I PIU' LETTI
GF MTB VALLE ZIGNAGO - CAORLE. Due mesi all'appuntamento
dalla Redazione | 18/02/2015 | 07:41

Mancano poco più di due mesi al via della sesta edizione della MTB Valle Zignago – Laguna di Caorle che si disputerà domenica 19 aprile con partenza alle ore 10,00 da Concordia Sagittaria (VE).
Nella cittadina veneta si alzerà il sipario su di una delle corse in pianura più insidiose e selettive che si possano trovare nel triveneto. Una Granfondo che si svolge in una delle oasi naturali più caratteristiche del litorale dell'Alto Adriatico. Un'imperdibile occasione per trascorrere una vacanza vicino ad una zona naturalistica unica al mondo pedalando tra i profumi e la quiete della laguna.
Nel fine settimana del 19 aprile la 6a MTB Valle Zignago Laguna di Caorle permetterà a tutti gli appassionati delle ruote grasse di rivivere le emozioni delle corse di altri tempi su sterrati veloci, boschi ricchi di single track, argini spaccagambe, aria salmastra che entra nelle narici fino all'arrivo e una brezza marina che può essere amica ma anche una crudele nemica.
Percorso unico di 55 chilometri con arrivo in centro storico.
Dunque un week-end concordiese di intense emozioni. Lo sport sarà il grande protagonista della cittadina del fiume Lemene con una manifestazione che è ormai un must di inizio stagione nonché l'occasione imperdibile per una vacanza in un luogo ricco di cultura e ricchezze enogastronomiche.
Il Comune di Concordia Sagittaria sta alacremente lavorando in stretta collaborazione con la ASD Sagitta Bike per riuscire a proporre una delle più belle gare di MTB del settore amatoriale veneziano e, sebbene, siano passati diversi anni dalle prime gare Xc organizzate all’interno della Bonifica del Loncon  la Sagitta Bike rimane intenzionata a far crescere la sua creatura senza perdere quello spirito di amicizia e aggregazione che fin’ora ha permesso la sua realizzazione.
Il via della Granfondo MTB Valle Zignago Laguna di Caorle avverrà alle ore 10,00, in via Roma, sul lungo argine del fiume Lemene nel centro storico di Concordia Sagittaria.
I granfondisti proseguiranno sulla SP 68 verso Caorle fino in località Cavanella dove svolteranno verso gli sterrati della campagna. Dopo aver affrontato rettilinei di ghiaia e single tracks all'interno di alcune zone boschive come il “Bosco delle Lame”, la gara entrerà nel suo cuore costituito dalla Valle Zignago.
Parliamo di un “paradiso” naturalistico, tanto amato da Hernest Hemingway, aperto in esclusiva per uno degli eventi sportivi più importanti dell’off-road veneziano. Un territorio unico, riconosciuto come Zona di Protezione Speciale e Sito di Importanza Comunitaria. Si estende su una superficie di circa 700 ettari di ambiente lacustre con isole boschive e coltivate che rappresentano un importante habitat per tante specie di uccelli migratori.
Dopo aver attraversato per intero l'area della valle i bikers ritorneranno verso Concordia Sagittaria, con l'arrivo che sarà posto sempre in via Roma.
Qualche dato delle edizioni passate.
Dal punto di vista agonistico vi è sempre stata una partecipazione di tutto rispetto. Solo per fare alcuni nomi si possono citare: il Gruppo Forestale dello Stato con i fratelli Daniele e Luca Braidot (campione italiano XC 2014), Rafael Visinelli (ex campione italiano) e Nicholas Pettinà (camione italianoe azzurro), Mirko Tabacchi (campione italiano XCO nel 2013) e il team Torpado con Paulissen Roel Tony (pluripremiato campione del mondo conosciutissimo nel mondo MTB anche a livello internazionale) Yader Zoli (3 volte campione italiano MTB e rappresentante dell'italia alle Olimpiadi nel 2004 e nel 2008) Daniela Veronesi (tra le altre vittorie vanta un terzo posto nella classifica generale del Giro d'Italia femminile '99 e un quarto posto  al tour de France), Riccardo chiarini,  Marco Bui, Marco De Col e Nicolo’ Ferrazzo.
Tra le donne ricordiamo oltre alla Veronesi, nomi come  Tiziana Corazza, Chiara Selva, Annalisa Cucinotta etc...
Negli ultimi anni tra le categorie Master si sono registrate molte presenze di spicco che hanno dato lustro alla gara. Solo per citarne alcuni: Gianfranco Mariuzzo, Christian Sambi, Tiziano Carraro etc..
Inoltre, l’anno scorso la gara ha confermato la sua importanza come prova unica del Campionato regionale Marathon 2014.
Da sottolineare che anche quest'anno le prime griglie saranno occupate dai primi classificati del circuito Friuli Mtb Challenge 2014 e Veneto MTB tour 2014.
Invero, la MTB Valle Zignago fa parte di questi due importanti circuiti del Nordest accanto a corse di tutto rispetto come la Terre Rosse sul Montello e La Tiliment di Spilimbergo. Inoltre non va trascurato il fatto che da  quest'anno il Veneto MTB Tour ha previsto un'iscrizione cumulativa che sicuramente porterà ad un incremento del numero dei partecipanti.
La gara è inserita anche nel circuito delle pedalate ecologiche  “Livenza Bike”. I partecipanti  non tesserati potranno iscriversi il giorno stesso della corsa presso il punto iscrizioni situato in prossimità della partenza/arrivo in via Roma a Concordia Sagittaria, previa presentazione del certificato medico di idoneità.
I non tesserati partiranno 45 minuti dopo degli agonisti, e percorreranno un tracciato ridotto ma superiore ai 20 km. Pertanto, in base alle norme attuative del regolamento FCI 2015, la corsa sarà riservata ai soli maggiorenni.
In prossimità dell'arrivo è prevista una radiocronaca e la proiezione in diretta su maxischermo delle immagini della gara.
Da segnalare, come importante novità di quest'anno, il trasferimento della logistica presso l'area Facchin in via Cavanella sulla strada lungo l'argine del fiume Lemene (direzione Caorle). A disposizione dei bikers vi sarà un'enorme area espositiva dove si svolgeranno il pasta party e le premiazioni.
Il costo delle iscrizioni è fissato in 28,00 euro.
Tutte le informazioni sulla Granfondo sono disponibili sul sito web ufficiale della ASD Sagitta  Bike

Proponiamo qui di seguito una “Scheda” riassuntiva di questo importante appuntamento sportivo che, siamo certi, catalizzerà, gran parte degli appassionati biker triveneti.

NOME: MTB VALLE ZIGNAGO-LAGUNA di CAORLE

DATA: 19 aprile 2015

LOCALITA': Concordia Sagittaria (VE)

C.O.: A.S.D. Sagittabike

CIRCUITI DI APPARTENENZA: Veneto MTB Tour e Friuli MTB Challenge

PERCORSI (KM/DISL.): 55 km e percorso ridotto per non tesserati –  Dislivello: n.r.

SEDE E ORARIO DI PARTENZA: Centro di Concordia Sagittaria (VE) Ore 10.00

SEDE D’ARRIVO: Centro di Concordia Sagittaria

QUOTA D’ISCRIZIONE: €uro 28,00 Euro

PACCO GARA: Comprende un sacchetto impermeabile porta oggetti contenente prodotti enogastronomici.

CRONOMETRAGGIO: SDAM

DA VEDERE IN ZONA:

    •    Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro
    •    Ponte Romano (II-III Secolo) e il Palazzo Vescovile (XV Secolo)
    •    Il Battistero (XI secolo) e la Cattedrale di Santo Stefano
    •    Portogruaro: Piccola cittadina sul fiume Lemene caratterizzata da uno splendido centro storico con calli, portici e palazzi in stile rinascimentale;
    •    Caorle: Importante meta turistica balneare famosa anche per le sue calli e i suoi campielli ospita gran parte del percorso di gara, con l’epicentro l’isola di Vallevecchia, un’area costiera non urbanizzata habitat di molte specie di uccelli che possono essere ammirati dalle altane di osservazione presenti.
    •    L’isola di Vallevecchia, collegata alla terra ferma da un ponte, ospita un importante Museo ambientale e si caratterizza per essere un sito costiero non urbanizzato, ubicato tra le località turistico-balneari di Caorle e Bibione con la presenza tra l’arenile e la pineta di uno dei maggiori sistemi dunali litoranei del Veneto. Per questo particolare habitat, Vallevecchia è stata riconosciuta dalla Comunità Europea, come Zona di Protezione Speciale e Sito di Importanza Comunitaria.
    •    
COME ARRIVARE:

Percorrendo la SS14 “Triestina” si giunge all’altezza del cartello che indica la città di Concordia Sagittaria (VE).

Percorrendo l’Autostrada A4, in un senso o in un altro, si può uscire ai caselli di Portogruaro o di S.Stino di Livenza per poi raggiungere per l’appunto la SS14 “Triestina” e quindi seguire le indicazioni sopra citate.

RITIRO PACCHI GARA E PUNTO ISCRIZIONI

Via Roma, Concordia Sagittaria, vicino alla zona Partenza/Arrivo, sotto il loggione del Palazzo comunale.

AREA LOGISTICA e PASTA PARTY

Da Concordia Sagittaria si prosegue sulla SP68 in direzione di Caorle fino all’incrocio con via Cavanella dove, segnalato, si troverà la logistica ed la zona del Pasta Party.

INFO LINE: A.S.D. Sagittabike

GIORGIO GEREMIA TEL.  348 2484694 - MAURO ZANCO  TEL.  0421.394453

E-MAIL: sagittabike2015@libero.it

Link alla pagina Facebook della Manifestazione: https://www.facebook.com/MarathonValleZignagoLagunadiCaorle

Link alla pagina Regolamento / modalità d'iscrizione :  http://www.sagittabike.it/web/mtb_valle_zignago_laguna_di_caorle/regolamento-della-gara-di_mountain-bike/

Link al Video dell'edizione 2014 http://youtu.be/L6tQSpSuJHA

Non ci resta che darvi appuntamento a Domenica 19 aprile per una memorabile giornata di sport.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy