I PIU' LETTI
EUROPEI 2021. REUSSER ORO NELLA CRONO DONNE. 8ª BUSSI
di Diego Barbera | 09/09/2021 | 11:48

La svizzera Marlen Reusser si è imposta nella cronometro donne elite degli Europei 2021 in Trentino con una prova superlativa che le ha permesso di battere l'altra super favorita, l'olandese Ellen van Dijk, di 19 secondi. Completa il podio la tedesca Lisa Brennauer a 1'02'', che era stata ripresa nel finale dall'elvetica. Ottava posizione per la nostra Vittoria Bussi a 2'08'', mentre Elena Cecchini è stata molto sfortunata,dovendosi fermare per un problema meccanico e terminando 25esima a 3'30''. «Avevo delle ottime gambe, sono andata più forte che potessi dall'inizio alla fine e sono davvero contenta. Più che la prova in linea, il mio grande prossimo obiettivo è la cronometro dei campionati del mondo», ha commentato la vincitrice di oggi, al traguardo.

LA CORSA - 33 atlete si sono sfidate sul percorso ormai noto di questi Europei 2021 che già hanno sorriso all'Italia con la vittoria nel team relay e nella crono donne under 23 - con un'andata e ritorno a tutta velocità e senza particolari difficoltà altimetriche. Per quasi tutta la gara, il miglior tempo sia all'intermedio sia al traguardo era quello della tedesca Lisa Klein con 13'52'' e 28'35'' rispettivamente. Ma le specialiste più pericolose erano attese nel finale con l'azzurra Vittoria Bussi (detentrice del record dell'ora femminile) prima del terzetto delle super-favorite Lisa Brennauer, Marlen Reusser e Ellen van Dijk. E infatti sono state proprio loro a giocarsi le medaglie, con la tedesca che ha però subito il sorpasso da parte dell'elvetica che era partita un minuto prima: sfruttando l'efficace e potente passo della Reusser, la Brennauer ha così proseguito a pochi metri di distanza fino al traguardo per aggiudicarsi la medaglia di bronzo.

L'olandese van Dijk ha dato tutto ciò che aveva, ma si è dovuta accontentare del secondo posto, seppur ad appena 19". La Reusser andava così a condurre dal primo check (13'17'') fino all'ultimo metro, con una eccellente media finale di 49,38 km/h. Vittoria Bussi perdeva qualcosa nella seconda parte e terminava ottava a 2'08'', mentre la Cecchini aveva ormai detto addio a ogni pretesa di medaglia dopo lo sfortunato problema meccanico nella prima parte di gara e terminava 25esima a 3'30''. Da segnalare la settima posizione della campionessa olimpica (a sorpresa) su strada, l'austriaca Anna Keisenhofer a 2 minuti netti dalla vincitrice.

CLASSIFICA

1. REUSSER Marlen (SUI) SUISSE les 22,4 km en 27'12'' (moy. 49,38 km/h)
2. VAN DIJK Ellen (NED) PAYS-BAS 27:32 00:19
3. BRENNAUER Lisa (GER) ALLEMAGNE 28:15 01:02
4. KLEIN Lisa (GER) ALLEMAGNE 28:35 01:22
5. MARKUS Riejanne (NED) PAYS-BAS 28:56 01:43
6. KONONENKO Valeriya (UKR) UKRAINE 29:04 01:51
7. KIESENHOFER Anna (AUT) AUTRICHE 29:12 01:59
8. BUSSI Vittoria (ITA) ITALIE 29:21 02:08
9. VAN DE VEL Sara (BEL) BELGIQUE 29:25 02:13
10. JØRGENSEN Emma Cecilie (DEN) DANEMARK 29:30 02:17
11. EKLUND Nathalie (SWE) SUÈDE 29:38 02:25
12. AMIALIUSIK Alena (BLR) BIÉLORUSSIE 29:41 02:28
13. DUYCK Ann-Sophie (BEL) BELGIQUE 29:43 02:30
14. NERLO Aurela (POL) POLOGNE 29:44 02:31
15. CORDON-RAGOT Audrey (FRA) FRANCE 29:48 02:35
16. AALERUD Katrine (NOR) NORVÈGE 29:51 02:38
17. DRONOVA Tamara (RUS) RUSSIE 29:53 02:40
18. SHAPIRA Omer (ISR) ISRAËL 29:54 02:41
19. KARASIEWICZ Karolina (POL) POLOGNE 30:01 02:48
20. CHABBEY Elise (SUI) SUISSE 30:02 02:49
21. SOLOVEI Ganna (UKR) UKRAINE 30:13 03:00
22. ROZLAPA Dana (LAT) LETTONIE 30:15 03:02
23. BUJAK Eugenia (SLO) SLOVÉNIE 30:19 03:06
24. ERHARTER Gabriela (AUT) AUTRICHE 30:30 03:17
25. CECCHINI Elena (ITA) ITALIE 30:42 03:29
26. ANTOSHINA Tatiana (RUS) RUSSIE 30:50 03:37
27. GAFINOVITZ Rotem (ISR) ISRAËL 30:56 03:43
28. FABER Claire (LUX) LUXEMBOURG 31:00 03:47
29. OYARBIDE JIMENEZ Lourdes (ESP) ESPAGNE 31:22 04:09
30. SIGURÐARDÓTTIR Hafdís (ISL) ISLANDE 31:37 04:24
31. RODRIGUEZ SANCHEZ Gloria (ESP) ESPAGNE 32:04 04:51
32. SENKUTĖ Viktorija (LTU) LITUANIE 32:18 05:05
33. MEDVEDOVA Tereza (SVK) SLOVAQUIE 33:28 06:15

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel destinate a chi si è innamorato dello stile di questa...

Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air Atlas ha fatto di più spostando ancora più in alto...

Tra il 2017 e il 2019 Decatlon ha fatto nascere le tre marche che hanno messo in sella migliaia e migliaia di appassionati, Rockrider per la mtb, Riverside per le...

Unleash Your Nature e il Trinx Factory Team annunciano una nuova partnership per la stagione 2023. Il brand italiano supporta i bikers del team con intimo funzionale e calze tecniche...

I team sopracitati sono stati tutti autori di prove impeccabili, confermando le straordinarie performance, la qualità e la tecnologia avanzata del motore Polini E-P3+ EVO, con batterie da 500 Wh....

Campagnolo presenta oggi il nuovo Super Record Wireless, la massima espressione di tecnologia e classe per quanto riguarda i gruppi stradali della casa vicentina. Le novità sono molte, tutte ben...

C'è triathlon e triathlon. Quello più conosciuto è quello olimpico: 1500 metri a nuoto, 40 km in bici, 10 km di corsa. Senza soluzione di continuità. Questo però è il gradino intermedio...

Sicuro, compatto, ma anche ben ventilato ed aerodinamico, infine, dotato di una bella luce a Led che toglie tante castagne dal fuoco se vi dimenticate le luci della bici a...

Aveo è un piccolo marchio che produce occhiali sportivi di qualità, prodotti realizzati in Italia prestando massima attenzione alla loro perfezione, una caratteristica che diventerà in breve un elemento distintivo...

Enervit si è posta un obiettivo ambizioso, ovvero quello di trovare una nuova via per massimizzare l’assorbimento dei carboidrati durante gli sport di endurance. Da questa idea nasce la nuova...

Il marchio di attrezzature ciclistiche Ekoï e il designer italiano Pininfarina annunciano la loro partnership, a margine del Gran Premio di Formula 1 di Monaco. La passione è senza dubbio...

Scicon Sports ha lanciato nei giorni scorsi il nuovo occhiale sportivo Aeroscope, un prodotto che mostra i muscoli dell’azienda, una realtà che è in grado da tempo di sfornare prodotti...

Il Tour de Suisse 2023 si avvicina e, come l'anno scorso, Q36.5 è orgogliosa di essere lo sponsor e fornitore tecnico delle maglie da leader. Lo stretto legame con il...

Il Giro d’Italia è in corso e i KOM sono a rischio. I record di scalata delle salite e dei tratti che percorriamo abitualmente in allenamento corrono il serio pericolo...

Si sa, le grandi case costruttrici investono molto in ricerca e sviluppo per riversare tutto nel mondo delle competizioni, ma questo modello trova massima realizzazione nel passaggio successivo, ovvero quando...

La notizia non era passata inosservata. Durante la 9a tappa del Giro d’Italia (la cronometro da Savignano sul Rubicone a Cesena) in onda su Eurosport, per quasi 4 minuti si è parlato di monocorona....

Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda ha raccolto diversi successi sia nelle competizioni stradali che off-road....

Ekoi mette in orbita le sue prime tre collezioni dotate della tecnologia Outlast, sviluppata per la NASA per affrontare le estreme variazioni di temperatura nello spazio.  Le collezioni Ekoï Outlast®...

Bianchi Oltre RC continua a conquistare successi e riconoscimenti. Dopo aver ottenuto due prestigiosi premi legati al mondo del design - iF Design Award e Red Dot Design Award -...

Le nuove scarpe Rockit Plus di Northwave sono la mano vincente, l’asso piglia tutto che vi fa portare a casa l’intera partita! Difficile pensarlo ma è così, con un solo...

Ridefinito, migliorato, eppure mantiene la sua natura super classica, così si presenta il nuovo Classic Bibshort, una delle proposte più convenienti della gamma stradale di Sportful ma anche uno dei...

Dagli specialisti di Topeak, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, fioccano belle novità e come al solito si tratta di prodotti praticissimi che hanno solo uno scopo, ovvero...

Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano, diceva qualcuno. Nel 2023, a distanza di nove anni, la Cofidis è tornata a pedalare le Look. Squadra francese, bici francesi. Quella...

Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni cargo e jersey più comode e abbondanti sono la regola,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
di Giorgio Perugini
La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
di Giorgio Perugini
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy