I PIU' LETTI
MARATONA AL CAMONEGA. Prima la festa, poi la corsa
dalla Redazione | 20/06/2016 | 07:55

Ha firmato anche la seconda edizione della granfondo camuna, il napoletano, ormai trapiantato a Padenghe sul Garda, Domenico Romano, che sull'ultima salita del Colle della Maddalena, ha preso il volo, battendo poi in volata il compagno di fuga.

Una bella festa quella messa in piedi dal Team Bardy, capitanato da Tiziano Bardella, forte cicloamatore con un passato da dilettante, che è stata capace di portare nel paese camuno sulle sponde dell'Oglio, oltre 400 ciclisti.

«Purtroppo, un po' le previsioni meteo come sempre nefaste e lo spostamento di una manifestazione piemontese del nostro stesso calendario di Ente, - spiega Tiziano Bardella - hanno distratto i partecipanti»

La novità, sicuramente riuscita, di questa edizione, grazie anche all'amministrazione comunale di Piancogno, rappresentata dal sindaco Francesco Paolo Ghiroldi e dall'assessore allo sport Orietta Zeziola, è stata la messa in opera di una bella festa di paese il sabato sera. Un festa in piena regola dove sport e musica dal vivo ha occupato la via centrale del paese.

Sono le 8 di domenica mattina quando viene abbassata la bandierina e il plotone si dirige verso Darfo Boario Terme per passare l'Oglio e risalire sulla sponda sinistra fino a Cividate Camuno, dove inizia la prima salita di giornata che porterà, con i suoi 14 chilometri a Lozio. Qui è già corsa vera con la fuga a due del monregalese Leonardo Viglione e del ferrarese Giulio Verlicchi. Dietro di loro i favoriti si organizzano e si lanciano all'inseguimento, tanto che allo scollinamento a Villa, nella successiva discesa il gap viene colmato e la fuga riassorbita.

La bella e lunga discesa riporta i partecipanti a Malegno e, dopo pochi chilometri, nuovamente a Piancogno dove, chi avrà scelto il corto terminerà le sue fatiche dopo 60 chilometri, mentre i granfondisti procederanno per il secondo anello. A tirare diritto alla rotonda che funge da bivio è il camuno Enzo Gnani, il più rapido nella discesa, che vince a braccia alzate. Dietro di lui è volata inseguitori, dove Giovanni Spatti è più veloce di Michele Bencivenni e del monregalese Leonardo Viglione.

La corsa femminile vede riversare la maggior parte della presenza rosa sulla mediofondo, così la vittoria va alla bresciana Silvia Porcini che, partita per il granfondo, con il timore della pioggia che visibilmente sta cadendo sulle montagne limitrofe, sceglie di terminare la sua gara dopo 60 chilometri, con larghissimo vantaggio su Rosangela Foresti e su Laura Riva.

Intanto il battistrada della granfondo procede compatto lungo la salite di Astrio. E' sulle brevi rampe di Niardo che il bergamasco Andrea Natali rompe gli indugi e lancia il suo attacco, ma a decidere la corsa è la scalata di Ceto-Paspardo. Qui il gruppo si frammenta e alcuni elementi riescono a riagganciare Natali.

Ogni salita è un'occasione buona per attaccare e il napoletano Romano non si lascia certo dire cosa fare e mette al gancio i suoi compagni di viaggio sempre obbligati a inseguire e a chiudere sui suoi continui rilanci.

Sull'ultima salita di Breno - Colle della Maddalena, a cui seguirà solo la discesa e l'arrivo, lancia nuovamente l'azione Romano. Alla sua ruota vanno Andrea Pirovano e ancora Andrea Natali. Ma Romano forza il ritmo, tanto che il bergamasco deve cedere il passo. Ultima volata ai 50 metri, ma Pirovano deve piegarsi alla superiorità di Romano, che passa il traguardo a braccia alzate, con il giovane alla ruota, e Natali, attardato di una ventina di secondi, chiude il podio.

Senza storia la corsa femminile, dove la vittoria va all'edolese Luisa Isonni che precede di mezz'ora Denise Pozzi e Silvia Degiovanni (Asd Gs Aquile).

La festa finisce con la cerimonia delle premiazioni e il rinnovo dell'appuntamento per la 3ª edizione a domencia 18 giugno 2017.

CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1. Domenico Romano (Biemme Garda Sport); 3:41:30

2. Andrea Pirovano (Gs Team Morotti Bike); 3:41:31

3. Andrea Natali (Team Trapletti - La Pace); 3:41:55

4. Daniele Gualeni (Asd Tokens Cicli Bettoni); 3:41:57

5. Marco Aguzzi (Biemme Garda Sport); 3:43:58

6. Daniele Bergamo (Brão Caffe' - Unterthurner); 3:44:59

7. Stefano Mocci (Asd Tokens Cicli Bettoni); 3:45:00

8. Giulio Verlicchi (Asd Veloclub Ferrara); 3:45:44

9. Federico Savasi (Asd Ex3Mo True Racing); 3:52:12

10. Daniel Benedetti (Biemme Garda Sport); 3:52:13

 

GRANFONDO FEMMINILE

1. Luisa Isonni (Asd Polisportiva Edolese); 4:40:46

2. Denise Pozzi (Team Colpack); 5:10:45

3. Silvia Degiovanni (Asd Gs Aquile); 5:17:44

4. Stefania Tavana (Giornaliero); 5:56:55

 

MEDIOFONDO MASCHILE

1. Enzo Gnani (Gnani Bike Team); 1:31:37

2. Giovanni Spatti (Cicli Peracchi Sovere A.S.D.); 1:31:50

3. Michele Bencivenni (Grandis Racing Team); 1:31:51

4. Leonardo Viglione (Asd Team Ucsa); 1:31:51

5. Roberto Massa (Asd Tokens Cicli Bettoni); 1:32:22

6. Andrea Tomasini (Valrendenabike - Carisolo); 1:32:23

7. Rudy Zanardelli (Asd Polisportiva Edolese); 1:36:08

8. Manuel Cimarolli (Bielle Team A.S.D.); 1:36:09

9. Dario Montanari (Asd Ex3Mo True Racing); 1:36:09

10. Paolo Merighi (Alta Valtellina Bike Asd); 1:36:09

 

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Silvia Porcini (Team Solura); 1:51:14

2. Rosangela Foresti (Team Loda Millennium); 1:58:16

3. Laura Riva (Team Isolmant); 2:01:16

4. Chiara Corno (Cral Banca Popolare Di Sondrio); 2:01:49

5. Maria Isonni (Team Extreme Bike Competition); 2:01:50

6. Maria Giovanna Zoppetti (Cicli Peracchi Sovere A.S.D.); 2:01:50

7. Michela Marani (Team Loda Millennium); 2:03:27

8. Valentina Zuco (Asd Gio'N'Dent); 2:05:48

9. Monica Pessognelli (Valgrigna Cycling Team); 2:07:15

10. Giorgia Penna (Asd Avesani); 2:12:20

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy