono inseriti perfettamente nel gruppo. Tutti coloro che voleranno con me in Canada sono in condizione e determinati. Il gruppo lavora bene, siamo tutti affiatati e consapevoli di quello che dobbiamo fare. Sarà un mondiale difficile, noi contiamo di essere protagonisti.”.

Abbiamo detto del mondiale di e-MTB che farà il suo esordio nel programma; alla manifestazione risultano iscritti anche gli italiani Marco Aurelio Fontana e Andrea Garibbo.

Cross-country

Team Relay: Luca Braidot, Andreas Vittone, Martina Berta, Eva Lechner e Gioele De Cosmo

Donne Juniores
Nicole Pesse - Pila Bike Planet

Juniores
Andrea Colombo - Velo Club Monte Tamaro
Davide Toneatti - Jam's Bike Team Buja
Andreas Emanuele Vittone - Velo Club Monte Tamaro.

Donne Under 23
Martina Berta - Centro Sportivo Esercito
Greta Seiwald - Santa Cruz FSA MTB Pro Team

Under 23
Simone Avondetto - Silmax Racing Team
Gioele De Cosmo - Team Trek Selle San Marco Tonello

Donne Elite
Eva Lechner - Centro Sportivo Esercito
Chiara Teocchi - Centro Sportivo Esercito

Elite
Gioele Bertolini - Centro Sportivo Esercito
Luca Braidot - CS Carabinieri
Daniele Braidot - CS Carabinieri
Gerhard Kerschbaumer - Torpado Ursus
Nadir Colledani - Bianchi Countervail

Downhill – Roberto Vernassa, CT del downhill, guarda all’appuntamento in Canada con moderato ottimismo, dettato dai recenti risultati degli azzurri in ambito internazionale: “Ci presentiamo con buone carte da giocare, soprattutto per quanto riguarda le donne. Eleonora Farina e Veronika Widmann sono già salite in questa stagione su podi di Coppa del Mondo. Mi auguro che anche in Canada, su uno dei percorsi più impegnativi del circuito, possano ripetersi. Abbiamo minori speranze con gli uomini, anche se stiamo parlando di atleti in grado di finire nei primi dieci. Inoltre su un percorso così difficile, molto lungo (4 minuti di gara), con una parte iniziale veloce e una parte centrale più tecnica, tutto può succedere.”

Downhill

Donne Elite
Eleonora Farina - Giangis Team Free Bike Erbusco;
Veronika Widmann - BMX Team Alto Adige Sudtirol.

 

Uomini elite
Davide Palazzari - Team Scoutbike.com;
Loris Revelli - Team Cingolani;
Johannes Von Klebelsberg - ASC Tiroler Radler Bozen;

PROGRAMMA GARE (ora canadese)

MERCOLEDI' 28 AGOSTO
12,30 - Team Relay XCO
14,15 - E-MTB Uomini
16,30 - E-MTB Donne

GIOVEDI' 29 AGOSTO
13,00 - XCO Donne Juniores
15,00 - XCO Juniores

VENERDI' 30 AGOSTO
15,30 - XCO U23

SABATO 31 AGOSTO
10,00 - XCO Donne U23
12,15 - XCO Donne Elite
14,45 - XCO Elite

DOMENICA 1 SETTEMBRE
9,30 - DH Donne Juniores e Juniores
13,00 - DH Donne Elite
14,00 - DH Elite

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel destinate a chi si è innamorato dello stile di questa...

Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air Atlas ha fatto di più spostando ancora più in alto...

Tra il 2017 e il 2019 Decatlon ha fatto nascere le tre marche che hanno messo in sella migliaia e migliaia di appassionati, Rockrider per la mtb, Riverside per le...

Unleash Your Nature e il Trinx Factory Team annunciano una nuova partnership per la stagione 2023. Il brand italiano supporta i bikers del team con intimo funzionale e calze tecniche...

I team sopracitati sono stati tutti autori di prove impeccabili, confermando le straordinarie performance, la qualità e la tecnologia avanzata del motore Polini E-P3+ EVO, con batterie da 500 Wh....

Campagnolo presenta oggi il nuovo Super Record Wireless, la massima espressione di tecnologia e classe per quanto riguarda i gruppi stradali della casa vicentina. Le novità sono molte, tutte ben...

C'è triathlon e triathlon. Quello più conosciuto è quello olimpico: 1500 metri a nuoto, 40 km in bici, 10 km di corsa. Senza soluzione di continuità. Questo però è il gradino intermedio...

Sicuro, compatto, ma anche ben ventilato ed aerodinamico, infine, dotato di una bella luce a Led che toglie tante castagne dal fuoco se vi dimenticate le luci della bici a...

Aveo è un piccolo marchio che produce occhiali sportivi di qualità, prodotti realizzati in Italia prestando massima attenzione alla loro perfezione, una caratteristica che diventerà in breve un elemento distintivo...

Enervit si è posta un obiettivo ambizioso, ovvero quello di trovare una nuova via per massimizzare l’assorbimento dei carboidrati durante gli sport di endurance. Da questa idea nasce la nuova...

Il marchio di attrezzature ciclistiche Ekoï e il designer italiano Pininfarina annunciano la loro partnership, a margine del Gran Premio di Formula 1 di Monaco. La passione è senza dubbio...

Scicon Sports ha lanciato nei giorni scorsi il nuovo occhiale sportivo Aeroscope, un prodotto che mostra i muscoli dell’azienda, una realtà che è in grado da tempo di sfornare prodotti...

Il Tour de Suisse 2023 si avvicina e, come l'anno scorso, Q36.5 è orgogliosa di essere lo sponsor e fornitore tecnico delle maglie da leader. Lo stretto legame con il...

Il Giro d’Italia è in corso e i KOM sono a rischio. I record di scalata delle salite e dei tratti che percorriamo abitualmente in allenamento corrono il serio pericolo...

Si sa, le grandi case costruttrici investono molto in ricerca e sviluppo per riversare tutto nel mondo delle competizioni, ma questo modello trova massima realizzazione nel passaggio successivo, ovvero quando...

La notizia non era passata inosservata. Durante la 9a tappa del Giro d’Italia (la cronometro da Savignano sul Rubicone a Cesena) in onda su Eurosport, per quasi 4 minuti si è parlato di monocorona....

Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda ha raccolto diversi successi sia nelle competizioni stradali che off-road....

Ekoi mette in orbita le sue prime tre collezioni dotate della tecnologia Outlast, sviluppata per la NASA per affrontare le estreme variazioni di temperatura nello spazio.  Le collezioni Ekoï Outlast®...

Bianchi Oltre RC continua a conquistare successi e riconoscimenti. Dopo aver ottenuto due prestigiosi premi legati al mondo del design - iF Design Award e Red Dot Design Award -...

Le nuove scarpe Rockit Plus di Northwave sono la mano vincente, l’asso piglia tutto che vi fa portare a casa l’intera partita! Difficile pensarlo ma è così, con un solo...

Ridefinito, migliorato, eppure mantiene la sua natura super classica, così si presenta il nuovo Classic Bibshort, una delle proposte più convenienti della gamma stradale di Sportful ma anche uno dei...

Dagli specialisti di Topeak, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, fioccano belle novità e come al solito si tratta di prodotti praticissimi che hanno solo uno scopo, ovvero...

Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano, diceva qualcuno. Nel 2023, a distanza di nove anni, la Cofidis è tornata a pedalare le Look. Squadra francese, bici francesi. Quella...

Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni cargo e jersey più comode e abbondanti sono la regola,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
di Giorgio Perugini
La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
di Giorgio Perugini
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy