I PIU' LETTI
LOOK. 695 Aerolight, che bomba
dalla Redazione | 10/09/2014 | 08:37

Ho avuto l’opportunità di girare a lungo con la nuova 695 Aerolight realizzata da Look e vi posso garantire che oltre ad essere veramente bella, è anche una bici straordinaria sotto ogni aspetto di prestazione.
Tutti noi oramai sappiamo quanto Look sia concentrata sull’innovazione, ricerca e sviluppo diventati cavallo di battaglia della casa d’oltralpe, ma negli ultimi anni i progetti hanno confluito verso un profondo studio di integrazione delle componenti che ha pochi precedenti nel mondo del ciclismo.
Su questo modello, per esempio, molti dei capisaldi delle biciclette tradizionali spariscono e vengono sostituiti da soluzioni che migliorano le caratteristiche complessive del mezzo.
Andiamo con ordine: la prima cosa che salta all’occhio è la mancanza dei freni, almeno di quelli che siamo abituati a vedere normalmente. Al loro posto troviamo un efficiente freno tipo V-Brake meccanico ospitato in un reparto della forcella anteriore. In questo caso, grazie anche al particolare ed inedito passaggio del cavo freno all’interno del nuovo attacco manubrio Aerostem regolabile da -13° a +17° di inclinazione, l’integrazione del freno con la forcella è totale con un evidente e importate risultato aerodinamico.
La pulizia delle linee della forcella HSC 7 AERO da 320 gr è assoluta e la frenata, grazie anche alla testa conica con cuscinetti da 1 pollice e 1/2, regala un senso di compostezza alla bici veramente invidiabile.
Il freno posteriore è ospitato alle spalle del “granitico” snodo-telaio del movimento centrale e il cavo, passando internamente al tubo obliquo, arriva al freno senza alcuna curvatura, dando la reale sensazione di una maggior potenza.
La serie sterzo HEAD FIT 3 brevettata da Look fa in modo che la regolazione dello sterzo e il serraglio della forcella siano del tutto indipendenti, quindi addio tappo ad espansione con un piacevole risparmio di peso.
I forcellini posteriori sono in carbonio direttamente compressi durante la fase di stampaggio dei foderi bassi del telaio e la compatibilità con tutti i gruppi meccanici ed elettronici è totale. 


Il reggilsella E-Post è integrato e arricchito dalla presenza di elastomeri per smorzare le asperità del terreno. La guarnitura Zed 2 è ospitata in una sovradimensionata scatola del movimento con cuscinetti da 65 mm, ed è costituita da un unico corpo monoblocco (due pedivelle con asse e ragno per le corone). All’estremità di questo gioiello di guarnitura troviamo uno strumento trilobato che permette in breve di cambiare la lunghezza della pedivella passando dalle misure 170, 172,5 e 175.
Penso che di più non si possa realmente desiderare, poiché nulla è lasciato al caso.
So benissimo che questo modello non è più il top di gamma Look, essendo stato presentato durante il mese di luglio il nuovissimo 795 Aerolight, ma fortunatamente rimane ancora in listino e se qualcuno ne avesse voglia ora può portarla a casa ad un prezzo molto interessante.
Durante tutte le uscite effettuate mi sono proprio sentito a mio agio, in ogni circostanza la 695 mi ha regalato sensazioni intense. La pedivella e il telaio rigido sembrano annullare ogni tipo di dispersione, regalando una trasmissione diretta di potenza dai pedali alla ruota… magari avere più forza in queste gambe!
È una bicicletta da gara senza nessun compromesso, ma mai mi ha messo in crisi per eccessiva durezza del telaio.
Il movimento centrale fa veramente paura e nella galleria provare a vedere la scritta in rosso, è una vera chicca. In ogni dettaglio si evince una grande cura e il prodotto è di una qualità superlativa.
In salita si va che è un piacere, non si penserebbe mai di essere su una bici concepita per importanti risultati aerodinamici, sia seduti che in piedi il risultato non cambia, ogni forza espressa finisce sulla strada e la voglia di rilanciare continuamente mi ha sempre accompagnato.
L’esemplare in prova oltre ai fantastici KEO Blade 2 perfetti in ogni circostanza, era equipaggiato con il gruppo Shimano Durace Di2 e le ruote MAVIC COSMIC CARBON SLE WTS. Sicuramente la pista frenante Exalith di queste Mavic ha reso la frenata leggermente più potente.
Il cambio è semplicemente perfetto, la batteria è alloggiata all’interno del reggisella integrato e la linea del mezzo ne trae un grande beneficio.
Le ruote sono molto veloci e i copertoncini Mavic copiano il terreno con una invidiabile scorrevolezza. Il manubrio è di casa Look e la sella è una Slr di Selle Italia.
Durante le uscite con la 695 un ragazzo mi ha chiesto quanto questa bici pesasse e mi sono reso conto di essermene assolutamente dimenticato. I 6,95 Kg sono sempre stati una piuma in tutte le uscite, anche quelle con parecchia salita.
Certo, se volessimo allestire una bici da grammomaniaco basterebbero due belle ruote light per tubolare ed un gruppo meccanico e scendere di colpo intorno ai 6 kg scarsi non sarebbe un miraggio.
Guardandola e riguardandola non ho potuto fare a meno di trovarla elegantissima, la colorazione Look è qualcosa di straordinario, l’eco artistico di queste variazioni cromatiche ha fatto la storia del design mondiale.
Sicuramente nel gruppo delle bici aero questa Look ha molto da dire e sicuramente va sul podio di questa particolare categoria, almeno per quanto mi riguarda, visto che il connubio tra leggerezza e aerodinamicità è ai massimi livelli.
È agile e stabile allo stesso tempo, le dinamiche di una gara sono il pane quotidiano di un mezzo simile, arma ideale per eccellere in ogni percorso.
In gruppo a velocità sostenute fila che è una bomba, una volta presa velocità pedalare a ritmi sostenuti sembra un gesto naturale.
Nel complesso con questa bicicletta Look dimostra tutta l’abilità e l’ingegno che la distingue, 695 non è solo una semplice combinazione numerica ma una sequenza di innovazioni che sicuramente farà scuola.

Durante il servizio fotografico ho indossato:
-Completo Team Replica Look
-Calze Oxeego
-Guanti Prologo 

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy