È
 stata presentata questo pomeriggio, a Pila, la seconda e ultima tappa 
italiana della IXS European Downhill Cup, manifestazione internazionale 
in programma a Pila il prossimo fine settimana (15/17 agosto). Per tre 
giorni sulla pista “Renato Rosa”, che nel 2005 ospitò la Coppa del Mondo
 di downhill, oltre 350 riders di 26 paesi sfrecceranno a tutta velocità
 tra salti, passerelle in legno, paraboliche e sentieri disegnati da 
Corrado Herin e dagli uomini della Pila SpA, sempre attenti a mantenere e
 rinnovare i tracciati di downhill e freeride in estate, così come a 
battere e innevare le piste durante la stagione invernale. Ricco
 il programma di gara. Venerdì 15 agosto, dalle 9 alle 18 la verifica 
licenze, dalle 10 alle 12 l’ispezione a piedi del percorso, mentre dalle
 12 alle 18 i piloti potranno iniziare a girare. Sabato 16 si entrerà 
nel vivo: dalle 8 alle 12 spazio all’allenamento obbligatorio, poi dalle
 12 alle 14 la sessione di training riservata ai migliori atleti e, alle
 14.30, la manche unica di qualificazione. Domenica 17 il gran finale 
con la “run” conclusiva che assegnerà la vittoria della sesta e 
penultima prova del circuito internazionale. Dopo le prove della mattina
 (allenamento dalle 8 alle 12 e allenamento “Top” rider dalle 11 alle 
12), alle 12.30 scatterà la gara con la partenza del primo concorrente. Il
 tracciato di gara non presenta sostanziali novità rispetto alla passata
 edizione e misura 2,6 Km circa. Si partirà da quota 2311 metri fino ai 
1785m, attraversando in più di una occasione la mitica “Du Bois”, in 
inverno una delle piste più amate dagli assidui frequentatori della 
stazione. «Il percorso di gara è già pronto, tolto qualche piccolo 
aggiustamento dell'ultim'ora. Già da lunedì molti atleti stranieri 
saranno a Pila per allenarsi e provare il tracciato» ha detto Corrado Herin. Michel Martinet,
 Sindaco di Gressan: «Siamo contenti di poter sostenere questi 
appuntamenti. Pila è molto conosciuta e frequentata in inverno; questi 
eventi ci permettono di veicolare il nome della stazione anche in 
estate». Remo Grange,
 presidente della Pila Spa: «Quest'anno abbiamo investito ulteriormente 
nella Ixs Cup. Per agevolare il pubblico abbiamo deciso di tenere aperta
 la telecabina Aosta-Pila fino alle 19 e con orario continuato. Lo staff
 è collaudato e ogni anno riceve valutazioni positive dall’UCI». Mauro Grange,
 presidente del comitato organizzatore: «Voglio personalmente 
ringraziare l'amministrazione regionale e comunale, ma soprattutto la 
Pila Spa che continua a credere in questo sport. Un ringraziamento anche
 all'Espace di Pila, agli sponsor e ai volontari». La
 IXS Cup è considerata uno degli appuntamenti più importanti per quanto 
riguarda la downhill e la mountain bike in generale ed è organizzata da 
Mauro Grange, Rosario Tropiano, Corrado Herin e Roberta Gyppaz, un 
gruppo che da oltre vent’anni propone eventi nazionali e internazionali 
di assoluto rilievo.   Informazioni: www.piladh.eu