I PIU' LETTI
#BIKE4TRUCE. Tregua olimpica, in bici si può
dalla Redazione | 18/09/2015 | 08:21

Presentata a Milano l’ideale pedalata di #Bike4Truce2016, con destinazione Rio de Janeiro. Il progetto della Fondazione Olos di Pescara vuole sostenere - in occasione dei Giochi di Rio2016 e attraverso il punto di vista di chi si muove in bicicletta - la Tregua Olimpica , quel periodo sacro e inviolabile che accompagnava i Giochi di Olimpia e durante il quale, nell'Antica Grecia, venivano sospese tutte le ostilità.
A un anno dai Giochi di Rio2016, la Fondazione Olos intende lanciare una petizione (testo in allegato) già visibile sul sito www.bike4truce.org e presto attiva su una piattaforma internazionale per far sentire la propria voce al Consiglio di Sicurezza dell'Onu affinché quest'ultimo decreti l'impegno di cessare ogni azione armata offensiva nel periodo di celebrazione dei giochi olimpici. E' un passo importante perchè, se la risoluzione dell'Onu sulla Tregua Olimpica fosse deliberata dal Consiglio di Sicurezza e non solo dall'Assemblea Generale, essa assumerebbe carattere vincolante per gli Stati membri.

La partecipazione della Fondazione Olos ai prossimi Giochi Olimpici di Rio2016 per promuovere la bicicletta come strumento per sostenere la "guerra alla guerra" nasce dall'esperienza di Londra 2012. Nell'estate di quell'anno dodici ciclisti partono per un tour su pedali da Polleur in Belgio - culla della dichiarazione dei diritti umani del 1789 - e arrivano a Londra tra la fine dei Giochi Olimpici e l'inizio dei Paralimpici, manifestando a favore del rispetto della Tregua Olimpica sotto il Parlamento Britannico. Sette giorni di pedalata ma anche di riprese. Dall'avventura nasce, infatti, il film documentario "Bike4Truce. La bicicletta come strumento di tregua" prodotto dalla Fondazione Olos Multimedia e diretto dal "ciclo regista" Peter Ranalli. Nel documentario i ciclisti - e con loro i due atleti olimpionici Giovanni De Benedictis e Fabrizia D'Ottavio - raccontano se stessi e il loro impegno nel portare i temi della Tregua Olimpica nella vita di tutti i giorni. Il film sarà proiettato in anteprima a Milano martedì 22 settembre - ultimo giorno della Settimana Europea della Mobilità - presso CasAbruzzo in via Fiori Chiari 9 alle 18, in collaborazione con FIAB- Pescara Bici e FIAB-Milano Ciclobby.

L'esperienza di Londra induce oggi i promotori ad allargare gli orizzonti, mirando alla realizzazione di eventi collegati ai Giochi Olimpici di Rio2016 che culmineranno nella giornata del 22 settembre 2016, data in cui viene celebrata la "Giornata mondiale senz'auto" che nella metropoli brasiliana – campione delle due ruote con un network di oltre 300 km di piste ciclabili, il più grande del continente sudamericano - richiama abitualmente decine di migliaia di ciclisti. Il tutto grazie anche ai rapporti con realtà quali Bike Anjo, la União de Ciclistas do Brasil e con alcuni promotori del Forum Mundial da Bicicleta. Non solo un evento festoso: nel progetto di Bike4Truce2016 sono inserite anche iniziative agonistiche, escursioni cicloturistiche, attività benefiche non profit e un concorso online.
Perché la bicicletta come "strumento di tregua"? Spostarsi sulle due ruote si sta affermando non solo come modello di sviluppo sostenibile ma una vera e propria occasione per migliorare la qualità della vita, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. L'hanno capito bene città come Copenhagen, Bogotà, Londra, Portland, San Paolo, Boston, la stessa Rio e, in un crescendo, tante altre realtà che anche nel nostro Paese, come Reggio Emilia, promuovono l'utilizzo quotidiano della bicicletta. L'utente della bicicletta ha molte ragioni per sentirsi coinvolto in un processo che contribuisca a chiedere la tutela della vita: spesso visto come il soggetto "debole" della mobilità, il ciclista ricerca infatti la condivisione degli spazi e il rispetto dei diritti di tutti.

Dice Valerio di Vincenzo, promotore di Bike4Truce e presidente della Fondazione Olos: "Il progetto di Bike4Truce è ambizioso, ma siamo convinti che, mai come oggi, in presenza di contrasti epocali che fanno temere un'imminente destrutturazione degli equilibri mondiali, sia proprio la società civile a dover lanciare un forte segnale di pratica di convivenza pacifica. Il fatto che questa ambizione nasca "dal basso" la rende molto più forte ma sono indispensabili alleanze con partner, grandi e piccoli, che credano nell'iniziativa, apportino nuove idee e sostengano la realizzazione delle attività che potranno farci conoscere dal maggior numero di persone. In questo senso i miei ringraziamenti vanno alla Regione Abruzzo, all'associazione FIAB Ciclobby di Milano e alla Valagro che, per prima, ha creduto nel nostro progetto". E conclude: "Io ci credo, anzi, il mio sogno, e non solo il mio, è quello di candidare la bicicletta a Premio Nobel per la Pace”.

Nelle prossime settimane sul sito www.bike4truce.org sarà inoltre aperta la campagna di crowdfunding che consentirà a cittadini, aziende e istituzioni di appoggiare economicamente l'attivazione di concorsi tematici che saranno annunciati e regolati da bandi. In particolare, il concorso principale prevede la presentazione di opere originali che sostengano la candidatura della bicicletta a Premio Nobel per la Pace.

Valerio di Vincenzo
è un medico, un ciclo-amatore, un attivista dell'associazione "Pescara Bici" nonché il presidente della Fondazione Olos, attraverso la quale promuove il progetto Bike4Truce. Nel 1992 prende parte alle Olimpiadi di Barcellona come consulente scientifico del marciatore Giovanni De Benedictis. Da buon appassionato di bici, nel tempo libero ama costruire biciclette, per la famiglia e per gli amici.

La Fondazione Olos di Pescara nasce nel 2008 come organizzazione senza scopo di lucro che persegue esclusivamente finalità di utilità e solidarietà sociale. Tra gli obiettivi, affermare e promuovere, attraverso iniziative concrete, le relazioni pacifiche tra i popoli, la democrazia partecipativa e l'abbattimento delle distanze in campo scientifico, educativo, culturale, tecnologico.
www.olosfondazione.org

Valagro è una multinazionale italiana, leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e specialità nutrizionali per le produzioni agricole, i tappeti erbosi, il giardinaggio e per diverse applicazioni industriali. L’azienda sostiene la centralità del cliente e la formazione per garantire un’adeguata disponibilità di cibo ai crescenti bisogni dell’umanità.
www.valagro.com

Il film "Bike4Truce. La bicicletta come strumento di tregua" sarà proiettato martedì 22 settembre 2015 alle 18 a Milano, presso CasAbruzzo in via Fiori Chiari 9.
a seguire degustazione di prodotti tipici dei GAL abruzzesi Repliche presso Ciclobby-Milano in via Pietro Borsieri 4/a.
Per informazioni e prenotazioni fino a esaurimento posti T 335.7625609
Ingresso gratuito previa registrazione

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy