I PIU' LETTI
LA VALLE DEL CHIESE PUNTA AD UNA BIKE AREA CON MILLE CHILOMETRI DI TRACCIATI
dalla Redazione | 23/05/2019 | 07:54

Il progetto ambizioso prevede la creazione di una Bike area – sul modello delle moderne ski area – articolata in 23 tracciati Mtb, per una lunghezza di quasi mille chilometri, capaci di abbracciare i rilievi di tutta la Valle del Chiese e di soddisfare le aspettative degli appassionati grazie a percorsi di differenti difficoltà tecniche. E collocati in zone paesaggisticamente differenti: dall’alta quota e alla media montagna, sino al fondo valle con punto in comune la ciclabile di valle.

Allo stato attuale il progetto voluto dal Consorzio Turistico con il supporto del Bim del Chiese può contare su dieci tracciati validati dall’assessorato al Turismo della Provincia autonoma di Trento, già a disposizione degli appassionati. Il progetto nato due anni e di cui si è ora chiusa la prima parte, è stato illustrato ieri a Borgo Chiese in due distinti appuntamenti – con imprenditori turistici, amministratori e popolazione – dalla presidente del Consorzio Daiana Cominotti e del Bim Severino Papaleoni. Ad entrare nel vivo sono stati i consulenti Uli Stanciu, con la moglie Giovanna Dorigati, e Loris Tagliapietra che hanno fornito le visioni operative. L’intento - hanno ribadito, se pur con diverse sfumature, assieme a Cominotti e Papaleoni - è quello di far nascere una cultura Mtb simile a quella di altre zone delle Alpi – prima fra tutte il Lago di garda – e contestualmente un’economia turistica capace di valorizzare il grande patrimonio ambientale, culturale e sociale locale: dai poli culturali alle malghe, alle miriadi di attività imprenditoriali direttamente legate all’outdoor e alla ruralità. Presente in sala il past president del Consorzio Massimo Valenti, che aveva dato il via all’operazione.

Con 2.700 posti letto in 60 strutture, a dimensione familiare, la Valle del Chiese secondo Uli Stanciu ha tutte le caratteristiche per diventare un significativo punto di riferimento per la Mtb, non solo del Trentino. Il padre della Mtb in Europa (è fondatore della rivista Bike, del Bike Festival e anche della Transalp, la più importante gara a tappe d’Europa) ha indicato nel Giro dell’Orizzonte e nel Funamboli Trail, i due tracciati più adrenalinici: il primo perché consente di pedalare dai 40 agli 80 chilometri in una natura incontaminata e per ben 20Km sopra i Duemila metri, aspetto questo unico nelle Alpi; il secondo perchè regala agli appassionati la gioia di guida lungo un tracciato tecnico, stretto e quindi capace di regalare emozioni in continuazione, ma estremamente fluido perchè privo di sassi  asperità. Ideale per attirare l’attenzione anche degli oltre 300.000 biker che annualmente arrivano sul garda e oggi sono alla ricerca di novità. Nessuna volontà di concorrenza con il vicino ambito turistico che comprende anche la Valle di Ledro ma l’opportunità di creare sinergie interessanti offrendo nuovi tracciati di grande appeal, ha detto Daiana Cominotti. E tempo permettendo – ha aggiunto Severino Papaleoni – entro poco tempo dovrebbe concludersi la tabellazione dei tracciati rallentata in autunno e in primavera dall’insolita ondata di maltempo.

Con gli imprenditori del ricettivo si è iniziato a ragionare sull’offerta da garantire agli ospiti-biker. Consiglio utili da parte di Tagliapietra, Stanciu e Dorigati, che hanno anche annunciato con la presidente Cominotti la volontà di dare vita ad appuntamenti ad hoc di aggiornamento che prevedono anche visite ad affermati bike hotel.

Come emerge dal recente rapporto sul cicloturismo in Italia sono 77,6 milioni le presenze turistiche legato a questo segmento di vacanza pari al 4,4% del totale, con ricavi di 7,6 miliardi di euro e una crescita registrata negli ultimi quattro anni del 41%. I cicloturisti puri (che effettuano la vacanza a bordo della bici) sono 21,9 milioni mentre coloro usa la bici ed ha una relativa motivazione di vacanza sono 55,7 milioni (+51%). In Germania vi sono 7,2 milioni di biker sportivi, equamente divisi tra Mtb e bici da strada, di cui 2,8 milioni fa le vacanze con la bici. Un numero – ha chiarito Uli Stanciu – superiore a quello degli appassionati si sci con un’età media di 45 anni e quindi con una interessante disponibilità economica.

Come detto sono dieci i tracciati da disponibili, con la possibilità di scaricare le mappe GPS sul sito www.valledelchiese o sul sito specializzato www.bike-gps.com.

Come hanno spiegato Stanciu e Tagliapietra (esperto del settore, direttore tecnico della Transalp e responsabile della gestione dei sentieri in Valle del Chiese) l’ambito turistico posto tra il Lago d’Idro e le Dolomiti di Brenta ha caratteristiche orografiche che lo rendono unico: il versante ovest propone lunghi percorsi in quota su tracciati realizzati in gran parte dall’Esercito italiano cento anni fa mentre quello est ha single track che danno emozioni di guida grazie a un fondo poco sassoso, privo di radici e di asperità. Quello che gli appassionati tedeschi ricercano. Di qui anche la volontà di creare tracciati a petali di fiore, per essere interconnessi a volontà dei biker e non a lisca di pesce come in altri ambiti turistici. E vi è poi la partita legata ai laghi di Roncone e di Idro. Attrattori dei biker – sono stati definiti – che rientrano nel progetto Garda Ronde capace di unire il più grande lago d’Italia, con Idro (settimo laghi alpino italiano) e di Ledro, in un tour di più giorno, in ambienti da favola. Faranno parte dei 162 tracciati che Uli Stanciu ha inserito in un libro di prossima pubblicazione che avrà anche otto tracciati della Valle del Chiese.

E per concludere il progetto Bike area Valle del Chiese può contare su di una incisiva azione promozionale che prevede anche il ritorno della Transalp dopo la positiva esperienza 2018 al Lago di Roncone.

In soli due anni la valle si è quindi allineata con altri territori del Trentino, particolarmente vocati alla Mtb, a cominciare dai vicini valle di Ledro e Garda Trentino, ed oggi con il brand Giro dell’Orizzonte – il più conosciuto tra i tracciati del Chiese – sta ottenendo un grande successo d’immagine sul mercato tedesco. Articoli sono già usciti su riviste specializzate, come Emtb, e si sta ora lavorando – ha spiega la presidente Daiana Cominotti -  per organizzare degli educational con giornalisti specializzati. L’esperienza della Valle del Chiese è stata, tra l’altro al centro dei lavori del Mountainbike Kongress a Saalbach in Austria, dove Uli Stanciu ha presentato il lavoro svolto in valle per la nascita dei dieci tracciati ed ha parlato in particolare del Giro dell’Orizzonte e del Funamboli Trail. Tutto questo lavoro di promozione si è già concretizzato in un aumento della clientela tedesca e della parallela nascita del Progetto Mtb per portare il nostro territorio ad essere bike frendly”.

Ai due appuntamenti hanno presenziato, tra gli altri, il sindaco di Borgo Chiese Claudio Pucci con l’assessore Alessandra Zulberti, la vicepresidente del Consorzio e vicesindaco di Daone Nadia Baldracchi, il past presidente Massimo Valenti, il sindaco di Pieve di Bono Prezzo Attilio Maestri, una cinquantina di imprenditori e un centinaio tra appassionati ed esperti.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy