I PIU' LETTI
COSMOBIKE. Ora si va alla conquista dell'Europa
dalla Redazione | 15/09/2015 | 08:51

Il mondo della bicicletta riparte da Verona. Si è conclusa ieri, superando i 50mila visitatori la prima edizione di CosmoBike Show, il salone internazionale dedicato al settore delle due ruote a pedali, organizzato a Veronafiere dall’11 al 14 settembre (www.cosmobikeshow.com). Oltre 500 le aziende provenienti da Italia, Olanda, Stati Uniti, Germania, Inghilterra, Australia e Cina nei quattro padiglioni della fiera, per un totale di 40mila metri quadrati espositivi, cui si aggiungono i 20mila metri quadrati delle piste esterne per show e bike test. Più di 200 i giornalisti accreditati per seguire l’evento, anche da Belgio, Svizzera, Olanda, Stati Uniti e Taiwan.  

«Si tratta di risultato che accredita ufficialmente CosmoBike Show quale rassegna di riferimento in Italia nel panorama delle biciclette e ci pone al secondo posto tra quelle in Europa – commenta il presidente di Veronafiere, Ettore Riello –. Aziende, operatori specializzati e visitatori hanno riconosciuto e premiato già dal debutto il valore aggiunto di un format nuovo, di un quartiere espositivo e di una capacità organizzativa come quelli di Veronafiere, inserite nel contesto di forte attrattività della città di Verona».

 

La Fiera di Verona si è confermata capitale per un comparto industriale in crescita in Italia con 3.066 aziende nel 2014 (+1,5% sul 2013) che hanno prodotto 2,7 milioni di biciclette (+2,1%), di cui 1,6 esportate all’estero (+1,1%).

«Il nostro obiettivo, fin dalla prima edizione era fare di CosmoBike una manifestazione vocata al business del settore bici, ma che fosse anche innovativa, interattiva per il pubblico di appassionati e, soprattutto, capace di crescere a livello internazionale – spiega il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani –. A giudicare dai numeri e dalla soddisfazione delle aziende ci siamo riusciti in pieno e possiamo iniziare già a guardare al futuro sviluppo della rassegna che guarda al nostro diretto competitor fieristico di Friedrichshafen, in Germania».

Per quattro giorni, le bici sono state protagoniste assolute: tradizionali, da corsa, mountain bike, elettriche, ma anche le nuove “fat-bike”, capaci di affrontare sabbia e neve e le “special needs bike”, pensate per le persone disabili.

Negli stand, all’interno dei quattro padiglioni della fiera, in mostra novità e anteprime, presentate da oltre 500 aziende da 7 nazioni, con i più importanti marchi e case mondiali: i 17 prodotti più innovativi sono stati premiate, inoltre, con il CosmoBike Tech Award, il riconoscimento attributo da CosmoBike Show a chi si distingue per ricerca e creatività.

Soddisfazione anche per il project manager di CosmoBike Show, Paolo Coin: «Questa edizione – afferma – premia un progetto fieristico che ha saputo sviluppare il potenziale di un settore in espansione e con tematiche attuali che spaziano dalla mobilità urbana alternativa, allo sport, fino a salute, turismo e sostenibilità ambientale. A noi è andato il compito di tradurre tutto questo in occasioni di business, che non sono mancate, soprattutto nelle giornate di venerdì e lunedì dedicate agli operatori del settore».

CosmoBike Show è stato anche un evento da vivere in prima persona per il pubblico, grazie al programma di spettacoli di bike trial e freestyle Bmx che ha animato i 20mila metri quadrati di aree esterne e alla possibilità di provare su strada gli ultimi modelli di bici, sia all’interno del quartiere fieristico, sia sui 60 chilometri di percorsi tecnici del Demo Day, organizzato venerdì 11 sulle colline di Verona e che ha coinvolto oltre 500 persone.

Per gli appassionati, poi, è stata l’occasione di conoscere da vicino i campioni del ciclismo del passato e del presente in visita a CosmoBike Show come Francesco Moser, Paolo Bettini, Mario Cipollini, Damiano Cunego, Marco Aurelio Fontana, Domenico Passuello, fino ad arrivare ad Alex Zanardi e Vittorio Podestà, atleti paraolimpici di handbike, e Vittorio Brumotti, specialista in acrobazie e volto noto del piccolo schermo.     

Nella giornata inaugurale, molte le presenze istituzionali, a iniziare da Barbara Degani, sottosegretario al Ministero dell’Ambiente che ha dato il patrocinio alla rassegna, Federico Caner, assessore al Turismo e al Commercio Estero della Regione del Veneto, Flavio Tosi, sindaco del Comune di Verona, Joep Wijnands, ambasciatore in Italia del Regno dei Paesi Bassi, nazione ospite d’onore di questa prima edizione.

Tra le tematiche affrontate negli oltre 30 seminari e convegni tecnici tenuti a CosmoBike Show, poi in primo piano il futuro della ciclabilità urbana in chiave business, con CosmoBike Mobility. Spazio anche a CosmoBike Tourism, l’area della manifestazione con le migliori proposte in fatto di itinerari e pacchetti a misura di bici offerti da enti, alberghi, agriturismi e consorzi di promozione del turismo, senza dimenticare l’iniziativa Green Roads Award, che ha votato le più suggestive piste ciclabili del Paese, premiando Umbria, Veneto e Liguria.  

 

 

La soddisfazione delle aziende, i commenti degli espositori

 

BIANCHI | Claudio Masnata, Marketing e Communication Manager

«Cosmobike e Verona sono state per Bianchi una vetrina importante, la grande affluenza di pubblico – che ha raggruppato dealer, operatori del settore, negozianti ma anche consumatori finali – è stata sicuramente un elemento strategico che ci ha permesso di individuare nuove opportunità sia commerciali che di dialogo con il comparto intero. Abbiamo registrato un interesse anche dall’estero con presenze dalla Germania e dall’Austria».

 

KTM | Mauro Ascani, agente commerciale Nord Italia

«Impressione decisamente positiva, sia dal punto di vista commerciale che di contatto con il cliente finale. Il settore bici, in questi quattro giorni di vetrina con Cosmobike, ha dimostrato di essere in crescita: un dato che stimola le aziende. Questa manifestazione ha dato un importante contributo al business che caratterizza il comparto bicicletta. Ci sono venuti a trovare allo stand clienti già ampiamente fidelizzati, ma non sono mancati nuovi e interessanti contatti provenienti da tutta Italia. Aspettiamo nella prossima edizione operatori provenienti anche dal resto dell’Europa e da oltre Oceano».

 

DE ROSA | Cristiano De Rosa, amministratore di De Rosa

«Felice e fiero di aver creduto e aderito a questo nuovo progetto. Cosmobike ha soddisfatto le nostre aspettative. Nel weekend, soprattutto, abbiamo registrato un ottimo riscontro in termini di pubblico e di operatori. Consapevoli e contenti di questo primo approccio con Cosmobike e con Veronafiere, ci auguriamo un’edizione 2016 ancora più ricca di attenzione, iniziative e occasioni di business, con visite non solo dall’Italia, ma anche dall’estero».

FOCUS | Giorgio Garofali, AD Focus Italia Group

«Abbiamo creduto veramente in Cosmobike e stiamo registrando ottimi risultati. L’affluenza è stata massiccia con operatori da tutta Italia, un elemento positivo per il nostro business. La fiera si sta rivelando adeguata alle nostre esigenze sia commerciali che espositive. Non credo di esagerare dicendo che la manifestazione sia un successo, nata sotto i migliori auspici e attenta ai bisogni dei produttori come dei visitatori. Ci auguriamo un’edizione 2016 ancora migliore».

 

GRANDIS | Alessandro Grandis, titolare

«La fiera è andata molto bene, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica. Grandis gioca in casa a Verona e siamo soddisfatti di aver aderito a questo progetto che ha dimostrato competenza e conoscenza del nostro mercato. Ottimi risultati soprattutto con il consumatore finale. Ci auguriamo naturalmente una crescita a tutto tondo per la prossimo anno».

 

SHIMANO | Marco Cittadini, responsabile marketing e comunicazione Shimano Italia

«Shimano è assolutamente soddisfatta della scelta di aderire a Cosmobike. Sono stati giorni intensi, di grande lavoro che ci hanno permesso di stringere contatti concreti con dealer, produttori, rivenditori, media e pubblico. Abbiamo riscontrato interesse su tutti i fronti, oltre al grande afflusso di pubblico sono piaciute le nostre iniziative di testing in area esterna e la nostra proposta formativa rivolta ai tecnici di settore. Grazie a Cosmobike e Veronafiere, siamo già pronti per fare parte della manifestazione anche il prossimo anno!».

 

ATALA | Francesca Ghezzi, marketing e comunicazione Atala

«Indubbiamente una grande affluenza di pubblico che vorrei sottolineare analizzando questi 4 giorni di fiera con Cosmobike Show. Siamo all’edizione zero, ci stiamo ambientando e Verona ci ha accolti con entusiasmo proponendo un prodotto fieristico all’altezza. Abbiamo avuto contatti interessanti provenienti da tutta Italia, ci auguriamo maggiori presenze straniere per il prossimo anno, ma ci riteniamo soddisfatti e molto fiduciosi. La fiera ha fatto sicuramente un grande lavoro di comunicazione che ha portato risultati concreti e visibili, lo si legge soprattutto nella grande affluenza di consumatori finali».

 

MERIDA | Massimo Sganzerla, direttore commerciale

«Buona l’impressione finale, siamo soddisfatti di aver aderito al progetto Cosmobike per la qualità del servizio che ci è stato offerto, la qualità degli spazi espositivi e dell’organizzazione. La manifestazione ha tutte le carte in regola per diventare la fiera di riferimento per il settore bici in Italia. Sicuramente il successo riscontrato in termini di pubblico farà da cassa di risonanza per la crescita di questo format e per portare a Verona il prossimo anno ancora più pubblico e occasioni di business».

 

CRAFT | Dante Luisetti, country manager Craft

«A chiusura di questi quattro giorni a Verona registriamo un risultato decisamente positivo. Siamo soddisfatti delle visite. Il pubblico ci ha sorpreso, infatti oltre ai nostri clienti abituali, abbiamo avuto modo di prendere contatto con operatori, rivenditori e clienti finali totalmente nuovi. Oggi, venerdì, è la giornata dedicata ai dealer per eccellenza: lo stand è stato sempre affollato a testimonianza del successo di pubblico che orgogliosamente possiamo dichiarare. Siamo certi che anche il prossimo anno sarà un’occasione di business importante alla quale di sicuro non mancheremo».

 

SCHIANO | Mario Schiano, titolare

«Cosmobike Show 2015 si è rivelata una fiera di successo, strategica per il nostro business. Ci hanno fatto visita operatori da tutta Italia, ma anche dall’estero in particolare dall’Est Europa, dalla Germania, dalla Francia e dall’Olanda. L’organizzazione di Veronafiere è stata impeccabile: abbiamo potuto lavorare bene, fidelizzare clienti che già conoscevamo ma anche prendere contatto con nuove realtà. Tanti nuovi operatori del mondo bici con i quali creare interessanti opportunità; Cosmobike si inserisce in un momento di mercato crescente per il comparto e sfruttare i suoi servizi si è rivelato strategico per la nostra azienda che produce biciclette dal 1923. La nostra forza sta nella qualità e nel design esclusivamente made in Italy e Cosmobike ha saputo darci il giusto peso e il giusto spazio».


comunicato stampa

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy