I PIU' LETTI
FONDO LEOPARDIANA. Un successo strepitoso
dalla Redazione | 31/08/2015 | 15:52

E' andata in archivio a Recanati la 18ª Fondo Leopardiana, penultima prova del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Named Sport e ultima prova del Master Club Circuito Tricolore.

Un evento, organizzato dal Ciclo Club Recanati, che ha registrato 900 iscritti contro gli 800 del 2014. Un grande successo.

A vincere nel lungo di 126 chilometri sono stati Wladimiro D'Ascenzo (Gc Melania), ciclista di Bellante (Te), e Barbara Lancioni (Somec-Mg.K Vis-Lgl), che è di Filottrano (An), mentre nel corto di 76 chilometri si sono imposti l'italo-americano Mario Bastianelli (Asd Sbt Team), che vive a Martinsicuro (Te), e la romana Manuela Lezzerini (Roma Ciclismo). Tra le società successo per la Giuliodori Renzo Zeppa Bike, che ha preceduto la Nuova Pedale Civitanovese e l'Idromarche Team.

Nel percorso lungo al comando si forma un drappello di atleti, dal quale poi esce Wladimiro D'Ascenzo del Gc Melania, al cui inseguimento si portano Federico Scotti dell'Upj Taranto e Marco Spada della Gianluca Faenza Team. D'Ascenzo è però imprendibile, arrivando solitario al traguardo con un ampio vantaggio. Secondo è Scotti e terzo Spada. A vincere tra le donne è stata, invece, la Lancioni della Somec-Mg.K Vis-Lgl, che si è imposta davanti a Elena Cairo della Roma Ciclismo e ad Elisa Benedet dell'Alé Cipollini Galassia.

Il percorso corto, invece, viene deciso da una volata di una quindicina di unità, vinta, appunto, da Bastianelli dell'Asd Sbt Team, davanti a Giordano Mattioli del Team Monarca Trevi e a Mauro Cappelletti, anche lui dell'Asd Sbt Team. In campo femminile si impone, come già detto, la Lezzerini della Roma Ciclismo, seguita da Lorena Zangheri del Gc Melania e da Debora Morri della Medinox.

Dopo la gara via al gustosissimo pranzo finale e poi alle ricche premiazioni, da sempre due dei punti forti della manifestazione recanatese.  

La Fondo Leopardiana, però, è stata solo il momento clou di una lunga maratona, la Tre Giorni Leopardiana, fatta di eventi sportivi e non, come il concorso Ciclocantando per giovani talenti (vinto da Matteo Gladi di Loreto), un concerto e una gimkana promozionale per bambini. Senza dimenticare l'aperitivo per tutti, offerto alle iscrizioni dall'azienda vitivinicola Ciù Ciù di Offida.

Anche quest'anno molto apprezzata e partecipata è stata l'Infinito Bike di venerdì 28 agosto, che ha visto al via oltre 130 biker. Questa suggestiva gara di cross country in notturna per le strade, i vicoli, i giardini e le piazze di Recanati è stata vinta da Jarno Calcagni della Bikers Racing Team, atleta di Corridonia (Mc) che è anche stato campione europeo marathon. Alle sue spalle Pierluigi Quadrini della Bikers Racing Team e Alessandro Pierantoni dell’Asd Raven Team. Quest'anno la competizione era aperta anche alle categorie giovanili agonistiche della Federazione ciclistica italiana.
 
Grande novità di quest'anno è stata la randonnée "Sulle vie del Giovane Favoloso" di sabato 29 agosto, che ha portato i circa trenta partecipanti a pedalare in alcuni dei luoghi che ispirarono le riflessioni e i versi di Giacomo Leopardi. I primi tre randonneur giunti insieme al traguardo di piazza Giacomo Leopardi sono stati Vanni Camilletti e Daniele Spalletti, entrambi dell'Easy Bike Recanati, e Pierluigi Micheloni dell'Avis Bike Cingoli, che hanno coperto 224 chilometri (3500 metri di dislivello) in nove ore (soste comprese).

Una grandissima kermesse, quindi, la Tre Giorni Leopardiana, che ormai da anni coinvolge tutta Recanati grazie anche alla Festa della Bistecca, che permette di gustare dell'ottima carne e altre prelibatezze. Un lungo evento magistralmente raccontato dalla voce dello speaker Luca Falcetta. A fare gli onori di casa, nel corso della Tre Giorni Leopardiana, ci hanno pensato il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo e il delegato comunale allo Sport Mirco Scorcelli.

Si ricordano sia il sito internet che la pagina Facebook dell’evento recanatese.

Tutte le classifiche sul sito di KronoService.

Ordine d'arrivo maschile percorso lungo: 1) Wladimiro D'Ascenzo (Asd Gc Melania) 03:37:30.87, 2) Federico Scotti (Upj Taranto) 03:38:57.84, 3) Marco Spada (Asd Gianluca Faenza Team) 03:39:06.90, 4) Sirio Sistarelli (Asd Gc Melania) 03:40:39.12, 5) Alessandro D'Andrea (Gs Studio Moda) 03:40:41.34, 6) Luca Torresi (Asd Autonoleggio.it Pedale Fermano) 03:45:29.62, 7) Angelo Menghini (Gs Studio Moda) 03:45:30.77, 8) Mattia Fraternali (Asd Gianluca Faenza Team) 03:45:31.80, 9) Marco Morrone (Legend-Factory-Miche) 03:45:31.81, 10) Manuel Bartolucci (Cannodale-Gobbi-Fsa) 03:45:31.83.

Ordine d'arrivo femminile percorso lungo: 1) Barbara Lancioni (Somec-Mg.K Vis-Lgl) 04:02:24.39, 2) Elena Cairo (Asd Roma Ciclismo) 04:11:55.51, 3) Elisa Benedet (Alé Cipollini Galassia) 04:11:59.30, 4) Maria Cristina Prati (Team del Capitano) 04:11:59.33, 5) Alessandra Corina (Alé Cipollini Galassia) 04:13:08.92.

Ordine d'arrivo maschile percorso corto: 1) Mario Bastianelli (Asd Sbt Team) 01:58:21.91, 2) Giordano Mattioli (Team Monarca Trevi) 01:58:22.51, 3) Mauro Cappelletti (Asd Sbt Team) 01:58:23.52, 4) Manuel Monguzzi (Ss Frecce Rosse Rimini) 01:58:23.53, 5) Francesco Magni (Asd Valmaracing Team) 01:58:23.54, 6) Marco Brunetti (Asd Rock Racing Faenza) 01:58:24.82, 7) Luca Medici (Not Only Bike) 01:58:26.09, 8) Francesco Gustinicchi (Ss Frecce Rosse Rimini) 01:58:26.90, 9) Arnoldo Antonini (idem) 01:58:26.91, 10) Daniele Bedetti (Asd Rock Racing Faenza) 01:58:28.28.

Ordine d'arrivo femminile percorso corto: 1) Manuela Lezzerini (Asd Roma Ciclismo) 02:10:50.39, 2) Lorena Zangheri (Asd Gc Melania) 02:10:56.25, 3) Debora Morri (Asd Medinox) 02:11:23.61, 4) Luisella Montebelli (Team del Capitano) 02:16:35.09, 5) Tatiana Cursi (Asd Giuliodori Renzo Zeppa Bike) 02:16:35.27.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy