I PIU' LETTI
PINARELLO. LA DOGMA F10 PER IL TEAM SKY
dalla Redazione | 10/01/2017 | 10:49

Pinarello presenta oggi il suo nuovo gioiello: DOGMA F10, la nuova bicicletta con cui il Team Sky affronterà la stagione 2017.
Ancora più leggera, ancora più rigida ed ancora più aerodinamica rispetto alla già straordinaria e vincente DOGMA F8.
La nuova DOGMA F10 si presenta con un design unico, per celebrare tutte le vittorie finora collezionate dal Team Sky, seguendo le orme di DOGMA 60.1, DOGMA 2, DOGMA 65.1, DOGMA F8, DOGMA K8-S e DOGMA F8 XLight - che hanno alimentato tutti successi del Team Sky, tra cui le quattro le vittorie al Tour de France.
Il nuovo telaio DOGMA F10 ha qualità importantissime: pesa 820 grammi, 6,3% in meno rispetto alla DOGMA F8 (875 grammi) è più rigido del 7%, e mantiene la stessa geometria, così da raggiungere tutti gli obiettivi principali che Pinarello si è prefissata all’inizio del processo di sviluppo: - peso + aerodinamica + rigida e stesso handling Pinarello.
“Abbiamo lavorato a lungo, in collaborazione con Pinarello, per questo nuovo modello e tutta la squadra è in fibrillazione per cominciare la nuova stagione in sella alla nuova DOGMA F10.” Sir Dave Brailsford
“DOGMA F10 è l’ultima di una lunga serie di avveniristiche e lungimiranti bici create da Pinarello, a coronamento del meraviglioso rapporto che abbiamo con loro sin dall’inizio. Siamo stati felici di estendere la nostra collaborazione fino al 2020 e crediamo fermamente che DOGMA F10 sia la migliore mai prodotta ad oggi. Ora non vediamo l’ora di vederla su strada.”
Carsten Jeppesen
La resistenza aerodinamica intorno al nuovo tubo obliquo concavo è stata ridotta del 12,6%, mentre gli inediti forcellini ForkFlap™, in linea con il lavoro svolto su Pinarello Bolide TT, hanno ridotto ancora la resistenza aerodinamica del 10% in prossimità dell’innesto ruota.
L’ulteriore rigidità del telaio è stata raggiunta grazie ai rivoluzionari sviluppi del “Pinarello asymmetric design”. Utilizzando il materiale Torayca T1100 1K, che garantisce la massima resistenza alle sollecitazioni, il telaio è costruito per contrastare in maniera ottimale le forze asimmetriche che agiscono sulla bici, garantendo una guida / pedalata più performante e bilanciata.
Il controller del nuovo gruppo Shimano Dura Ace Di2 sarà integrato nel tubo obliquo, con i cavi completamente integrati ed una massima praticità. DOGMA F10 è ovviamente compatibile con tutti i gruppi di montaggio disponibili oggi sul mercato.
“Con DOGMA F10 siamo all’ottava bicicletta fornita al Team Sky in sette anni, e come sempre, l’ultima è sempre la migliore...in bocca al lupo ragazzi.” Fausto Pinarello
La partnership con il Team Sky, che è stata ulteriormente estesa fino al 2020, è sempre stata orientata alla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, e la nuova DOGMA F10 ne è la dimostrazione lampante. Dopo i rigorosi test di crash e fatica, la bici è stata utilizzata per la prima volta dal tre volte vincitore del Tour de France, Chris Froome, che ha dato subito un feedback entusiasmante dimostrandosi di estremo aiuto nelle fasi finali di sviluppo della DOGMA F10.
“Ho sempre apprezzato il modo in cui Pinarello opera a stretto contatto con il team. È una vera e propria simbiosi. Ci garantiscono il miglior equipaggiamento possibile per tutti i tipi di corse. Non si accontentano mai e cercano sempre di migliorarsi per offrirci sempre il meglio. Ho provato DOGMA F10 sull’ ETNA in una lunga sessione di test, e posso dire che questa è una vera NATURAL BORN WINNER.” Chris Froome



Team Sky will race on the new Pinarello DOGMA F10 in 2017 as the successful partnership between the team and Italian company enters its eighth year.
Lighter, stiffer and more aerodynamic than the DOGMA F8, the new bike will be phased in across the 2017 campaign and will sport a striking new design, utilising elements of the data pattern to match the team’s new Castelli kit.
It follows in the footsteps of the DOGMA 60.1, DOGMA 2, DOGMA 65.1, DOGMA F8, DOGMA K8-S and DOGMA F8 Xlight - all of which have powered Team Sky to major success, including all four of Team Sky’s Tour de France victories.
The DOGMA F10 frame weighs 6.3% less than the F8 and is 7% stiffer, while the geometry remains the same - achieving all three major goals that Pinarello set out at the start of the development process.
Team Sky Team Principal Sir Dave Brailsford described Pinarello as the ‘perfect partner’ for the team. Brailsford said: “We’ve been working in partnership with Pinarello on this new model for a while now and so the whole team are really excited about the new F10. Pinarello have been a big contributor to our success and we have worked closely with them since our inception. We were delighted to renew our partnership with Pinarello last year. They are committed to innovation and constant improvement, so they are the perfect partner for Team Sky.”
Pinarello President Fausto Pinarello said: “Our new DOGMA F10 is the eighth bike we’ve provided for Team Sky in seven years, and as usual, the last one is always the best one… Good luck guys!”
Team Sky’s Head of Technical Operations Carsten Jeppesen expressed his excitement at the launch of the DOGMA F10. Jeppesen said: “The F10 is the latest in a long line of cutting-edge and forward-thinking bikes from Pinarello, exemplifying the wonderful relationship we’ve enjoyed with them since the team’s inception. We were delighted to extend our partnership through to 2020 in the summer and firmly believe that the F10 is the best bike they’ve ever produced. Now we can’t wait to see it on the road in 2017.”
Drag has been reduced around the new concave down tube by 12.6% while modifications to the fork dropouts, in line with the work done on the Pinarello Bolide TT, have reduced drag in that area by up to 10%.
The junction of the new Shimano DuraAce Di2 will also be integrated into the down tube, making it easily accessible for adjustment, while all cables will be internally routed.
The added stiffness has come from further revolutionary developments in Pinarello’s asymmetric frame designs. Utilising the material Torayca T1100 1K, ensuring the highest tensile strength in the world, the frame is built to optimally counteract the asymmetric forces put through the bike, provided a stiffer and more balanced ride.
The partnership between Team Sky and Pinarello, which was extended for a further four years in 2016, has always been based on genuine collaboration, and this has again been true with the development of the new DOGMA F10.
After being extensively fatigue and crash tested, the bike was ridden for the first time by three-time Tour de France winner Chris Froome, who gave Pinarello extremely positive and helpful feedback in the final stages of the DOGMA F10’s development.
Froome said: "I’ve always valued the way Pinarello work so closely with the team and the riders. It’s a true partnership. They make sure they are providing us with the best possible equipment for all types of racing. They are always seeking to go one better and that’s what they’ve done with the F10. I’ve been working on the new F10 with Pinarello for a long time now and so I’m really looking forward to starting my season on it. It’s a natural born winner.”
 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy