I PIU' LETTI
JEROBOAM 300, SEMPLICEMENTE MOSTRUOSA
di Giorgio Perugini | 24/09/2018 | 16:10

 

Lo ammetto, era molto tempo che desideravo affrontare una prova Gravel e finalmente l’occasione si è presentata. Jeroboam 300 è stata però più di una occasione, è stato un viaggio che mi ha certamente arricchito. Siamo partiti in tre, tre amici, tre sacchi a pelo e una tenda, il bagaglio adeguato ( forse anche troppo pesante ) per un viaggio emozionante che ci lascerà sicuramente sfiniti e spremuti.

Arrivati al villaggio di Jeroboam ad Erbusco nel cuore della Franciacorta, l’entusiasmo e il clima rilassato ci hanno fatto capire che le granfondo sono davvero lontane anni luce da qui. Tutto è allestito bene, ci sono gli stand e c’è il palco, pochi minuti per il briefing e via, siamo sul percorso più felici che mai. Dimenticatevi gli intoppi dei primi km alle gf, qui tutto scorre come se ci fosse l’onda verde. Jeroboam 300 non è una passeggiata, ma una prova che sulla carta lascia poco spazio all’improvvisazione. I 6.000mt di dislivello previsti sono tanti, ma spalmati in due giorni di bici ( abbiamo previsto una sosta al km 160 ) sembrano più abbordabili. Comunque, ci sono anche anche altri percorsi, esattamente come qui abbiamo raccontato a questo link.

Il percorso è di quelli tosti e occorre rimarcare sul fattore sicurezza di chi partecipa: Jeroboam 300 non è per tutti ed è indispensabile avere una bici attrezzata con rapportatura generosa e pneumatici larghi e tassellati per uscirne indenni. Poi ovviamente ci sono i fenomeni, quelli che riescono a fare tutto anche con pedali da corsa e i piedi lungo il percorso li hanno messi a terra giusto per farsi fare i timbri sul libretto che testimonierà la riuscita dell’impresa.

Voglio comunque fare i complimenti all’organizzazione, preparare un evento simile non è certamente cosa facile, e anno dopo anno si fa tesoro degli errori. Sarebbe stato utile trovare sul sito qualche spiegazione in più anche perché la prova da 300km non è per tutti ma potrebbe essere per molti se preparati al peggio con rapporti e pneumatici corretti.

Francamente avrei escluso le bici da cyclocross e quelle da turismo, anche se munite di pneumatici leggermente scolpiti lasciando totale via libera alle mtb. Certe rampe oltre il 20% ( fino al rifugio Amici miei sono state molte! ) sono più da mtb che da gravel e lo stesso vale forse per diverse discese in cui una bella full con pneumatici 27+ sarebbe stata decisamente a suo agio. Personalmente avrei preferito affrontare le forti pendenze e la rapida successione dei tratti con maggior dislivello con un rapporto più agile, magari con una corona da 40 e con un pacco pignoni 11-46, visto soprattutto il peso dei bagagli. Queste accortezze sarebbero state un jolly per salvare le gambe e rimanere più lucidi sul percorso.

Sono certo però che il prossimo anno la manifestazione sarà meglio organizzata e più selettiva per chi punta al percorso lungo. Probabilmente servirà dimostrare di essere pronti e abituati alle lunghe distanze come accade per i brevetti delle prove randonnée, facendo anche vedere la bici ad una commissione prima del via.

 

I vari checkpoint sono stati ben presidiati e seguire la traccia, scaricata in precedenza dal sito e poi caricata sul Garmin 1030, è stato semplice fin dalla partenza. La storia del viaggio sarà un ricordo che riprenderò infinite volte da qui in poi, certo del fatto che questo per me possa essere l’inizio di una nuova vita ciclistica.

Il mondo gravel è affascinante, quasi primordiale e riporta il rapporto tra bici e ciclista ai massimi livelli di purezza. All’arrivo, i partecipanti hanno trovato un villaggio accogliente, pasta in abbondanza e ottima birra artigianale, il tutto condito da un clima friendly che ci ha accompagnato dall’inizio alla fine.

 

Per quanto mi riguarda, ho corso con una Exploro di 3T, non una semplice bici ma una vera bestia! Avrei solo preferito un pneumatico più largo e tassellato nella parte centrale e forse una corona da 40, per il resto questa bici è stata strabiliante. Il carro cortissimo la rende fulminea nelle risposte, un fattore che si avverte anche a pieno carico. La guidabilità sui terreni più smossi è grandiosa tanto da farti sembrare quasi di avere il sedere su una mtb piuttosto che su una gravel.

La monocorona è grandiosa e la cassetta 11-42 fa bene il suo dovere. Il bello di questa bici è che è un ragno e si arrampica ovunque, in più è una trasformista e può adattarsi completamente ad ogni percorso. Durante la corsa ho utilizzato borse e abbigliamento Pedaled, puntando in particolare su Kaido jersey, Merino Sleeveless Baselayer e Kanaya Jacket, un cycling kit assolutamente adeguato per questa esperienza.

Jeroboam riprende il nome di una particolare bottiglia dalla capacità di 3 litri, un formato affascinante che ho riempito con emozioni a non finire per sognare tutto l’inverno e prepararmi così alla prossima edizione.

 

pedaled.com

jeroboam.bike

www.3t.bike/new-exploro-flatmount

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy