I PIU' LETTI
RED HOOK. La fantastica notte di Londra
dalla Redazione | 07/07/2016 | 15:05

Rockstar Games Presenta Red Hook Criterium, il famoso campionato di bici a scatto fisso su strada, che dopo il successo dello scorso anno, fa ritorno nella capitale Inglese sabato 9 Luglio, presso l’iconica London’s Greenwich Peninsula.
 
Red Hook Criterium, competizione unica nel suo genere, vede i corridori gareggiare in un circuito molto corto, meno di 1000 metri, ed estremamente tecnico in sella a bici senza freni a scatto fisso, le stesse utilizzate in velodromo. La gara richiama atleti da ogni parte del mondo, provenienti da diverse discipline, ed attratti dall’adrenalinica formula della ‘Red Hook’. Per vincere sono necessari muscoli ma anche una grandissima abilità nel dominare la bici lungo i circuiti stradali.
 
L’evento londinese vede il debutto di Dani King MBE, tre volte campionessa del mondo di inseguimento a squadre, nonché campionessa olimpica a Londra 2012 nella medesima specialità. “Sono elettrizzata all’idea di partecipare alla Red Hook per competere contro i migliori ciclisti del mondo. Non vedo l’ora di essere coinvolta in quello che sarà un grande spettacolo per il ciclismo femminile presso il London’s Greenwich Peninsula”. Ha dichiarato la campionessa.
 
Nata come una delle gare più spettacolari, coinvolgenti e ricche di adrenalina del mondo, la RHC, è cresciuta molto velocemente dal suo debutto nel quartiere Red Hook di Brooklyn nel 2008, arrivando dapprima a Milano nel 2010, a Barcellona nel 2013, per arrivare a Londra nel 2015, consacrando la Red Hook Crit come la più importante gara di Criterium al mondo.
 
Il Direttore di Gara David Trimble, afferma: ”Dopo l’emozionante prima tappa a Brooklyn non vediamo l’ora di capire come il campionato si svilupperà a Londra per la seconda gara della stagione” aggiungendo poi “L’anno scorso l’atmosfera a Londra era pazzesca, migliaia di spettatori hanno assistito alla corsa inaugurale. Per il secondo anno ci aspettiamo che questa passione diventi ancor più grande e coinvolgente”.
 
Il circuito di Londra è stato progettato e costruito dalla Trimble Racing, con FACE come partner per l’evento, ed il team, presso Greenwich Peninsula, ha realizzato il più grande progetto di riqualificazione d’Europa.
 
Aggiornamento Registro Partecipanti;
 
•          Più di 300 atleti
•          39 paesi rappresentati
•          65 atleti provenienti dall’Italia, il numero più alto di ciclisti per stato.

Un occhiata alle informazioni:
Cosa? Red Hook Criterium – il più importante campionato di bici a scatto fisso su strada arriva a Londra per il secondo anno consecutivo
Quando? Sabato 9 Luglio. Le qualificazioni partiranno alle 12.30. Le gare delle donne e degli uomini inizieranno approssimativamente alle 18.00.
Dove? Un circuito appena costruito, altamente tecnologico nella Greenwich Peninsula di Londra
Quanto costa? Gratis per gli spettatori
Maggiori informazioni? http://redhookcrit.com

Qui è possibile scaricare la Locandina dell'evento, mentre qui è disponibile una video preview dell'evento.

Note per gli editori

Ulteriori informazioni sulla Serie
 
Segui la Red Hook Crit di Booklyn #9
- Highlights della RHC #9: https://www.youtube.com/watch?v=l5BGfQnqQX0
- RHC #9 – in sella with Alec Briggs: https://www.youtube.com/watch?v=jprMxp9RQiM
- Qui il recap di Rockstar Games Recap:
http://www.rockstargames.com/newswire/article/52586/the-2016-red-hook-criterium-championship-cycling-series

La storia della Red Hook Crit Series
 
Fin dagli esordi di Brooklyn, la Red Hook Crit è divenuta una competizione internazionale grazie all’ingresso come sponsor di Rockstar Games avvenuto nel 2013. Ogni tappa della Red Hook, da Barcellona a Milano, è stata scelta per riflettere la cultura dell’originale competizione nata a Brooklyn.
 
Red Hook Criterium Championship Series è unica nel suo genere, e richiede agli atleti di percorrere, per un alto numero di volte, un tracciato di circa 1 km di distanza. Si tratta di un circuito molto tecnico, da percorrere in sella a bici senza freni a scatto fisso. Prendendo spunto dal motosport internazionale, gli atleti iniziano si misurano in qualifiche a tempo, per stabilire la griglia di partenza per l’evento principale. Le finali, tradizionalmente svolte di notte, si tengono di fronte a migliaia di spettatori in ognuna delle città ospitanti.
 
Gli atleti accumulano in ogni gara, lungo tutte le tappe del campionato, competendo per il podio finale. Nelle 4 gare in programma, gli atleti dovranno dare il massimo per ambire al trofeo RHC.
 
Red Hook Criterium Race Series è cresciuta anno dopo anni sin dal suo esordio nel 2008, attirando l’attenzione dei media più importanti, di folle sempre crescenti e guadagnandosi l’attenzione degli sponsor. Nel 2016, la Red Hook Criterium ha raggiunto la sua maturazione, avendo stabilito rapporti radicati nella comunità ciclistica, e confermandosi come la gara del genere più competitiva, ed emozionante al mondo.
 
La serie del 2016 fin’ora
 
La prima gara del 2016 valida per il campionato svoltasi ad aprile a Red Hook, Brooklyn, ha visto un inizio stagione molto emozionante.. Nella sezione femminile della Criterium, l’atleta britannica Keira McVItty, ex campionessa, la veterana Ash Duban e Kim Lucie hanno fatto la differenza concedendo alla gara un ritmo altissimo. A pochi giri dal termine, un incidente nella curva finale ha tagliato fuori molti dei favoriti. Ainara Elbusto, campionessa in carica, ha vinto grazie ad uno sprint finale e si è aggiudicata ancora una volta la vittoria in campo femminile.
 
Nella gara maschile, Colin Strickland è partito fortissimo, posizionandosi subito in testa con il suo compagno di squadra Aldo Ilesic controllando il gruppo e respingendo gli attacchi dell’altleta inglese Alec Briggs, così come quelli di Daniel Holloway, Marius Petrache e Tristan Uhl. Strickland arriva così a vincere la sua seconda Red Hook Crit consecutiva davanti a migliaia di fan esultanti.
 
Ivan Ravaioli (Team Cinelli Chrome, Italia) Campione maschile 2015 e Ainara Elbusto (Conor WRC, Spagna) Campionessa femminile dello stesso anno, difenderanno il loro titolo dagli attacchi degli ambiziosi nuovi corridori come Daniel Holloway (Intelligentsia GR, USA) che con il suo team vuole lasciare il segno in questa edizione.
 
Calendario 2016:
 
•             30 Aprile: Red Hook Criterium Brooklyn, NY, USA;
•             9 Luglio: Red Hook Criterium Londra, UK;
•             27 Agosto: Red Hook Criterium Barcellona, Spagna;
•             1 Ottobre: Red Hook Criterium Milano, Italia.
 
 
Regole base della Red Hook Crit
- Gare per uomini e donne separate
- 30 giri (1 km per a giro) / distanza totale 30 km (uomini)
- 22 giri (1 km per giro) / distanza totale 22 km (donne)
- Qualifiche a tempo così da stabilire gli 85 corridori nella griglia di partenza
- Bicilette da pista richieste
- I corridori doppiati eliminati
- Guadagno di punti attraverso la Red Hook Criterium Championship
- I qualificati dalla posizione 86 alla 150 correranno in una ‘Last Chance Race’ di 18 giri con i primi dieci classificati che parteciperanno all’evento principale.
 
RHC Londra No.2 Official Sponsors
- Giro
- Cinelli
- Castelli
- Fast Forward Wheels
- Oakley
- Ass Savers
- Tacx
- Intelligentsia
- Specialized
 
RHC Londra No.2 Official Partners
- FACE Partnership
- Greenwich Peninsula
- Fifo Cycle
 
A PROPOSITO DELLA GREENWICH PENINSULA
 
Peninsula è una grande, poliedrica ed originale struttura riqualificata che comprende un’intera nuova zona di Londra, che mette insieme il design, la comunità, il fiume e gli studios con un’architettura mozzafiato in netto contrasto con i grattacieli della city. Un insieme di 7 quartieri, 15.000 nuove abitazioni e una serie di nuovi luoghi che si evolvono davanti ai nostri occhi. Non è terraferma, non è un’isola, la Peninsula.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy