Sempre più donne si appassionano al ciclismo: perfetto per restare in forma, è divertente e permette di scoprire luoghi nuovi in totale libertà, e poi si bruciano oltre 500 calorie...
Con i suoi numerosi percorsi e piste ciclabili, la regione di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach è la meta perfetta per tutti gli amanti delle due...
Probabilmente non c’è sport come il ciclismo
dove, fin dai tempi eroici, si è prestata particolare attenzione al recupero
post-gara, specie nel corso delle grandi corse a tappe, dove lo...
La Val Venosta è da sempre riconosciuta come meta ideale per i ciclisti sia amatori che professionisti e, grazie anche alla ciclabile di 80 km che segue l’antica Via Claudia...
Con la stagione che volge all'estate e le lunghe giornate di maggio tra Sondrio e Valmalenco si intensificano le attività all'aria aperta e a stretto contatto con quella natura che...
La Val Venosta è da sempre riconosciuta come meta ideale per i ciclisti sia amatori che professionisti e, grazie anche alla ciclabile di 80 km che segue l’antica Via Claudia...
n sella a una mountain bike
il Trentino svela tutta la sua bellezza. Una fitta rete di strade
forestali permette a tutti, dagli appassionati del fuoristrada su due...
Una
settimana o un weekend lungo, dipende dalla propria disponibilità. Il
noleggio di una bici comoda e sicura, anche elettrica se si vuole.
Trenta, al massimo quaranta...
Skipass? No, in estate si usa il BikePass! La novità summer 2017 targata Livigno è il pass riservato ai biker, che potranno accedere agli impianti del Mottolino e del Carosello...
Gli amanti delle due ruote possono cominciare a scaldare i quadricipiti, perché sarà una calda estate lungo le strade di Arabba, località sulle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, con vari appuntamenti...
Meta incantevole del cicloturismo in Germania, ideale per
sentirsi liberi di fare belle scoperte in sella alle due ruote. Nella
natura lungo la via ciclabile dell’Elba e nei dintorni di...
Sempre più italiani scelgono il cicloturismo come forma di viaggio per una breve vacanza, un modo lento di scoprire il paesaggio, con l’assistenza di una organizzazione che trasporta il bagaglio...
«La Valtellina ha le salite giuste per sviluppare il prodotto bike. Ma per costruire un’offerta turistica mirata e vincente non basta: servono idee e azioni chiare ed efficaci con un...
Un luogo dove poter andare in bici tutto l’anno? Cipro! La terza isola del Mediterraneo grazie al suo clima mite, l’assenza di venti forti, una rete stradale poco trafficata e...
Da soli si può essere bravi, ma per raggiungere l’eccellenza bisogna lavorare insieme. È ciò che hanno pensato cinque albergatori di altrettante regioni italiane che, condividendo la passione per il...
L’abbinata bicicletta-turismo, o turismo-bicicletta (cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia dice la matematica), continua a prospettare sempre nuove possibilità di fruizione specifica.Nello splendido e spettacolare scenario del lago...
Un percorso riservato alle bici che da Grado affianca Alpi, mare e i
comuni memoria della Grande Guerra, fino arrivare a Salisburgo (Ciclovia Alpe
Adria, Friuli Venezia Giulia);...
Viaggiare con la bici è un gran piacere, oltre che un gran allenamento, ma quando è ora di accamparsi non è sempre facile poter contare su una grande tenda, dato...
Parte a fine Luglio l’avventura estiva di Viagginbici.com su due ruote.Roma e Atene, culle della moderna civiltà, unite da un immaginario "filo d'Arianna", o come una moderna Penelope che tesse...
Il Bike Park di Col Drusciè a Cortina d’Ampezzo è il luogo ideale per gli irriducibili della mountain bike. Presso la partenza della funivia Tofana-Freccia nel Cielo è possibile noleggiare...
Sempre più turisti scelgono di scoprire l’Alto Adige con un mezzo antico ma quanto mai moderno: la bicicletta. Grazie a una fitta rete di piste ciclabili e a una secolare...
L’Emilia Romagna offre grandi opportunità tutto l’anno per chi sceglie di fare una vacanza in bici, proponendo splendidi itinerari e gustose soste enogastronomiche. I percorsi per cicloturisti permettono anche di...
di Giorgio Perugini
Il casco Ventus 2.0 e gli occhiali Supernova formano un’accoppiata appagante dal punto estetico e interessantissima dal punto di vista...
di Giorgio Perugini
In casa Veloflex non ne hanno mai fatto mistero, infatti, chiamano i loro copertoncini direttamente tubolari aperti, giusto per far...
[X]
Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy