I PIU' LETTI
PIEMONTE. IN GIRO COL GIRO
dalla Redazione | 12/04/2017 | 09:58

Vuoi pedalare per sport, per turismo, per gusto, per cultura? Vuoi pedalare attraverso percorsi d’arte, di teatro, di musica, di fotografia e di racconti? A un’ora da Torino, Milano, Genova c’è un Piemonte formato bike tutto da scoprire! C’è un territorio, il Monferrato, che pedalando deciso ha ottenuto il riconoscimento di European Community of Sport ed è un territorio che parla in ogni angolo della sua vocazione per il ciclismo e la bicicletta. Lo fa da sempre. Lo farà anche di più in occasione della centesima edizione del Giro d’Italia che lo omaggia con le tappe: a Tortona (19 maggio) e da Castellania (20 maggio). Prima, durante e dopo il passaggio della Corsa Rosa su queste strade c’è un’occasione da non perdere: la scoperta di un territorio che vanta il titolo di Monferrato Patrimonio dell’Unesco e che vuole mostrare tutto il suo carattere bike friendly. Quello che si traduce anche nel suo portale piemontebike.eu dove trovare percorsi e strutture ricettive a misura di ciclisti.

Dove inizia la storia della bicicletta
È un territorio che va in bicicletta da sempre, che racconta la storia della prima bicicletta giunta in Italia, ad Alessandria, proprio 150 anni fa! Pedala da quando Malabrocca, Gerbi, Cuniolo, poi i campionissimi Girardengo e Coppi, lo percorrevano su e giù fra pianura e colline vitate per entrare nel cuore della gente con le loro imprese e con il loro carattere tipico. Oggi come ieri. Sulle stesse strade questa storia affascina, conquista, ripercorre luoghi rimasti uguali a se stessi e si apre ad ogni genere di appassionato. La chiave è il mezzo. La bicicletta. Ecco allora un calendario di eventi e di occasioni per prendere la bicicletta e partire, se lo si desidera, alla scoperta di questo Territorio, valorizzato quest’anno dalla centesima edizione del Giro d’Italia. La proposta non si esaurisce nel weekend del passaggio della Corsa Rosa, ma vale e coinvolge tutti, prima, durante e dopo il Giro!

I percorsi e le proposte di Piemontebike
Pedalare sì, ma su quale percorso? Ce n’è per tutti i gusti, dagli itinerari semplici sui sentieri, alle strade mappate con percorsi più impegnativi. Sono i percorsi geo-tematici presenti nella sezione alessandrina del sito piemontebike.eu, e sono tutti itinerari circostanziati per difficoltà, lunghezza, pendenza, caratteristiche tecniche e paesaggistiche, ricettività ecc. Entrando nel dettaglio della proposta turistica "In Giro col Giro" l’offerta è davvero alla portata di tutti e propone la riscoperta della pace mistica di santuari e cappelle votive, incastonate in boschi secolari, del lento scorrere di mille torrenti e fiumi, lungo vallate morbide su cui si affacciano colline ricche di vigneti e di frutteti. E ancora, l’emozione del mare a quadretti delle risaie che specchiano il sole e le nuvole, la suggestione della storia dei castelli arroccati sulle cime dei bricchi. E per chi ama l’arte e la pittura, imperdibile il binomio Castellania Coppi - Pelizza da Volpedo, pedalando davvero fra due miti che hanno reso famoso in tutto il mondo questo territorio.

La novità: i percorsi con la guida
Prendendo spunto dai percorsi geomappati da piemontebike.eu, la novità di questa stagione che festeggia i 200 anni della bicicletta è la possibilità di prenotare una gita in bicicletta guidata, anche attraverso percorsi personalizzati e soprattutto avvalendosi di guide esperte capaci di fare apprezzare e scoprire i paesaggi e le bellezze d’arte oltre che natura e prodotti enogastronomici tipici, in un emozionante viaggio sulle strade del Giro d’Italia non senza qualche fuori tracciato davvero imperdibile. È una proposta che arriva dalle strutture ricettive bike friendly che fanno parte del circuito e che propongono una suggestiva fruizione del territorio su due ruote: si tratta di proposte da uno, due o più giorni, con bici proprie o messe a disposizione, servizi navetta e, per chi lo desidera, la calda ospitalità delle strutture (B&B, agriturismo, hotel di charme, eccetera) con servizi pensati per gli amanti della bici e del turismo lento a due ruote. 

Il benessere delle terme
E dopo lo sport? C’è un benessere tutto da trovare ancora più piacevole dopo aver pedalato: prima di tutto le meritate soste ristoratrici nelle acque termali tra le più antiche d’Europa, poi, le sacrosante tracce che conducono alla degustazione di vini pregiati e di sapori unici con tutti i prodotti tipici del territorio, dal tartufo ai formaggi ai salumi. La serena atmosfera di provincia conquista anche per questa squisita e semplice ospitalità, che sorprende i visitatori quando incontra la scoperta di impensabili tesori architettonici romanici, rinascimentali e barocchi. Sono questi solo alcuni esempi della ricchezza offerta dalle terre alessandrine e monferrine, ancor più emozionanti se perlustrate pedalando, seguendo un ritmo lento, per costruire un itinerario fatto su misura, con pause e intermezzi piacevoli, per soddisfare qualsiasi livello ed esigenza di turismo in bici. Tutti godendo comunque allo stesso modo di straordinari paesaggi, di cultura e dei piaceri di una enogastronomia di eccellenza.

Ricettività per grandi e piccini
Il sito Piemontebike (c’è anche una community su Facebook) propone un elenco del primo gruppo di strutture ricettive bike friendly, che si sono dotate di servizi dedicati agli amanti delle pedalate. Inoltre poco a poco sta divenendo riferimento per punti noleggio ed assistenza, oltre che ad arricchirsi di quegli indirizzi utili a chi intende fruire del territorio in bicicletta. Ormai rodato, il progetto "Baby’s Hills - Le colline dei bambini" prevede poi la realizzazione di offerte di ospitalità e intrattenimento a misura di kids (e bike kids). Le strutture, sia bed & breakfast che agriturismi che alberghi, sono già una quindicina e si trovano sparse in tutto il territorio alessandrino, proponendo spazi e servizi dedicati alle famiglie (alcuni forniscono anche il noleggio bici) e per bambini da zero anni in su.

Un tema, un programma: pedalare
E allora, tutti in sella, sulle strade e i percorsi che si snodano lungo i fiumi Po, Tanaro, Orba, Bormida e Scrivia, le colline, le valli, le risaie, i boschi, i vigneti e l’enogastronomia d’eccellenza, e le città con tanta storia: Acqui, Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Gavi, Tortona e Valenza.
In giro col Giro è movimento e sport, arte e cultura, gioco e spettacolo. E lo testimonia attraverso un fittissimo calendario di eventi. Da aprile a luglio, tutti i comuni del territorio saranno attraversati da gare, pedalate, presentazioni, mostre, raduni, degustrazioni, spettacoli ed esposizioni, tutti uniti da un'unico elemento comune: l'amore per la bicicletta e per il Giro. Il calendario completo è su www.piemontebike.eu/it/ingirocolgiro/

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy