I PIU' LETTI
VISION. Metron 4D, adrenalina pura
dalla Redazione | 27/11/2014 | 07:00

Quest’anno il marchio Vision, altamente specializzato nella creazione di accessori destinati alle cronometro, ha inserito a catalogo molte parti nuove destinate espressamente al ciclismo su strada.
Nei componenti della linea Metron 4D la prerogativa di Vision nel ricercare la massima aerodinamicità non è andata persa, infatti,  potrete notare - osservando le foto - quanto i profili siano curati per questa peculiare prerogativa.
La sigla 4D identifica una parte del progetto affidata a test fluidodinamici computerizzati (Cfd), tecnologia evoluta che permette di conoscere il comportamento dinamico di un oggetto senza doverne produrre inizialmente un prototipo, praticamente in 4 dimensioni.
Dalle informazioni raccolte, aggiunte ad un processo di costruzione evoluto, nasce un insieme di accessori che raggiunge prestazioni al top sotto molti punti di vista.

Partirei descrivendovi la curva Metron 4D, a tutti gli effetti un manubrio di una particolarità morfologica unica. Costruita con fogli di Carbonio e Kevlar, la curva presenta un taglio alare con appoggio molto ergonomico. Viste dall’alto, le barre del manubrio presentano una curvatura in avanti di 10º, accorgimento che rende molto più naturale l’impugnatura in queste zone.
Basta provare questo manubrio una volta sola per rendersi conto subito quanto questa nuova inclinazione permetta una presa più naturale per le nostre braccia, con un angolo retto tra manubrio e polso.
Il piano di appoggio è leggermente alzato rispetto alla parte che si alloggia nell’attacco manubrio: in questa maniera il manubrio guadagna quel centimetro di altezza che rende la presa ancora più facile e molto più rilassante per la schiena.
Con un drop di 125mm e 80mm di reach (stiamo parlando della classica compact di Fsa) la presa è comoda e ad un’ottima portata. Il drop è molto particolare, infatti il manubrio in questa zona cambia inclinazione spostandosi verso l’esterno di quasi 5mm permettondoci di afferrare le leve dei cambi che girano leggermente all’esterno (vedi foto frontale).
La parte che funge da appoggio poco prima della zona destinata alle leve è leggermente appiattita per garantire un impatto comodo e naturale ai palmi delle nostre mani. L’apertura delle code terminali è di 2º, mentre sottolineo che il passaggio dei cavi è interno per offrire pulizia e ordine alla vista frontale (manubrio già predisposto per passaggio cavi del cambio elettronico). Particolari attenzioni sono dedicate alla zona che accoglie le leve dei freni, dove il carbonio è rinforzato ed è più ruvido per serrare al meglio le leve.
La rifinitura esterna è in un elegantissimo carbonio unidirezionale con grafiche Vision in rosso e bianco o bianco e nero. La mia 43cm (centro/ centro nella curva superiore del manubrio) pesa 255 gr, peso discreto rispetto a quello dei diretti concorrenti.

L’attacco manubrio Metron è un monoscocca in carbonio fornito con attacco forcella da 31,8mm e riduttore interno in alluminio da 28,2 (per tubo forcella da 1-1/4’) . Lo stesso frontalino è in carbonio e accoglie le viti di fissaggio del manubrio in maniera opposta ai sistemi tradizionali. Questo nuovo particolare dona più robustezza a questa struttura garantendo anche un aspetto più pulito e maggiore aerodinamicità. Le viti sono in titanio, nobile lega che permette di risparmiare grammi preziosi nonché evitare fastidiose ossidazioni.
La finitura è sempre in carbonio unidirezionale molto elegante con queste grafiche. Il peso del modello che ho in uso è di circa 155 grammi, ottimo per un pezzo simile.

Il reggisella Vision Metron SB25 è molto classico, disponibile nei due diametri 31,6 e 27,2 mm completamente realizzato in carbonio monoscocca ad esclusione del dispositivo per fissare e regolare l’inclinazione della sella. L’offset del modello che ho in prova è di 2,5cm e a catalogo Vision ha anche un modello con offset 0. L’arretramento fisso della sella rispetto all’asse del reggisella è uno strumento molto importante per posizionare al meglio il ciclista secondo le proprie esigenze biomeccaniche.
La lunghezza è di 35cm e, nella sua parte terminale, ospita all’interno l’alloggiamento per la batteria cilindrica del cambio elettronico. Il peso di 207 grammi per il modello da 31,6 è da considerarsi un valore ottimo affiancato al comportamento dinamico di questo reggisella.
Le grafiche rossa/bianca e grigia/ bianca risultano indovinate anche in quest’ultimo elemento del gruppo come del resto la spettacolare finitura esterna in carbonio unidirezionale dall’aspetto marmorizzato.

Su strada in questi mesi ho apprezzato molto la comodità della curva Metron 4D, lo spostamento in avanti della zona di appoggio delle mani mi ha fatto mantenere una posizione più corretta proprio dal punto di vista degli angoli tra le braccia, le spalle e il manubrio. La cura degli spazi di contatto è assoluta e anche nella presa bassa la particolare forma smussata dell’impugnatura rende la presa più confortevole e sicura.
La parte alta è decisamente confortevole, soprattutto per i momenti in cui non si tengono le mani proprio sulle leve.
Nella presa bassa arrivare ai comandi è un’operazione resa ancor più facile dalla curvatura verso l’esterno. La rigidità complessiva della zona sterzo è ottima, soprattutto durante i momenti in cui si sprinta o ci si alza sui pedali. Ricordatevi che l’accoppiata curva/pipa è continuamente esposta a grandi forze e carichi importanti, compito che Vision con Metron 4D e relativo attacco manubrio svolge al meglio.
Il reggisella da 31,6mm mi è apparso molto stabile e sono sicuro abbia reso più stabile il mio retrotreno. La regolazione dell’inclinazione e dell’arretramento o avanzamento della sella è un gioco da ragazzi e permette regolazioni precisissime.
Penso che questi tre accessori siano estremamente ben fatti, realizzati con tecniche e idee che rendono questo kit unico. Il comportamento dinamico di tutti e tre è a mio avviso esemplare in ogni circostanza. Devo essere sincero e affermare che la zona manubrio è in assoluto quella che mi ha colpito di più, comoda ed efficace nel disperdere le vibrazioni che arrivano dal terreno.
L’attacco manubrio ha una aspetto ben dimensionato, le linee sono belle e il frontalino così concepito regala pulizia alla parte frontale del manubrio.
In un contesto simile, il peso di questi tre accessori riveste a mio avviso un’importanza secondaria, poiché Vision è riuscita a garantire a questo kit incredibili doti aerodinamiche ed ergonomiche.
La finitura esterna è eccellente al di là che questo tris di accessori vi piaccia realmente o no. Grafiche e verniciature sono di qualità elevata, come del resto lo sono anche i materiali utilizzati.
Venendo ai prezzi, che dire…la qualità si paga, infatti, il manubrio Metron 4D costa 349€, l’attacco Metron 229€ e il reggisella Metron SB25 223€.
La rigidità dell’accoppiata manubrio/pipa la rende simile, se non uguale, a quella offerta dalla piega con pipa integrata, con la comodità aggiunta di poter accorciare o allungare successivamente la lunghezza dell’attacco manubrio.
Non sono prezzi accessibili a tutti, questo è ovvio, ma questo tris è a tutti gli effetti da considerarsi perfetto per un montaggio di una bici superlativa, curata in ogni particolare. Dopo tutto Vision è da considerarsi un premium brand di Fsa.
Oppure, visti i tempi, è un perfetto up-grade per ringiovanire la nostra bici, regalandole classe ed  un aspetto più recente.

Per info: http://www.visiontechusa.com
 
Durante il montaggio ho usato Giustaforza di Effetto Mariposa, utilissimo strumento per rispettare i corretti valori di serraggio.

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

Bryton presenta i nuovi Rider 650 e Rider 550, due ciclo computer GPS progettati per offrire funzionalità avanzate, un'interfaccia intuitiva e una straordinaria nitidezza dei colori, il tutto a un...

Specialized si conferma ai vertici del panorama internazionale della mountain bike grazie a un weekend di gare memorabile in occasione della Coppa del Mondo di Val di Sole. Il...

Quando Remco chiama, Specialized risponde! “Solo con Specialized posso chiedere al team di sviluppo questa scarpa e gareggiare con essa solo otto mesi dopo. Super leggera, ottimo superficie d’appoggio e...

SHIMANO debutta nel segmento gravel wireless con i nuovi componenti specifici GRX Di2 a 12 velocità. Sfruttando il cockpit wireless introdotto con i suoi gruppi stradali e gravel a 12...

Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo...

Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI, punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo, annuncia il proprio rebranding, frutto...

Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare...

Se due marchi che fanno dell’innovazione e della qualità dei prodotti la loro bandiera si incontrano, è lecito aspettarsi qualcosa di rivoluzionario. Questo è quello che accade a due colossi...

KS prova rivoluzionare il mercato dei reggisella telescopici con il nuovo Race Circuit, un prodotto dotato della tecnologia wireless caratterizzato però da un costo accessibile e da tanta affidabilità. Basato...

È con grande orgoglio che Scicon Sports annuncia il rinnovo per la prestigiosa collaborazione che la lega al Tour de France, infatti, è pronta la nuova capsule collection che comprende...

Shimano presenta oggi il nuovo SHIMANO DEORE M6200, andando a completare la gamma di componenti wireless destinati alla mtb. I nuovi componenti DEORE utilizzano le stesse innovazioni introdotte poco fa con le...

La stagione calda del ciclismo è iniziata e i giochi sono aperti. Con Tadej Pogačar ci si emoziona, sempre. Ogni gara è una sorpresa e un batticuore. Testa, classe, strategia...

Garmin annuncia il nuovo Edge® MTB, un bike computer GPS robusto e compatto progettato appositamente per gli appassionati di MTB. Questo nuovo device nasce per affiancarvi in qualsiasi sentiero. Edge® MTB...

La nuova Áspero-5 è la bici gravel più aerodinamica mai creata. Cervélo è sinonimo di prestazioni aerodinamiche e mette i suoi 30 anni di esperienza anche nel mondo delle gare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy