I PIU' LETTI
POC. Octal, sicurezza svedese
dalla Redazione | 29/11/2014 | 08:00

Da un paio di mesi utilizzo il casco Octal di Poc, azienda svedese che ha sponsorizzato a lungo il team Garmin nelle passate stagioni. Devo ammettere che fin da quando ho visto questo casco in televisione, ne sono rimasto affascinato e parecchio incuriosito.
Le linee del caschetto sono veramente uniche, fortemente distintive nel mondo di questa tipologia di strumento.
‏La caratteristica principale che salta all’occhio sono le 20 grandi prese d’aria che garantiscono una ventilazione che mai ho provato con un casco addosso. In questo frangente penso che Octal vanti prestazioni da primato.

In secondo luogo avrete notato il colore, un bell’arancione acceso, che è frutto di importanti studi che hanno portato alla creazione della tavolozza di colori AVIP. Questa sigla  è sinonimo di Attenzione, Visibilità, Interazione e Protezione, concetti che fanno parte di uno studio in cui diverse menti nel campo della medicina, della scienza e della tecnologia hanno collaborato per creare un nuovo sistema di protezione attiva per il ciclista . La visibilità offerta da questo colore agli automobilisti o comunque a tutti gli utilizzatori della strada è veramente incredibile, lo ho provato sulla mia pelle. Anche al tramonto, momento critico per la visibilità in generale, questo Zink Orange è molto visibile appena illuminato, anche scarsamente, da fonti di luce esterne.

Il fit della calotta anche senza effettuare regolazioni è veramente comodo e questo mi ha stupito fin da principio. Le  successive regolazioni con il sistema di ritenzione della nuca dotato della  classica rondella sono micrometriche ed estremamente precise. Questo dispositivo di ritenzione può essere regolato in altezza, infatti, all’interno del casco esso scorre su due binari numerati che garantiscono una calzata ottimale a chiunque.
La calotta in EPS rinforzata con fibre aramidiche è ben sagomata e nonostante le grandi feritoie assicura la massima protezione contro la penetrazione di oggetti appuntiti. Noterete quanto la calotta protegga anche lateralmente in corrispondenza sia dell’osso temporale che dell’osso parietale. Grande attenzione è rivolta alla zona occipitale, dove il casco ospita una particolare struttura che permette all’aria di fluire verso l’esterno.

Il guscio in policarbonato è applicato alla calotta interna in maniera uniforme, anche nella parte posteriore del casco.
‏Le cinghie di chiusura sono di ottima fattura e la loro regolazione è efficace e semplice da eseguire.
‏All’interno delle due prese d’aria laterali nella parte anteriore sono applicati due patch chiamati Eye Garage, realizzati in gomma antiscivolo per fermare gli occhiali quando vengono inseriti nel casco.
‏Le imbottiture interne sono anatomiche e realizzate in memory foam, rendendo il casco estremamente comodo e impedendo al sudore di arrivare agli occhi.
‏A questo casco Poc si può aggiungere separatamente un piccolo dispositivo chiamato Ice Dot Crash Sensor, un particolare strumento che è in grado di rilevare l’impatto ed entro 15 secondi trasmettere tramite Bluetooth ad una App sullo smartphone che manda un messaggio di SOS con la posizione gps a numeri telefonici preimpostati.

‏Octal è disponibile i tre taglie con tre colori differenti, Zirk Orange, Garmium Blue e Hydrogen White.
‏La mia taglia è una M, comprende circonferenze da 54 a 60 cm e pesa circa 195 grammi, numeri da primato vista la qualità della protezione garantita in caso di impatto.
‏Durante tutte le uscite in cui lo ho utilizzato ho apprezzato l’aerazione offerta dalle ampie prese d’aria e l’estrema leggerezza, doti che a mio parere pongono Octal di Poc tra i migliori caschi che io abbia mai provato. La regolazione è stata perfetta, fin dalla prima uscita.
‏Sono sicuro che come tutte le cose, Octal possa piacere o no, ma sono convinto che le caratteristiche adottate da questo modello lo rendano un prodotto unico e di grande valore.  
‏L'unico piccolo inconveniente registrato riguarda la compatibilità di questo casco con alcuni modelli di occhiali, poiché in certi casi le aste entrano i contatto con il casco posteriormente alla zona delle orecchie. Questo è sicuramente dovuto alla particolare forma protettiva della calotta in queste zone, quindi basta scegliere il modello giusto per non incorrere in questo problema.
La diffusione di Octal nel mondo dei ciclisti è stata dirompente, basta cercare sui social per trovare un numero incredibile di foto dedicate a questo casco.
‏Il design e la ricerca della sicurezza messa in campo da Poc hanno reso questo casco un prodotto molto sicuro e molto ambito.
‏All’interno della confezione del casco troverete un bel cappellino in cotone con scritte Poc riflettenti in vinile, una curata sacca bianca per custodire il casco e un kit sostitutivo per le imbottiture interne.
‏Il prezzo di 270€ pone Octal tra i caschi più costosi del mercato, prezzo non accessibile a tutti, ma giustificato forse dalla raffinatezza di tale dispositivo di sicurezza.
‏Penso che Poc sia un'azienda estremamente innovativa e sono sicuro che con Octal abbia rappresentato al meglio la volontà di rendere il ciclismo uno sport sempre più sicuro.

‏Per info: http://www.pocsports.com/en/92/road-avip-collection

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy