I PIU' LETTI
LA PINARELLO. Vent'anni festeggiati alla grande
dalla Redazione | 11/07/2016 | 14:33

La VENTESIMA PINARELLO (154km con 3.000 mt di dislivello totale) si è chiusa ieri a Treviso con la vittoria in volata di IGOR ZANETTI (Cannondale-Gobbi-Fsa) 4h28’04 media dei 35,60 km/h sul trevigiano ALESSANDRO BERTUOLA (Cicli Copparo) dopo una gara condotta per metà con MAURO FACCI (Panozzo) 4h33’33” poi allungato nella discesa del Passo San Boldo. “Venire a Treviso mi porta sempre fortuna, è la terza volta che vengo e vinco questa granfondo – ha commentato ZANETTI - È un percorso adatto a me e queste salite mi piacciono molto. Siamo rimasti in tre fino all’inizio della discesa dal San Boldo dove con Alessandro abbiamo staccato Mauro e quando ci siamo resi conto che non riusciva a rientrare, abbiamo gestito la gara”. Con un po’ di amaro in bocca BERTUOLA: “E’ stata durissima per il caldo, Facci ha fatto a tutta le prime due salite, lo abbiamo lasciato andare perché sapevamo che dopo le avrebbe pagate e così è stato. In discesa Igor ha cominciato a guadagnare e io con lui, abbiamo deciso di gestire il rientro con cambi regolari. Qui a Treviso ormai sono abbonato al secondo posto e anche oggi sapendo che arrivavo con lui che è più veloce, mi ero già rassegnato”.

“Purtroppo sono arrivato a Treviso un po’ stanco perché è stata una settimana di lavoro intenso – ha detto FACCI, ex prof, all’attivo già una serie di vittorie stagionali importanti – quando ho preso i 100mt in discesa ho capito che non sarei più rientrato sugli altri due”. Altra volata per il podio femminile, tra compagne di squadre, ma alla fine ha messo le ruote davanti l’atleta di casa ODETTE BERTOLIN (Somec-MgKVis) 4h57’20 , alle sue spalle Barbara LANCIONI (reduce dalla vittoria alla Maratona dles Dolomites). “Ci tenevo moltissimo a vincere nella mia terra – ha detto BERTOLIN – io lavoro con temperature molto alte e fortunatamente oggi mi sentivo quasi nel mio habitat. E’ la mia settima vittoria stagionale non posso che dirmi soddisfatta”. “Abbiamo praticamente fatto la granfondo assieme – ha ribattuto LANCIONI – non mi ricordavo bene il percorso, di certo non la salta durissima di Praderadego! Ho patito molto anche il caldo, ma alla fine sono contenta che abbia vinto Odette”.

Terza dopo 17’ la romagnola Maria Cristina Prati, portacolori del Team del Capitano. Nel percorso MEDIO (114km per 1.200mt di dislivello) vittoria al fotofinish (ci sono voluti i controlli fotografici e video da parte dei giudici) per DAVIS ULLIANA (Keteam) 2h49’29” (media dei 40,36km/h) su CRISTIAN BALLESTRI (Faenza) e MATTEO BUSATTO (Piva). “Sono felice di aver vinto in casa” ha commentato ULLIANA cui ha replicato BALLESTRI: “E’ stato uno sprint difficile, un secondo posto che mi sta stretto visto che in salita sono sempre stato davanti con De Carli, andrà meglio la prossima volta”.

Tra le donne trionfo in solitaria della trentina SERENA GAZZINI (Lapierre) 2h57’02” (tra l’altro 37ma assoluta) davanti ad ASTRID SCHARTMULLER (Alpilatte) 2h58’57” ed ENRICA FURLAN (Spezzotto) 3h04’09”. “Sono contentissima, dopo il gravissimo incidente che ho avuto l’anno scorso alla granfondo di Asiago mai avrei pensato di tornare a correre a questi livelli, ma lo avevo promesso a mio figlio Gabriel. Per me è come rinascere una seconda volta”. “Ho combattuto con due regine delle granfondo – ha detto soddisfatta anche FURLAN – sono strafelice di essere salita sul podio alla mia seconda partecipazione alla granfondo Pinarello”.

Si è chiusa nel migliore dei modi la VENTESIMA PINARELLO di Treviso. Un’edizione speciale nel giorno del compleanno del compianto GIOVANNI PINARELLO, fondatore dell’omonima azienda leader mondiale nella produzione di biciclette. Una Ventesima dedicata anche al figlio ANDREA che 20 anni fa volle iniziare quest’avventura dedicata agli amatori per festeggiare i 75 anni del papà. Al via una nuvola di palloncini celesti lanciati da Gloria PIovesan Pinarello (moglie di Andrea) e dai figli e dalla signora Ida Gobbo, vedova di Giovanni, ha salutato i partecipanti.

Ieri Treviso è stata invasa da 4.000 ciclisti provenienti da tutto il mondo con il benvenuto in partenza del sindaco GIOVANNI MANILDO che per l’occasione non ha dato solo il via ma ha anche pedalato per alcuni km fianco a fianco del grande campione MIGUEL INDURAIN (5Tour de France solo per citare alcuni suoi successi). Un campione anche di stile visto che per tutta la giornata, persino ai ristori e mentre pedalava, non è mai stato avaro di foto e selfie chiesti dai suoi numerosissimi fans. Una grande macchia celeste e rosa, i colori delle maglie da ciclismo che i partecipanti si sono trovati nel pacco gara con l’invito di indossarla per celebrare il ventennale, ha invaso ieri mattina Borgo Mazzini.

Alla partenza tantissimi campioni che hanno scritto la storia del ciclismo, da EVGENY BERZIN (un Giro d’Italia) al Ct della Nazionale DAVIDE CASSANI, l’olimpionico EROS POLI, Daniele PONTONI, gli ori olimpici JURY CHECHI e il portabandiera delle Olimpiadi di Torino 2006 ANTONIO ROSSI e molti altri, c’era Stefano ALLOCCHIO, direttore di gara del Giro d’Italia ed ex prof. Sui pedali anche il campione Marzio BRUSEGHIN, nuovo commentatore di RAI SPORT per il Giro d’Italia e altri eventi, ma anche il direttore di SKY SPORT Giovanni BRUNO con la sua équipe a partire a Francesco PIERANTOZZI e Elisa CALCAMUGGIA, due volti noti dello schermo. “Venire a Treviso per me è sempre come tornare a casa, mi sento in Famiglia e Nani mi trattava come un figlio – racconta INDURAIN che sul palco d’arrivo seduto accanto a Cassani e a Fausto ingaggia un siparietto per i tanti tifosi che lo ammirano ancora oggi – è sempre un piacere venire a pedalare alla granfondo. Lo faccio volentieri per ricordare anche l’amico Andrea. Il percorso è bello, anche se c’è la salita di Praderadego durissima. E’ stato un po’ caldo ma a luglio è normale. All’ultimo rifornimento mi sono fermato a fare foto e non ho visto Fausto passare, lui ha dovuto aspettarmi, la prossima volta gli metto il Gps!”.

ll Team SKY ha schierato come gregari di Fausto Pinarello Gianni MOSCON, Danny VAN POPPEL, Andy FENN, Fran MILLAR e David CIONI. Tra una battuta e l’altra FAUSTO PINARELLO racconta che nessuno dei ragazzi del Team Sky in realtà aveva il coraggio di passare Indurain per una sorta di rispetto reverenziale. “Era bello vedere Miguel andare avanti e indietro ai ristori – racconta il CT DAVIDE CASSANI - Più che una granfondo è stata una bella festa del ciclismo, vedendoci molti si aggregavano a noi per fare almeno un pezzo al fianco del grande campione. Come al solito una bella e sana fatica”. Una faticaccia invece a quanto pare per EROS POLI: “Nel rientro abbiamo cominciato a tirare io e Miguel, è stato bellissimo, mi sembrava di essere tornato indietro nel tempo anche se quando lui ha cominciato a tirare ai 52km/h non vedevo l’ora di arrivare per mettere fine alla mia fatica!”.

“Questa era un’edizione importante ed era giusto che il team Sky fosse presente in modo importante – ha commentato DAVID CIONI – questa famiglia ha fatto tanto per la nostra squadra”. “Sono rimasto impressionato da quanto vanno forte i primi – ha ribattuto GIANNI MOSCON – per noi è stata una bellissima pedalata”. Gli ha fatto eco Van Poppel: “E’ stata per me una grande emozione fare da gregario e pedalare al fianco di Miguel Indurain, una leggenda del ciclismo. E questo grazie alla granfondo Pinarello”. Un’edizione da record per le temperature mai state così calde in 20 anni e che hanno fatto selezione quasi più che il durissimo Praderadego (in quasi 2.000 hanno preferito girare per il Medio, in 1.260 hanno fatto il Lungo), ma da record anche per le donne iscritte (320) che in proporzione al totale, hanno registrato una percentuale davvero molto alta nel mondo delle granfondo, merito sicuramente di CARLA PINARELLO e del suo grande carisma nel mondo femminile.

I granfondisti arrivavano da tutto il mondo (tantissimi gli orientali, Giappone, Singapore, Thailandia, Korea dove il brand Pinarello e il Made in Italy sono un vero must) anche per testare le famose Pinarello made in Italy su cui in questi giorni pedala la maglia gialla al Tour de France. Partiti gli amatori è stata la volta dei più tranquilli, i 500 che hanno animato la GOURMET pedalata non competitiva nella Marca Trevigiana dedicata agli appassionati delle due ruote ma anche della buona cucina. Capofila della pedalata la (11 volte) campionessa del mondo di pattini in linea Silvia MARANGONI. Uno dei ristori era molto speciale ed era gestito dal campione Alberto CURTOLO. “E’ stata una delle più calde granfondo di questi 20 anni – ha commentato alla fine Fausto PINARELLO – ma è stato un grande successo e soprattutto una bellissima festa di sport. Devo ringraziare in particolar modo le centinaia di persone che ci hanno aiutato a realizzare tutto questo, dai volontari ai ristori a quelli lungo le strade, ai meccanici, ai pacchi gara…non so come hanno fatto con questo caldo, sono stati bravissimi e a loro tutti va il mio personale Grazie! I ciclisti erano contenti e stupiti di trovare persino l’acqua fresca ai ristori! Siamo a luglio e a Treviso è caldo, è estate, la Pinarello è la gran fondo prima di partire per le vacanze e nessuno vuole mancare”. Il Futuro? “Penso già al prossimo anno, a qualche modifica del percorso. La gente che ti ringrazia dopo il traguardo per la bella giornata di sport che le hai regalato è lo stimolo più importante per guardare con nuovo entusiasmo all’edizione del 2017. Ci hanno chiesto di distanziare La Pina di qualche giorno dalla Maratona dles Dolomites per permettere il recupero. Presto detto, la granfondo Pinarello del 2017 sarà il 16 luglio”. Vietato mancare !

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy