I PIU' LETTI
PINARELLO TORNA IN MTB CON LO SVILUPPO DELLA NUOVA DOGMA XC. GALLERY
dalla Redazione | 11/05/2023 | 10:01

I bikers INEOS Grenadiers Pauline Ferrand-Prévot e Tom Pidcock gareggeranno su una nuovissima bici Pinarello Dogma XC full suspension al round di apertura della Coppa del Mondo di cross country UCI a Nové Město, Repubblica Ceca, dall'11 al 14 maggio.

Nell'ambito della rinnovata attenzione del marchio italiano alla MTB, Pinarello ha iniziato a sviluppare la bici nell'autunno 2022 e ha dato vita un intenso periodo di test con Ferrand-Prévot, Pidcock e il team tecnico di INEOS Grenadiers. Il risultato è una bici che si misura ai massimi livelli, supportando entrambi i corridori chelavorano soprattutto in vista dei Giochi Olimpici del 2024 a Parigi.

La Dogma XC sarà disponibile in commercio nel marzo 2024 e c'è anche un secondo telaio a sospensione anteriore in fase di sviluppo per soddisfare le esigenze di altri circuiti di Coppa del Mondo. Pinarello ha analizzato il feedback di Pidcock e i dati dei suoi due precedenti anni di test e competizioni in mountain bike. Lo studio ha evidenziato i requisiti che Pidcock riteneva necessari per produrre una bici da corsa in grado di competere ai massimi livelli e di essere in grado di resistere ai potenti stili di guida utilizzati sia da lui che da Ferrand-Prévot. I requisiti erano i seguenti:

- Estrema rigidità nel triangolo posteriore e nel movimento centrale per offrire la massima reattività
- Cinematica semplice ma progressiva per ottimizzare la traslazione e l'estensione
- La capacità di adattare l'escursione delle sospensioni alle esigenze uniche di ogni circuito
- Leggerezza abbinata a eccezionali capacità di guida e maneggevolezza per eccellere nelle discese tecniche

Questi risultati hanno portato Pinarello a lavorare i seguenti elementi chiave nel design innovativo della Dogma XC:

Area del movimento centrale unica
Il design unico dell'area del movimento centrale ottimizza la rigidità e ospita un cuscinetto sovradimensionato e un punto di rotazione per il triangolo posteriore.

Foderi flessibili
In teoria, avere solo tre punti di rotazione sul triangolo posteriore in genere inibisce la corsa della ruota posteriore, ma la geometria unica della Dogma XC e l'integrazione dei foderi flessibili si combinano per consentire la marcia in modo più diretto. Queste innovazioni consentono inoltre di risparmiare peso, migliorare la rigidità e offrire una migliore connessione tra pilota e ruota posteriore.

Triangolo posteriore diviso
Il triangolo posteriore comprende due semitriangoli distinti montati su un punto di rotazione principale utilizzando un design unico in cui due perni sono modellati sul telaio in carbonio (in attesa di brevetto). Ciò si traduce in:

- eliminazione di un classico "ponte" esterno che consente una ridotta lunghezza dei foderi bassi e offre una migliore maneggevolezza e reattività
- eliminazione delle aree critiche di accumulo del fango
- possibilità di adottare pneumatici più larghi, fornendo ai piloti una gamma più ampia di opzioni

Cinematica
La cinematica delle sospensioni posteriori tiene conto dell'integrazione dei foderi flessibili per massimizzare il trasferimento di energia durante la pedalata, fornire compressione/rimbalzo ottimale nelle discese tecniche e consentire il massimo controllo del ciclista.

Anche l'attrito in ogni punto di rotazione è stato ridotto al minimo utilizzando un sistema misto cuscinetti/boccole. Le boccole sono state incorporate nel punto "a" in quanto sono abbastanza resistenti da assorbire l'elevato impatto e le basse forze di rotazione imposte su di esse, mentre i cuscinetti sono stati integrati nel punto "b" dove si applicano le forze opposte (basso impatto / alta rotazione). Ciò si traduce in una ridotta dispersione di energia, una maggiore reattività della parte posteriore e una maggiore durata del sistema.

Sono stati studiati anche i valori anti-rise e anti-squat per creare una bici che eccelle sia nelle salite più ripide che nelle discese più tecniche.

Corsa regolabile
La possibilità di spostare il punto di connessione delle sospensioni sotto il tubo orizzontale consente di montare diversi ammortizzatori posteriori, con una corsa diversa, consentendo ai piloti di adattare la propria moto alle esigenze uniche di ogni corsa.

Abitacolo

Il cockpit completamente integrato progettato su misura consente di risparmiare peso e offre una maggiore precisione di guida rispetto a un'alternativa a due pezzi. È inoltre incorporato un passaggio cavi completamente integrato, così come un cuscinetto specifico per la serie sterzo che presenta un fermo interno a 60° per evitare che il manubrio si attorcigli eccessivamente.

Asimmetria

Il triangolo posteriore utilizza un design asimmetrico brevettato con il lato sinistro rinforzato, consentendo alla moto di controbilanciare le forze più elevate applicate sul lato opposto della trasmissione. Ciò si traduce in un bilanciamento del trasferimento di energia, una migliore velocità e trazione.

Specifiche tecniche
        Triangolo anteriore e posteriore in fibra di carbonio, ferramenta in alluminio Ergal
        Telaio asimmetrico
        Design a triangolo posteriore diviso (in attesa di brevetto)
        Diametro reggisella: 30,9 mm
        Reggisella compatibile con il contagocce reggisella e il passaggio interno dei cavi
        Geometria sviluppata per la configurazione a doppia corsa:
        - Anteriore: 100mm – Posteriore 90mm (con ammortizzatore posteriore 190x45mm)
        - Anteriore: 120mm – Posteriore 100mm (con ammortizzatore posteriore 210 x 50mm)
        Ammortizzatore posteriore di serie con punti di fissaggio invertiti di 90°
        Trasmissione compatibile 1x12, corone 32 T o 40 T
        Linea catena: 55mm
        Lunghezza massima braccio guarnitura: 175mm
        Compatibile con i misuratori di potenza Stages
        Instradamento cavi interni TiCr
        Serie sterzo integrata TiCr con fermo interno a 60°
        Boost Standard, perno passante conico diametro 12mm, compatibile con UDH
        Montaggio piatto standard 160mm, compatibile con 180mm (adattatore necessario)
        Spazio massimo per pneumatici: 29 x 2,35 pollici
        Due attacchi per borracce

Pauline Ferrand-Prévot ha dichiarato: "Non vedo l'ora di scendere in campo e correre il Dogma XC a Nové Město. Lavorare con Pinarello sullo sviluppo della bici è fantastico. È stato emozionante ricevere e testare la bici, la mia prima impressione è che hanno sviluppato una bici straordinariamente veloce. Ha un buon mix di leggerezza, reattività e rigidità e ti permette di mettere davvero giù la potenza. Gli ingegneri di Pinarello ci chiedono costantemente feedback ed è divertente far parte della progressione della bici".

Tom Pidock ha dichiarato: "Non vedo l'ora di provare questa nuova Pinarello Dogma XC a Nové Město. Ho avuto il mio primo contatto a marzo e le mie impressioni iniziali sono state positive. Si gestisce brillantemente, è super reattivo e alla fine è veloce. È una moto ancora in fase di sviluppo e sarà divertente lavorare con Pinarello per renderla ancora migliore. Non sono mai stato realmente coinvolto nel processo di sviluppo di una bici prima, alimentando i miei pensieri e suggerimenti, ma è qualcosa che mi piace sicuramente e gli ingegneri di Pinarello sono impegnati a produrre moto che ci aiutino a vincere le gare".

Fausto Pinarello ha dichiarato: "Vedere Tom e Pauline gareggiare sulla Dogma XC sarà un momento fondamentale per tutti in Pinarello. Abbiamo lavorato instancabilmente negli ultimi mesi per costruire una bici che soddisfi le esigenze di due dei migliori ciclisti del pianeta, e non vediamo l'ora di vedere come la guideranno a Nové Město".

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy