Il
 G.S. Olang si appresta a organizzare la seconda edizione della Gran 
Fondo del Centenario valevole per l’assegnazione del 2° Gran Premio 
Astute Italia.
La macchina organizzativa è già a pieno regime per approntare la logistica e la sistemazione definitiva del tracciato di gara.
Dopo
 la prima esperienza, che ha dato piena soddisfazione agli 
organizzatori, tutto è pronto per scendere in campo con una nuova 
proposta che si differenzia sostanzialmente nei tracciati di gara 
ritoccati e migliorati.
Due
 i percorsi, entrambi agonistici, ricavati in buona parte sul tracciato 
della passata edizione, il primo di 155 km prevede le due classiche 
scalate al Monte Tomba e Pianezze, il secondo più breve di 107 km, 
presenta situazioni in ogni caso impegnative.
La
 data è fissata per il 31 maggio a Montebelluna, dove sarà posta la 
linea di partenza e arrivo della manifestazione che sarà inoltre 
inserita in una serie di eventi denominati GPX Maglia Nera by Pinarello.
Compongono
 il circuito di eventi che accompagnerà i corridori da Aprile fino a 
Settembre: la Gran Fondo FI’ZI:K, la Gran Fondo del Centenario, la Gran 
Fondo Sportful Dolomiti Race, la Gran Fondo Pinarello e infine il 
carosello finale con la 6xAndrea di Settembre imperniata nella Crono a 
Squadre.
Nel sito dell’organizzazione, all’indirizzo: www.gfdelcentenario.it/,
 sono disponibili tutte le informazioni e i dettagli tecnici, intanto 
sono aperte le iscrizioni e l’afflusso, dicono gli organizzatori, è 
quanto mai incoraggiante.