I PIU' LETTI
LOOK. 695 Aerolight, che bomba
dalla Redazione | 10/09/2014 | 08:37

Ho avuto l’opportunità di girare a lungo con la nuova 695 Aerolight realizzata da Look e vi posso garantire che oltre ad essere veramente bella, è anche una bici straordinaria sotto ogni aspetto di prestazione.
Tutti noi oramai sappiamo quanto Look sia concentrata sull’innovazione, ricerca e sviluppo diventati cavallo di battaglia della casa d’oltralpe, ma negli ultimi anni i progetti hanno confluito verso un profondo studio di integrazione delle componenti che ha pochi precedenti nel mondo del ciclismo.
Su questo modello, per esempio, molti dei capisaldi delle biciclette tradizionali spariscono e vengono sostituiti da soluzioni che migliorano le caratteristiche complessive del mezzo.
Andiamo con ordine: la prima cosa che salta all’occhio è la mancanza dei freni, almeno di quelli che siamo abituati a vedere normalmente. Al loro posto troviamo un efficiente freno tipo V-Brake meccanico ospitato in un reparto della forcella anteriore. In questo caso, grazie anche al particolare ed inedito passaggio del cavo freno all’interno del nuovo attacco manubrio Aerostem regolabile da -13° a +17° di inclinazione, l’integrazione del freno con la forcella è totale con un evidente e importate risultato aerodinamico.
La pulizia delle linee della forcella HSC 7 AERO da 320 gr è assoluta e la frenata, grazie anche alla testa conica con cuscinetti da 1 pollice e 1/2, regala un senso di compostezza alla bici veramente invidiabile.
Il freno posteriore è ospitato alle spalle del “granitico” snodo-telaio del movimento centrale e il cavo, passando internamente al tubo obliquo, arriva al freno senza alcuna curvatura, dando la reale sensazione di una maggior potenza.
La serie sterzo HEAD FIT 3 brevettata da Look fa in modo che la regolazione dello sterzo e il serraglio della forcella siano del tutto indipendenti, quindi addio tappo ad espansione con un piacevole risparmio di peso.
I forcellini posteriori sono in carbonio direttamente compressi durante la fase di stampaggio dei foderi bassi del telaio e la compatibilità con tutti i gruppi meccanici ed elettronici è totale. 


Il reggilsella E-Post è integrato e arricchito dalla presenza di elastomeri per smorzare le asperità del terreno. La guarnitura Zed 2 è ospitata in una sovradimensionata scatola del movimento con cuscinetti da 65 mm, ed è costituita da un unico corpo monoblocco (due pedivelle con asse e ragno per le corone). All’estremità di questo gioiello di guarnitura troviamo uno strumento trilobato che permette in breve di cambiare la lunghezza della pedivella passando dalle misure 170, 172,5 e 175.
Penso che di più non si possa realmente desiderare, poiché nulla è lasciato al caso.
So benissimo che questo modello non è più il top di gamma Look, essendo stato presentato durante il mese di luglio il nuovissimo 795 Aerolight, ma fortunatamente rimane ancora in listino e se qualcuno ne avesse voglia ora può portarla a casa ad un prezzo molto interessante.
Durante tutte le uscite effettuate mi sono proprio sentito a mio agio, in ogni circostanza la 695 mi ha regalato sensazioni intense. La pedivella e il telaio rigido sembrano annullare ogni tipo di dispersione, regalando una trasmissione diretta di potenza dai pedali alla ruota… magari avere più forza in queste gambe!
È una bicicletta da gara senza nessun compromesso, ma mai mi ha messo in crisi per eccessiva durezza del telaio.
Il movimento centrale fa veramente paura e nella galleria provare a vedere la scritta in rosso, è una vera chicca. In ogni dettaglio si evince una grande cura e il prodotto è di una qualità superlativa.
In salita si va che è un piacere, non si penserebbe mai di essere su una bici concepita per importanti risultati aerodinamici, sia seduti che in piedi il risultato non cambia, ogni forza espressa finisce sulla strada e la voglia di rilanciare continuamente mi ha sempre accompagnato.
L’esemplare in prova oltre ai fantastici KEO Blade 2 perfetti in ogni circostanza, era equipaggiato con il gruppo Shimano Durace Di2 e le ruote MAVIC COSMIC CARBON SLE WTS. Sicuramente la pista frenante Exalith di queste Mavic ha reso la frenata leggermente più potente.
Il cambio è semplicemente perfetto, la batteria è alloggiata all’interno del reggisella integrato e la linea del mezzo ne trae un grande beneficio.
Le ruote sono molto veloci e i copertoncini Mavic copiano il terreno con una invidiabile scorrevolezza. Il manubrio è di casa Look e la sella è una Slr di Selle Italia.
Durante le uscite con la 695 un ragazzo mi ha chiesto quanto questa bici pesasse e mi sono reso conto di essermene assolutamente dimenticato. I 6,95 Kg sono sempre stati una piuma in tutte le uscite, anche quelle con parecchia salita.
Certo, se volessimo allestire una bici da grammomaniaco basterebbero due belle ruote light per tubolare ed un gruppo meccanico e scendere di colpo intorno ai 6 kg scarsi non sarebbe un miraggio.
Guardandola e riguardandola non ho potuto fare a meno di trovarla elegantissima, la colorazione Look è qualcosa di straordinario, l’eco artistico di queste variazioni cromatiche ha fatto la storia del design mondiale.
Sicuramente nel gruppo delle bici aero questa Look ha molto da dire e sicuramente va sul podio di questa particolare categoria, almeno per quanto mi riguarda, visto che il connubio tra leggerezza e aerodinamicità è ai massimi livelli.
È agile e stabile allo stesso tempo, le dinamiche di una gara sono il pane quotidiano di un mezzo simile, arma ideale per eccellere in ogni percorso.
In gruppo a velocità sostenute fila che è una bomba, una volta presa velocità pedalare a ritmi sostenuti sembra un gesto naturale.
Nel complesso con questa bicicletta Look dimostra tutta l’abilità e l’ingegno che la distingue, 695 non è solo una semplice combinazione numerica ma una sequenza di innovazioni che sicuramente farà scuola.

Durante il servizio fotografico ho indossato:
-Completo Team Replica Look
-Calze Oxeego
-Guanti Prologo 

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy