I PIU' LETTI
GREEN FONDO PAOLO BETTINI. Il Grillo vi aspetta
dalla Redazione | 27/03/2015 | 07:01

Domenica 12 aprile al via da Piazza Sant’Anna a Pomarance (Pisa-Toscana) in griglia affianco agli appassionati ci sarà anche lui, il due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini. Bettini che per la sua granfondo non vuole rinunciare a essere presente per dare lo start ufficiale ma anche per pedalare. “Non voglio essere troppo ottimista ma penso che quest’anno, per la prima volta da quando ho smesso di correre, arrivo a questo appuntamento con un discreto allenamento” dice sorridendo il Grillo de la California, “ho ripreso a uscire in bicicletta con una certa regolarità assieme agli amici di sempre, non per agonismo ma soprattutto con la voglia di divertirci e stare assieme che è tra l’altro anche lo spirito della Green Fondo”.

Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia che quest’anno assume un fascino speciale diventando un’anticipazione del Giro d’Italia. I percorsi della granfondo infatti sono stati completamente rinnovati dallo staff organizzatore dell’ASD Velo Etruria Pomarance per ricalcare le stesse strade che la Corsa Rosa 2015 affronterà nella 6a tappa, da Montecatini Terme a Castiglion della Pescaia, di giovedì 14 maggio.
“A poco più di un mese dal Giro il nostro evento sarà un antipasto rosa” spiega Paolo Bettini. “Quello che facciamo con la granfondo sarebbe stato uno dei quei percorsi che piaceva proprio a me. Un percorso nervoso, su e giù per le colline, adatto a fughe e attacchi, insomma una tappa per quei corridori che non amano mai stare fermi in gruppo. Mi dispiace che da corridore con il Giro non ho mai avuto l’occasione di passare da qui. Con le tappe siamo passati da casa mia, sull’Aurelia in Costa degli Etruschi, nelle zone del Chianti, ma qui sulle colline tra Pomarance e Larderello mai. Sono contento che il Giro d’Italia porti alla scoperta di queste zone che sono bellissime e particolarmente adatte per chi ama la bicicletta.”

Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia che quest’anno taglia il traguardo dell’edizione numero XVIII. “Auspico di vedere anche quest’anno al via della gara un gruppo bello numeroso. L’organizzazione quest’anno si è superata per fare le cose in grande. Con i ragazzi del dell’ASD Velo Etruria Pomarance c’è un rapporto di amicizia, stima e collaborazione che ci lega da quasi 20 anni” dice Paolo Bettini. “Loro sono sempre stati tra i miei sostenitori più accaniti e per me essere il testimonial di questo evento è una grande soddisfazione. Dobbiamo ringraziare anche gli sponsor senza i quali non sarebbe possibile portare avanti tutto questo, tra questi un ringraziamento speciale va a Mapei e Sidi, due aziende che hanno avuto un ruolo fondamentale nella mia carriera e ai quali sono legato da profonda amicizia. Senza dimenticare l’impegno di Vittoria che da quest’anno diventa il main sponsor della manifestazione e chiaramente anche tutti gli altri, dai più grandi alle realtà locali più piccole.”

“Tornando alla gara” continua Bettini, “al di là della competitività e dell’agonismo che è giusto che ci siano, come sempre lo spirito della Green Fondo sarà quello di trascorrere una bella giornata all’insegna della bicicletta tutti assieme, per pedalare, divertirsi e nel dopo gara fare anche una bella mangiata in compagnia con i prodotti tipici. Insomma l’obiettivo è fare scoprire a chi arriva da lontano la bellezza e l’ospitalità di questo territorio che è un vero paradiso per gli appassionati del turismo in bicicletta. Ci vediamo a Pomarance domenica 12 aprile e mi raccomando allenatevi!”



None other than two-time World Champion and Olympic Gold medallist Paolo Bettini will be lining up among all the fans at the starting line at Piazza Sant’Anna in Pomarance (Pisa-Toscana) on Sunday, April the 12th. Bettini would never dream of missing his gran fondo event, and he’s looking forward to being there for the official start but also to pedalling in the race. “I don’t want to be too optimistic but I think that this year, for the first time since I stopped racing, I’ll be coming to this event in pretty good shape,” says Bettini with a big smile. “All my usual friends and I have started riding bikes again fairly frequently. We don’t do it for the competition but rather because we just want to have some fun and spend time together, which among other things is also the spirit behind the Green Fondo.”

This year the Green Fondo Paolo Bettini-Vittoria-La Geotermia will acquire special influence by becoming a preview of the Giro d’Italia. In fact the routes on the granfondo have been completely updated by the organizational staff at ASD Velo Etruria Pomarance so that they retrace the same roads that the 2015 Pink Race will cover in the 6th stage, from Montecatini Terme to Castiglion della Pescaia, on Thursday, May 14th.
“With a little more than a month to go until the Giro, our event will be a Pink starter course,” explains Bettini. “The roads we are taking in the granfondo would have been one of those routes that I really like. It’s a nervous ride, up and down the hills, suited to breaks and attacks; anyway, it’s a stage for riders who just can’t stand staying at one pace. It’s too bad that as a pro rider I never got the chance to pass through here with the Giro. Different stages passed near my house, on the Aurelia Way on the Etruscan Coast, in the Chianti area, too, but it never made it here to the hills between Pomarance and Larderello. I’m glad that this year the Giro d’Italia will be leading us on a journey to discover these beautiful areas that are particularly adapted to bicycle fans.”

This year the Green Fondo Paolo Bettini will mark the milestone of its XVIII edition. “I am hoping that we will once again see a significant number of people lined up for the start. The organizers outdid themselves this year to do things big. We have enjoyed a relationship with the guys from ASD Velo Etruria Pomarance that has lasted almost 20 years. It’s an association based on friendship, esteem and collaboration,” says Paolo Bettini. “They have always been some of my most ardent supporters, and the spokespeople for this event mean a lot to me, too. We also have to thank the sponsors, without whom none of this would be possible. Among these special thanks go to Mapei and Sidi, two companies that have had a fundamental role in my career and to which I am bound by a deep friendship. And let’s not forget the commitment by Vittoria, which became the main sponsor of the event starting this year.”

“Getting back to the race,” continues Bettini, “beyond the competitiveness and rivalry which are naturally a part of it, as always the spirit of the Green Fondo will be to spend a nice day pursuing our common passion for cycling; to pedal, have a good time and after the race enjoy a lovely meal featuring local products in good company. In other words, our aim is to show people who come here the beauty and the hospitality of this territory, which is a true paradise for fans of cycling tourism. See you in Pomerance on Sunday, April 12th and might I suggest that you start training!”

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy