I PIU' LETTI
MISSIONE COMPIUTA! DAVIDE CAPPELLETTI REALIZZA L'EVERESTING INSIEME A UYN
dalla Redazione | 28/07/2019 | 07:32

Everesting è la sfida dell’uomo alla gravità in sella a una bicicletta. Significa scalare ripetutamente la medesima salita fino a totalizzare lo stesso dislivello positivo dell’Everest, la vetta più alta del pianeta. Quattro cifre che danno sostanza al sogno: 8848 metri. Davide Cappelletti ha realizzato l’impresa domenica 21 lugliotrasformando il Monte Bisbino nel tetto del mondo. Il suo Everesting è un racconto di fatica, crisi, riscatto, festa e gioia: “Dopo 19 ore in sella, all’arrivo ho alzato le mani al cielo e dalla cima ho visto il tramonto: è stata la sensazione più bella della mia vita”.

Davide ha coronato il sogno nell’ambito del progetto ENDUdream, il contest lanciato dalla piattaforma Endu per sostenere la realizzazione delle imprese sportive più avvincenti. UYN, partner dell’iniziativa, lo ha accompagnato durante la sfida e nei mesi di preparazione fornendogli l’abbigliamento a elevato contenuto tecnologico per prestazioni straordinarie.

Il racconto della scalata all’Everest

La salita del Bisbino emerge dalle acque del lago di Como e si attorciglia fino alla vetta che sovrasta Cernobbio, quota 1325 metri: un serpente velenoso lungo 15 km e dalla pendenza regolare intorno al 7%. Davide, 30 anni, originario di Cucciago (Como), ciclista per passione, l’ha incantato nove volte partendo all’unadi notte e scendendo di sella alle 20.45 dopo 246 km e 8871 metri di dislivello. Missione compiuta.

“Il momento più difficile è stato intorno alle due del pomeriggio, sul finire della quinta salita – racconta Davide –. La fatica, il caldo, l’ansia per il ritardo sulla tabella di marcia, il fatto di non essermi alimentato correttamente: tutto ha contribuito a mandarmi in crisi. Ho fatto la sesta ascesa zigzagando sulla strada, ma non ho mai pensato di mollare. Un piccolo ristoro e soprattutto il sostegno degli amici mi hanno fatto ritrovare le energie per portare a termine l’impresa. Non ero certo il primo a compiere un Everesting, ma volevo essere il primo a trasformarlo in uno show chiamando decine di amici a pedalare insieme a me. Non mi hanno mai lasciato solo, è stata una grande giornata di festa”.

Il progetto Everesting nasce nove mesi prima davanti allo schermo di un computer e attraversa ore di duri allenamenti in bicicletta.

“È stato un video in rete a darmi l’ispirazione, in ottobre. Poco tempo dopo ho partecipato al contest ENDUdream e ho vinto nella categoria Innovation. Da quel momento è stato un lungo avvicinamento al grande giorno. Ho provato la salita al Bisbino di notte, all’alba e al tramonto per valutare tutte le condizioni ambientali e preparare l’equipaggiamento”. 

Durante la sua impresa, Davide ha affrontato le più diverse condizioni climatiche passando dai 16° della notte fino ai 40° delle ore centrali, sfidando il vento della discesa e l’umidità della giornata, alternando tratti di salita soleggiati a parti all’ombra del bosco. In ogni situazione ha sempre potuto fare affidamento sui prodotti ad alte prestazioni di UYN.

“Per le prime tre salite, le più fresche, ho scelto di indossare l’intimo Motyon e mi sono protetto con gambali e manicotti. Nel resto della giornata sono rimasto solo con la maglia e i pantaloncini Alpha Biking. A ogni discesa ho utilizzato la giacca antivento della linea Alpha Biking, che poi ripiegavo nella tasca della maglia: leggera, smart, packable, eccezionale nella protezione dal vento ma anche estremamente traspirante. Conoscevo bene i prodotti UYN, ma in una situazione estrema come l’Everesting mi hanno sorpreso ancora di più. Tutti quelli che hanno realizzato l’impresa prima di me hanno dovuto programmare un cambio di abbigliamento. Nel mio caso non c’è stato bisogno: ho indossato la stessa maglia, gli stessi pantaloncini e le stesse calze Cycling Light dall’inizio alla fine sentendomi sempre asciutto e al massimo del comfort. L’abbigliamento UYN è stato una seconda pelle che mi ha permesso di risparmiare energie e concentrarmi solo sull’impresa”.

Ecco i prodotti che Davide ha scelto per scalare nove volte il Bisbino e diventare un vero #UYNner:

UYN ALPHA BIKING SHIRT SHORT SLEEVES La maglia seamless ad alta tecnologia, con il sistema Hypermotion che elimina le cuciture nella zona delle spalle, delle maniche e del petto per una libertà di movimento totale. La struttura tridimensionale T-Hexagon offre eccezionale traspirazione durante l’attività e perfetto isolamento nei momenti di riposo.

UYN ALPHA BIKING BIB SHORT La rivoluzionaria salopette ibrida che combina le proprietà della Lycra con i vantaggi della tecnologia seamless. Grazie al sistema Ultramotion, segue il movimento delle gambe senza costrizioni e sostiene la muscolatura ritardando l’affaticamento. Il fondello a due livelli di densità è sagomato anatomicamente per eliminare fastidi e abrasioni.

UYN ALPHA BIKING WIND JACKET La giacca ultraleggera, idrorepellente e antivento. Fornisce protezione e comfort al tempo stesso grazie al sistema di ventilazione Air Dual System posto sulla schiena.

UYN CYCLING LIGHT SOCKS Le calze high-tech specifiche per l’attività ciclistica su strada ad alta intensità. La struttura di micro canali 3D consente la circolazione dell’aria, sinonimo di benessere. Speciali protezioni assorbono gli impatti mentre la compressione localizzata riduce il senso di fatica migliorando le prestazioni.

UYN ARM WARMERS AND LEG WARMERS Manicotti e gambali dal taglio progettato per una vestibilità perfetta. La scelta di fibre speciali e l’impiego delle tecnologie più avanzate permette la perfetta gestione della temperatura corporea.

MOTYON BASELAYER La maglia intima per attività sportive intense e ad alte temperature. Ogni dettaglio è studiato per offrire il perfetto clima corporeo. L’esclusiva bio fibra Natex garantisce una leggerezza maggiore del 25% e tempi di asciugatura ridotti del 50% rispetto a capi in nylon dello stesso genere.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy