I PIU' LETTI
LOOK. 795 Aerolight, leggerezza e aerodinamica
dalla Redazione | 02/08/2014 | 08:33

Pioniere del carbonio e inventore del pedale automatico, Look da sempre si pone come obiettivo il superamento dei limiti e la rottura con il presente. Alla continua ricerca di miglioramenti tecnici da apportare ai suoi prodotti, Look non sviluppa più le sue biciclette come un semplice assemblaggio di pezzi indipendenti, ma come un insieme di elementi interattivi. Il risultato è una perfetta integrazione tra componenti e telaio per performance ottimale.
Benché innovazione sia la parola d’ordine dell’azienda Look, altrettanto vale per la garanzia di qualità, l’esperienza e il know-how. Questi miglioramenti non devono essere percepiti solo da un punto di vista tecnico, ma anche come la chiave che consentirà a tutti gli appassionati di biciclette da strada di oltrepassare i limiti. Quest’anno Look continua la sua ascesa proponendo la 795 Aerolight.

795 Aerolight.  
Leggerezza e aerodinamica 30 anni di esperienza con il carbonio, e 10 anni di ricerche specifiche condotte dall'ufficio progettazione, consentono oggi a Look di presentare la bicicletta da strada più aerodinamica mai creata: la 795 Aerolight. Si può facilmente affermare che la 795 è parte di una nuova generazione di biciclette che sposta in avanti i limiti della performance. Inoltre, le qualità che si ritrovano sulle biciclette di alta gamma, come il rendimento, la leggerezza o il comfort, la 795 possiede un ulteriore vantaggio: l’aerodinamica. Le numerose integrazioni di cui beneficia e i componenti in carbonio sempre più precisi, rendono oggi possibile realizzare una bicicletta da strada aerodinamica senza aumentarne il peso. In effetti, la 795 pesa come l’efficientissima e famosa 695, pur essendo molto più aerodinamica: completa, pesa allegramente meno di 6,5 kg. Per sfruttare al massimo l’aerodinamica, tutte le sezioni dei tubi hanno una forma ottimizzata che limita le perturbazioni posteriori e consente di mantenere una velocità elevata. Canotto reggisella, tubo diagonale ma anche manicotto di direzione, forcella e foderi sono stati progettati con questo profilo detto NACA, convalidati da ingegneri aerodinamici e testati nella galleria del vento.
Con i suoi 11 brevetti, è indubbiamente la bicicletta con più tecnologia al suo interno. Nuovo telaio in carbonio 1,5 k con sezioni di tubi con profilo NACA, attacco manubrio in carbonio Aerostem, scatola movimento ZED 2 monoblocco in carbonio, nuovo E-Post 2 con supporto batteria Di2, deragliamento 100% integrato… tutte le parti della 795 Aerolight sono state minuziosamente studiate per offrirvi questo strumento fuori dal comune.

Freni integrati e deragliamento inediti.
La 795 è disponibile con o senza freni integrati. Nella versione ‘’Aerolight’’ i 2 freni sono integrati, nella versione ‘’Light’’ i freni sono tradizionali cioè posizionati davanti alla forcella e sopra i foderi. Il freno anteriore, appositamente sviluppato, prodotto e brevettato da Look, è situato al centro del braccio della forcella in un alloggiamento che forma una finestra. In questo modo la pinza sparisce totalmente nella forcella per garantire l’aerodinamica migliore possibile. La guaina e il cavo del freno anteriore seguono un deragliamento inedito, in quanto entrano sotto l’attacco manubrio per passare all’interno di questa e «affondare» nel perno della forcella per alimentare la pinza. È tuttavia possibile un montaggio esterno e l’alimentazione della pinza può essere realizzata a sinistra o a destra. Il freno posteriore, standard SHIMANO DIRECT MOUNT, si trova sotto le basi e presenta anche un deragliamento del cavo integrato che passa nel tubo diagonale e sotto la   scatola movimento. I deragliamenti meccanici o elettrici sono realizzati in modo completamente nuovo: i cavi sono radunati davanti al manicotto di direzione per poi contornare i cuscinetti a sfera ed essere distribuiti nel telaio. Il cavo del deragliatore posteriore esce da dietro la linguetta e nel montaggio elettrico anche la giunzione A, che normalmente si trova sotto l’attacco manubrio, è integrata nel telaio in un piccolo alloggiamento previsto a tale scopo dietro l’attacco manubrio. I freni integrati sono più potenti dei freni tradizionali del 20%: associano performance e sicurezza mantenendo la potenza e la progressività.

Attacco manubrio integrato AEROSTEM. La 795 integra totalmente l’attacco manubrio in carbonio AEROSTEM. Quest’attacco manubrio in carbonio dalla leggerezza senza rivali, solo 160 g, presenta soprattutto proprietà aerodinamiche in quanto la tradizionale copertura sparisce a vantaggio di un collarino di serraggio. Vantaggi: le viti di serraggio sono «nascoste» dietro il manubrio e il collarino ha uno spessore molto ridotto. Questa caratteristica associata ad un design più fluido offre a quest’attacco manubrio un miglior coefficiente di penetrazione nell’aria, da cui il suo nome: AEROSTEM. Sulla 795 la sua integrazione è ottimale: la gamma di regolazione rimane molto ampia, da + 17° a -13°, valore che rappresenta 57 mm di regolazione per una lunghezza di 110 mm, senza mai compromettere l’integrazione.

Scatola movimento in carbonio MONOBLOCCO ZED 2. La scatola movimento LOOK ZED 2 è stata progettata per essere il più possibile leggera e rigida: È stampata in un solo pezzo di carbonio (2 pedivelle + asse + corona = FULL MONOBLOC). In termini di leggerezza, raggiunge il peso record di 320 grammi (compreso l’asse e le due pedivelle) condizione che la rende la   scatola movimento più leggera del mercato. La sua forma particolare a Z ne consente il montaggio sul telaio che presenta una  scatola movimento specifica e oversized (cuscinetti diametro 65 mm). La tecnologia dell’inserto trilobato al termine della pedivella consente di far variare la lunghezza delle pedivelle da 170, 172,5 a 175 mm senza modificare la   scatola movimento, essendo compatibile con tutti i pedali sul mercato.

Forcella HSC 8 AERO & JDD HEAD FIT 3. La forcella HSC 8, 100% carbonio monoblocco, pesa solo 320 g nella versione aero. È conforme alla norma EN 14781(Urto frontale da 144 joule). Il perno conico utilizza il concetto CFD (Continuous Fiber Design) e consente di posizionare il cuscinetto direttamente sulla testa della forcella (sovradimensionata per cuscinetto da 1½ pollice). Il perno della forcella comporta 2 piattine ed è rinforzato per consentire il gioco di direzione Head fit 3 che dissocia la regolazione dal gioco di direzione, dal serraggio e dell’ attacco manubrio. La regolazione del gioco si effettua con il serraggio dell’anello di carbonio su di una rete applicata e fissata sul perno della forcella. È ora possibile modificare la sua altezza d’attacco manubrio senza deregolare il gioco di direzione. Questa soluzione elimina il kit di compressione, sostituito da un semplice tappo. Peso risparmiato: 40 g. La 3a generazione di Headfit è completamente integrata nel manicotto di direzione, ottimizzando ancora la precisione di direzione.

Nuovo reggisella E-Post 2.
Il nuovo E-Post 2 è stato progettato per mantenere gli stessi vantaggi della versione precedente: assorbimento delle vibrazioni grazie agli elastomeri, anti-rotazione e regolazione. Inoltre, tre parametri sono stati ottimizzati: l’aerodinamica, la leggerezza e la facilità di regolazione. Per migliorare l’aerodinamica globale della 795, l’E-Post2 si adatta completamente alla forma del reggisella. Inoltre, grazie all’ottimizzazione del design, questo reggisella è più leggero del 30% rispetto alla versione precedente. Anche il sistema di serraggio è stato migliorato; è sufficiente 1/2 giro per serrare o allentare. Inoltre, il nuovo reggisella E-Post 2 è compatibile con le selle tipo Monolink e con quelle standard.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy