I PIU' LETTI
FARA SABINA. Presentata l'avventura tricolore
dalla Redazione | 22/02/2016 | 08:45

Posti in piedi ieri alla sala consiliare del Comune di Fara in Sabina, per la presentazione dell’undicesima edizione della Granfondo Internazionale Città di Fara in Sabina, gara valida per l’assegnazione del titolo di campione italiano di medio fondo e gran fondo FCI. Tanto pubblico, dirigenti, autorità a far da cornice ad un vernissage tricolore che ha svelato percorsi e numeri da capogiro per un evento che continua a crescere anno dopo anno e di fatto entra nel novero della granfondo più belle d’Italia.

Il campionato italiano di granfondo e medio fondo si svolgerà domenica 10 aprile ed avrà come epicentro l’accogliente centro storico di Passo Corese. Il percorso della medio fondo si svilupperà su un tracciato di km 86 con un dislivello di circa 1550 metri mentre la gran fondo si svolgerà su un percorso di km 145 ed un dislivello di circa 2650 metri. I percorsi di gara toccheranno i comuni di FARA IN SABINA, CASTELNUOVO DI FARFA, POGGIO NATIVO, FRASSO SABINO, POGGIO MOIANO, CASAPROTA, MONTENERO SABINO, MOMPEO, SALISANO, MONTOPOLI DI SABINA e POGGIO MIRTETO. La divisione dei percorsi, medio fondo e gran fondo, avrà luogo in località FIACCHINI al 33,500 km di gara. Il ricongiungimento avrà luogo in località Rotonda di Ponte Buita. Dalla deviazione sino al ricongiungimento il percorso della gran fondo attraverserà i territori dei comuni di POZZAGLIA, PAGANICO, CASTEL DI TORA, COLLE DI TORA, ASCREA, ROCCA SINIBALDA, BELMONTE SABINO, TORRICELLA SABINA, MONTELEONE SABINO e POGGIO SAN LORENZO.

Oltre ai vari punti di controllo, lungo i percorsi di gara ci saranno due tratti cronometrati, uno dalla località Granica a Castelnuovo di Farfa di circa 4,500 km, tratto denominato “CRONO GIULIANA”  per un dislivello parziale di 300 mt. Il secondo tratto cronometrato, denominato “CRONO DELLE ROVANE”,  è situato in località Montopoli  di Sabina, dalla provinciale SP  Mirtense sino all’interno del centro abitato di Montopoli di Sabina; circa 1,400 metri per un dislivello di circa 200 metri. Entrambi i tratti cronometrati daranno luogo a classifiche con premi.

Oltre ai percorsi agonistici la Granfondo Città di Fara in Sabina proporrà anche una cicloturistica di km 38 ed un dislivello di 650 metri.

D’obbligo il primo intervento da parte di Paolo Imperatori, inesauribile motore organizzativo della granfondo: “Ringrazio innanzitutto l’assessore Simone Fratini, l’Amministrazione Comunale al completo e la Federazione Ciclistica Italiana per l’opportunità che ci offre a cui tenevamo molto. L’organizzazione sta lavorando con impegno per allestire un evento all’altezza del titolo tricolore. Annuncio quello che sarà il programma. La partenza del campionato italiano FCI sarà alle ore 9.00. Alle ore 9.10 partirà la gara dei tesserati con gli altri Enti. Alle ore 9.30 partirà la cicloturistica. Avremo così premiazioni separate. Oltre alle gare organizzeremo eventi per i bambini. Il gruppo sarà preceduto dagli amici del Vespa club di Fiano con vespe e dalle Fiat 500 storiche. Sul percorso ci sarà un ristoro ogni 20 chilometri. Delle due cronometro, la prima sarà con premiazione a squadre, la seconda sarà individuale”.

Davide Basilicata, sindaco di Fara in Sabina “E’ la quarta volta che siamo a tenere a battesimo la granfondo, l’evento più importante del territorio. Mi congratulo con Paolo Imperatori per l’energia che impiega per fare sempre meglio. Tutto quello che si realizza non è mai per caso ma rappresenta il frutto di un percorso iniziato tanto tempo fa. Siamo orgogliosi di questo evento perché la granfondo unisce un bellissimo territorio, fra i più belli del Paese; i ciclisti sono sportivi fortunati perché hanno la possibilità di vedere cose meravigliose. Noi invitiamo tutte le famiglie a venire in Sabina il 10 aprile perché vivranno una bella giornata di sport, cultura e turismo ma soprattutto potranno partecipare ad una bella giornata di festa”.

Simone Fratini, assessore allo sport: “Mettere d’accordo 23 comuni, quelli interessati dal percorso, non è mai facile così come non è stato facile, un tempo, portare la granfondo proprio a Fara in Sabina. Quest’anno siamo orgogliosi di ospitare il Campionato Italiano. Invito tutti a venire perché, come sempre, la sicurezza sarà uno degli aspetti più curati”.  

Tony La Torre, assessore alla cultura: “Siamo fieri ed orgogliosi per questo evento che offre l’opportunità di una vetrina molto importante. Stiamo lavorando con impegno; abbiamo realizzato anche una guida turistica che sarà distribuita a tutti con tutte le eccellenze del territorio. Un plauso lo rivolgo alle realtà territoriali, alle associazioni che si sono impegnate per la sicurezza e per il sostegno all’organizzazione”

Marco Marinangeli, assessore all’agricoltura: “Per me è un grande onore vedere Fara in Sabina associata al campionato italiano che richiamerà tanti appassionati. Ringrazio Paolo Imperatori e Simone Fratini per la cura organizzativa. Quella del 10 aprile sarà una giornata che unirà e aggregherà tante persone da tutta Italia. Da pedalatore posso testimoniare la perfetta organizzazione della granfondo Città di Fara in Sabina; dalla bicicletta ogni anno registro sempre il forte l’entusiasmo dei partecipanti”.

Luca Zonetti, sindaco di Castelnuovo di Farfa: “E’ la prima volta che vengo in questa sala consiliare; devo sottolineare che la carica d’entusiasmo che mi mettono addosso gli amministratori di Fara in Sabina mi rende orgoglioso di averli come amici istituzionali. Paolo Imperatori, a dire il vero, è di Castelnuovo ed anche noi cercheremo di valorizzare ancor più la gara di moutain bike che organizza nel mese d settembre”.

Enzo Mei, presidente dell’asd Pedala Piano: “E’ il quinto anno di collaborazione con l’amministrazione di Fara in Sabina, cinque anni fa. Ricordo bene che alla fine della prima edizione il sindaco ci contattò e ci chiese di lavorare insieme; oggi festeggiamo un bel risultato, la sinergia fra tutti i componenti in gioco. Annuncio che la mattina della manifestazione sarà presente un gazebo dell’associazione Lilt per la raccolta fondi a favore dei bambini malati di tumore, fornendo per l’assistenza alle famiglie dei pazienti e all'ospedale di TRENTO”

Antonio Mauro Pirone, presidente del Comitato regionale FCI: “Ho pedalato qui lo scorso anno e mi complimento con l’organizzazione. Porto il saluto di Riccado Viola, presidente del Coni Regionale e sottolineo che in quattro anni il Lazio ha ospitato sei campionati italiani; quindi nella nostra regione ci sono tante bellissime realtà organizzative. Colgo l’occasione per ringraziare l’assessore Simone Fratini e il sindaco Davide Basilicata per la disponibilità ad organizzare una giornata per i bambini diversamente abili. Li ringrazio di cuore”.

Gianluca Santilli, presidente della SAN in seno alla Federciclismo: “Qui in Sabina mi sento di casa. E’ molto bella la cartina turistica che è stata prodotta dall’Amministrazione Comunale perché mostra le opportunità per la pratica del cicloturismo in questo bellissimo territorio. Proprio il cicloturismo potrebbe essere una bella opportunità per sviluppare l’economia locale: la bike economy prospera in tutta Europa e sta per diventare un’opportunità anche in Italia. Le granfondo devono diventare sempre più una festa per tutti. Durante le Granfondo la gente vede e gusta il territorio; poi torna e rimane più tempo. Facciamo in modo che questi eventi non durino solo un giorno. Salute, turismo, prevenzione, sono tanti i temi . Si stanno spendendo miliardi per la prevenzione e sono felice per questa amministrazione che crede in questo progetto e nel cicloturismo. Abbiamo eccellenze uniche qui a Fara Sabina e dobbiamo cogliere l’occasione”.

Gigi Sgarbozza, icona del ciclismo in TV : “Faccio i complimenti a questa Amministrazione molto sensibile per questi eventi. Così si fa la promozione del territorio. Saluto e mi complimento con Gianluca Santilli perché in questi anni il ciclismo amatoriale sta crescendo moltissimo; la sua struttura sta lavorando molto bene così come il Comitato Regionale. Stiamo attraversando un momento difficile; abbiamo due grandi corridori per le corse a tappe ma non abbiamo corridori per le gare in un giorno. Venti anni fa ho iniziato a collaborare con la RAI, ho iniziato quasi per scherzo. La gente percepisce la mia spontaneità. Auguro un grande successo al Campionato Italiano. Ricordo che nel  1967 disputai qui una premondiale ma non andò bene; ero candidato alla maglia azzurra ma ogni volta l’emozione mi bloccava. Mi complimento con Paolo Imperatori  che riesce a trasmettere grande entusiasmo”.

Tony Vernile, vice presidente del CRL FCI: “Rivolgo un plauso alle granfondo inserite nel circuito Pedalatium, Marathon Lazio Mtb, circuito laziale Maremma Tosco Laziale Mtb, per l’organizzazione di un circuito di gare per giovanissimi, per esordienti e donne. E’ un calendario che cresce continuamente e ci riempie di entusiasmo. Il Circuito sarà denominato PedaLatium Junior Ale”.

che quest’ano organizzeranno gare per giovanissimi, esordienti e donne, in totale saranno 18 gare sponsorizzate dal mondo cicloamatori. Il risultato di questo impegno è un calendario che cresce continuamente e ci riempie di entusiasmo”

Interventi anche di Andrea Scolastico, in rappresentanza di Ale, partner del progetto giovanile, di Pierangelo Brinchi, dirigente del Comitato Regionale FCI: “Qui a Fara in Sabina c’è una grande attività. Quando vengo qui e registro l’entusiasmo dell’amministrazione torno a casa rigenerato. Ringrazio Paolo Imperatori e gli faccio un grosso “In bocca al Lupo”. Sauti istutizionali anche da parte di Marcello Lucantoni, sindaco di Poggio Mirteto, Alfio Sciuto, del settore giovanissimi del CRL FCI che ha testato il percorso della medio fondo, di Maurizio Brilli, relazioni esterne della FCI.

A Paolo Imperatori la chiusura con la descrizione del pacco gara che conterrà una tshirt, un paio di calzini sportivi, lubrificante WD40, un tovagliolo Fria, una borraccia, integratori, gel barretta Volchem, borraccia Promobike e contributi di: Car camper, Noi sport, Ale, D’Egidio Costruzioni, Cir, Multiservice, Franciacorta, Sportful, Castelli.

Main sponsor della GF Città di Fara in Sabina – Campionato Italiano granfondo e medio fondo FCI è Volchem (www.volkem.it)  che produce energia e benessere grazie ad un nutrito catalogo di integratori di qualità.

Bellissime le immagini del promo che vi invitiamo a gustare, seduti in poltrona: https://www.youtube.com/watch?v=FFp_vvauEKs. Ne vale la pena, parola della GF Città di Fara in Sabina 2016, Campionato Italiano di granfondo e medio fondo FCI.

Dopo una breve pausa gustate anche il video del Pedalatium 2016: https://www.youtube.com/watch?v=wunA2J3qj6g. Pronti per la sfida?

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy