I PIU' LETTI
#BIKE4TRUCE. Tregua olimpica, in bici si può
dalla Redazione | 18/09/2015 | 08:21

Presentata a Milano l’ideale pedalata di #Bike4Truce2016, con destinazione Rio de Janeiro. Il progetto della Fondazione Olos di Pescara vuole sostenere - in occasione dei Giochi di Rio2016 e attraverso il punto di vista di chi si muove in bicicletta - la Tregua Olimpica , quel periodo sacro e inviolabile che accompagnava i Giochi di Olimpia e durante il quale, nell'Antica Grecia, venivano sospese tutte le ostilità.
A un anno dai Giochi di Rio2016, la Fondazione Olos intende lanciare una petizione (testo in allegato) già visibile sul sito www.bike4truce.org e presto attiva su una piattaforma internazionale per far sentire la propria voce al Consiglio di Sicurezza dell'Onu affinché quest'ultimo decreti l'impegno di cessare ogni azione armata offensiva nel periodo di celebrazione dei giochi olimpici. E' un passo importante perchè, se la risoluzione dell'Onu sulla Tregua Olimpica fosse deliberata dal Consiglio di Sicurezza e non solo dall'Assemblea Generale, essa assumerebbe carattere vincolante per gli Stati membri.

La partecipazione della Fondazione Olos ai prossimi Giochi Olimpici di Rio2016 per promuovere la bicicletta come strumento per sostenere la "guerra alla guerra" nasce dall'esperienza di Londra 2012. Nell'estate di quell'anno dodici ciclisti partono per un tour su pedali da Polleur in Belgio - culla della dichiarazione dei diritti umani del 1789 - e arrivano a Londra tra la fine dei Giochi Olimpici e l'inizio dei Paralimpici, manifestando a favore del rispetto della Tregua Olimpica sotto il Parlamento Britannico. Sette giorni di pedalata ma anche di riprese. Dall'avventura nasce, infatti, il film documentario "Bike4Truce. La bicicletta come strumento di tregua" prodotto dalla Fondazione Olos Multimedia e diretto dal "ciclo regista" Peter Ranalli. Nel documentario i ciclisti - e con loro i due atleti olimpionici Giovanni De Benedictis e Fabrizia D'Ottavio - raccontano se stessi e il loro impegno nel portare i temi della Tregua Olimpica nella vita di tutti i giorni. Il film sarà proiettato in anteprima a Milano martedì 22 settembre - ultimo giorno della Settimana Europea della Mobilità - presso CasAbruzzo in via Fiori Chiari 9 alle 18, in collaborazione con FIAB- Pescara Bici e FIAB-Milano Ciclobby.

L'esperienza di Londra induce oggi i promotori ad allargare gli orizzonti, mirando alla realizzazione di eventi collegati ai Giochi Olimpici di Rio2016 che culmineranno nella giornata del 22 settembre 2016, data in cui viene celebrata la "Giornata mondiale senz'auto" che nella metropoli brasiliana – campione delle due ruote con un network di oltre 300 km di piste ciclabili, il più grande del continente sudamericano - richiama abitualmente decine di migliaia di ciclisti. Il tutto grazie anche ai rapporti con realtà quali Bike Anjo, la União de Ciclistas do Brasil e con alcuni promotori del Forum Mundial da Bicicleta. Non solo un evento festoso: nel progetto di Bike4Truce2016 sono inserite anche iniziative agonistiche, escursioni cicloturistiche, attività benefiche non profit e un concorso online.
Perché la bicicletta come "strumento di tregua"? Spostarsi sulle due ruote si sta affermando non solo come modello di sviluppo sostenibile ma una vera e propria occasione per migliorare la qualità della vita, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. L'hanno capito bene città come Copenhagen, Bogotà, Londra, Portland, San Paolo, Boston, la stessa Rio e, in un crescendo, tante altre realtà che anche nel nostro Paese, come Reggio Emilia, promuovono l'utilizzo quotidiano della bicicletta. L'utente della bicicletta ha molte ragioni per sentirsi coinvolto in un processo che contribuisca a chiedere la tutela della vita: spesso visto come il soggetto "debole" della mobilità, il ciclista ricerca infatti la condivisione degli spazi e il rispetto dei diritti di tutti.

Dice Valerio di Vincenzo, promotore di Bike4Truce e presidente della Fondazione Olos: "Il progetto di Bike4Truce è ambizioso, ma siamo convinti che, mai come oggi, in presenza di contrasti epocali che fanno temere un'imminente destrutturazione degli equilibri mondiali, sia proprio la società civile a dover lanciare un forte segnale di pratica di convivenza pacifica. Il fatto che questa ambizione nasca "dal basso" la rende molto più forte ma sono indispensabili alleanze con partner, grandi e piccoli, che credano nell'iniziativa, apportino nuove idee e sostengano la realizzazione delle attività che potranno farci conoscere dal maggior numero di persone. In questo senso i miei ringraziamenti vanno alla Regione Abruzzo, all'associazione FIAB Ciclobby di Milano e alla Valagro che, per prima, ha creduto nel nostro progetto". E conclude: "Io ci credo, anzi, il mio sogno, e non solo il mio, è quello di candidare la bicicletta a Premio Nobel per la Pace”.

Nelle prossime settimane sul sito www.bike4truce.org sarà inoltre aperta la campagna di crowdfunding che consentirà a cittadini, aziende e istituzioni di appoggiare economicamente l'attivazione di concorsi tematici che saranno annunciati e regolati da bandi. In particolare, il concorso principale prevede la presentazione di opere originali che sostengano la candidatura della bicicletta a Premio Nobel per la Pace.

Valerio di Vincenzo
è un medico, un ciclo-amatore, un attivista dell'associazione "Pescara Bici" nonché il presidente della Fondazione Olos, attraverso la quale promuove il progetto Bike4Truce. Nel 1992 prende parte alle Olimpiadi di Barcellona come consulente scientifico del marciatore Giovanni De Benedictis. Da buon appassionato di bici, nel tempo libero ama costruire biciclette, per la famiglia e per gli amici.

La Fondazione Olos di Pescara nasce nel 2008 come organizzazione senza scopo di lucro che persegue esclusivamente finalità di utilità e solidarietà sociale. Tra gli obiettivi, affermare e promuovere, attraverso iniziative concrete, le relazioni pacifiche tra i popoli, la democrazia partecipativa e l'abbattimento delle distanze in campo scientifico, educativo, culturale, tecnologico.
www.olosfondazione.org

Valagro è una multinazionale italiana, leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per le produzioni agricole, i tappeti erbosi, il giardinaggio e per diverse applicazioni industriali. L’azienda sostiene la centralità del cliente e la formazione per garantire un’adeguata disponibilità di cibo ai crescenti bisogni dell’umanità.
www.valagro.com

Il film "Bike4Truce. La bicicletta come strumento di tregua" sarà proiettato martedì 22 settembre 2015 alle 18 a Milano, presso CasAbruzzo in via Fiori Chiari 9.
a seguire degustazione di prodotti tipici dei GAL abruzzesi Repliche presso Ciclobby-Milano in via Pietro Borsieri 4/a.
Per informazioni e prenotazioni fino a esaurimento posti T 335.7625609
Ingresso gratuito previa registrazione

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy