I PIU' LETTI
CANYON. Comodi e veloci con Endurance CF 9.0. GALLERY
dalla Redazione | 04/03/2015 | 07:05

La Canyon Endurance CF 9.0 è una bici molto particolare: appartiene infatti ad una nuova categoria di biciclette stradali che ha raccolto grande fortuna negli ultimi anni, vale a dire i modelli “endurance”, votati a macinare km e km offrendo al ciclista una comodità fino ad ora sconosciuta.
‏Probabilmente la capo stipite di questo filone fu la Specialized Roubaix, dotata di elastomeri e geometria più aperta per smorzare le feroci vibrazioni offerte dalle strade del “nord”, poi nello stesso periodo Look con la brillante 675 Light, BMC con Granfondo e Trek con Domane andarono a formare un bel gruppetto di prodotti comodi ma molto performanti.
Comode non vuol dire lente e neanche meno prestazionali, infatti questi modelli sono studiati per offrire ottime doti dinamiche associate a quote ciclistiche moderate che permettono ad alcuni ciclisti di andare molto più forte di prima.

Gli indizi sono molto chiari, basta dare una semplice occhiata alle quote ciclistiche per comprendere quanto la musica cambi rispetto ad un modello per l'agonismo.
‏Prendiamo in esame un modello della casa tedesca, la Ultimate CF, il telaio con cui Quintana ha dominato il Giro d’Italia 2014.
‏Partiamo dalla misura dell’interasse, 989 mm per la Endurance e 978 mm per la Ultimate, entrambe in taglia media, l’altezza del tubo verticale è di 545 mm per la Endurance e 537 mm per la Ultimate, mentre per la lunghezza dei foderi posteriori si passa dai 415 mm della Endurance a 410 mm per la Ultimate.
‏Infine, i due dati che mostrano al meglio, seppur numericamente, le profonde differenze tra i due modelli, ovvero i 378 mm di Reach per la Endurance (distanza orizzontale tra il canotto dello sterzo e la proiezione del movimento centrale) rispetto ai 383 mm della Ultimate e i 571 mm di Stack della Endurance (dislivello tra parte superiore del tubo di sterzo e movimento centrale) contro i 560 mm della Ultimate.
Il Reach e lo Stack sono due misurazioni indipendenti dall’allestimento adottato e vanno a definire diverse tipologie di seduta, per esempio: con un Reach maggiore, le braccia saranno più distese e la posizione sarà più sportiva a parità di Stack, diversamente all’aumentare dello Stack, la posizione in sella sarà più rilassata ed eretta (a parità di Reach). La parte “noiosa” dei numeri è finita, ho solamente cercato di farvi capire come siano importanti alcuni valori per inquadrare meglio il telaio della Endurance.
‏Ora fermiamoci ad osservare la bici e vedremo uno sterzo molto alto con una geometria complessivamente meno “spinta”. In un attimo, balzati in sella noteremo che sarà incredibilmente semplice tenere la presa bassa, sì, proprio quella posizione che i “prof” adottano con grande disinvoltura, la stessa che regala quel grande mal di schiena che accompagna il lunedì mattina di tanti ciclisti amatoriali... A fine uscita i benefici per spalle e schiena sono molto evidenti grazie ad una posizione più eretta del busto. Il carro lungo e l’interasse generoso donano grande stabilità, soprattutto a velocità sostenuta.

Il telaio ha una linea estremamente pulita e la verniciatura opaca (disponibile in due varianti nero/grigio/rosso e nero/grigio/azzurro) è molto curata e di forte impatto scenico. I foderi alti e la forcella sono ottimizzati per sopportare grandi carichi longitudinali, mantenendo grande rigidità laterale e torsionale. La forcella da 1 1/2 pollici in basso e 1 1/4 pollici in basso con serie sterzo Acros Ai-70 Fiber pesa solo 325 gr.
‏Il movimento centrale oversize con cuscinetti di tipo Press Fit e foderi bassi asimmetrici permette rilanci vigorosi e veloci.
‏Il gruppo è un Ultegra 6800 ad 11 velocità, ottimo in tutti i contesti. Le cambiate sono precise e la frenata è potente mentre la guarnitura è una classica compact con 50-34.
‏Manubrio e pipa sono Ritchey WCS in alluminio, piuttosto leggeri e ben rifiniti. Il nastro manubrio è un prodotto di casa Canyon, morbido e abbastanza spesso.
‏La comodità di questa bici è accentuata da un reggisella davvero unico sviluppato con Ergon, il CF3 Pro Carbon formato da due steli in carbonio UD paralleli e uniti tra loro solo ad un capo con un arco che basculando longitudinalmente smorza al meglio tutte le asperità derivanti dal terreno. Questo reggisella potrebbe risolvere già da solo i problemi di schiena di molti di noi: è incredibile come un accessorio simile sia in grado di mutare in meglio la qualità di una pedalata..
La sella è una Fizik Aliante VS confortevole e ben sagomata ed è dotata di canale di scarico per la zona prostatica. Le ruote sono DT SWISS R23 Spline scorrevoli, robuste e leggere (1520gr +/-). I raggi DT Aero Comp neri con montaggio "straight pull" incrociati su tutti e due i lati sulla ruota posteriore portano grandi doti di robustezza e affidabilità.

‏Ho pedalato diverso tempo su questa Endurance e credo di aver percorso quasi 800 Km divisi in uscite lunghe in collina e allenamenti settimanali in gruppo a velocità sostenuta. Pedalare fuori sella viene bene, ma il meglio della pedalata avviene da seduti. Quello che mi ha colpito fin dalla prima pedalata è stata la facilità con cui grazie ad una presa bassa e comoda abbia potuto viaggiare a medie alte senza affaticare la schiena. La posizione aerodinamica permette logicamente un minor consumo energetico a parità di velocità rispetto alla classica posizione con presa alta sulle leve. Tra le curve, grazie a generosi Continental Gp 4000 da 25 mm (effettivi sono qualche millimetro in più), la stabilità non manca mai, ma non pretendete reattività felina da questo telaio, se cercate queste doti, prendete un Ultimate Cf.

L’altezza complessiva non rende questa bici un fulmine nelle discese tecniche. Riuscirete a fare al meglio tutte le curve di ogni Granfondo a cui parteciperete, state tranquilli! Il costo di 1.799€ è un fortissimo incentivo all’acquisto, normalmente a questo prezzo si prende un buon usato. I circa 7.400 gr di questo allestimento la rendono un gradevole compromesso nell’affannosa ricerca del rapporto qualità/prezzo, frangente in cui Canyon dice la sua, grazie alla vendita on-line della propria linea.
‏La Endurance CF 9.0 è la scelta ideale per chi desidera una mezzo performante e comodo, una bici che ci permetta di arrivare a casa dopo 150 km senza i soliti dolori posturali dovuti ad assetti troppo racing. Diciamo la verità, non tutti sono in grado di pedalare pancia a terra tutto il tempo dell’uscita, ma non è una colpa! Se dovessi comprare la Endurance Cf 9.0, non starei a diventare matto sostituendone la componentistica, la terrei così com’è poiché questo allestimento è molto bilanciato, al massimo comprerei un paio di ruote in carbonio, ma solo per le grandi occasioni.

‏Abbigliamento e accessori indossati nel test:
‏-Poc Octal-Poc DO Blade
‏-Completo X-BIONIC The Trick
‏-Gilel X-BIONIC
‏-Guanti invernali LaClassica
‏-Calze Oxeego bike
‏-Scarpe Fizik  R3B Uomo
‏-Garmin 810

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy