I PIU' LETTI
Comitato Paralimpico e Adecco, arriva l'accordo
dalla Redazione | 16/06/2014 | 15:47

Adecco Italia e il Comitato Italiano Paralimpico hanno firmato oggi a Roma un nuovo accordo di collaborazione che ha validità fino al 2020 e che fa seguito all’intesa siglata tra il Comitato Paralimpico Internazionale e il Gruppo Adecco.

La partnership, nell’ambito dell’Athlete Career Programme, iniziativa di carattere internazionale attiva dal 2001 in Italia, ha l’obiettivo di favorire la transizione dal mondo dello sport al mondo professionale dei campioni paraolimpici, sia durante la carriera sportiva che al termine, offrendo loro gli strumenti per muoversi in autonomia per la ricerca di lavoro. La sfida principale per molti atleti è infatti quella di riuscire a gestire in maniera efficace il passaggio delle loro caratteristiche personali e delle loro competenze dal mondo sportivo ad una carriera professionale di successo.

L’accordo siglato oggi tra Adecco Italia e il Comitato Italiano Paralimpico ha tra i suoi obiettivi quello di coinvolgere 100 atleti nei prossimi 5 anni in colloqui e percorsi di orientamento alla scelta professionale e di integrazione al lavoro, oltre che in attività di formazione ove necessario. Inoltre, le due realtà prevedranno iniziative di informazione e sensibilizzazione all’inserimento lavorativo attraverso l’organizzazione di 10 workshop con gli atleti e le aziende.

Gli elementi principali dell’Athlete Career Programme sono strutturati per agevolare gli atleti a compiere il passaggio dallo sport al mondo del lavoro, esaltando i loro punti di forza, riversandoli sulle opportunità di carriera. Durante il loro percorso, infatti, gli atleti maturano una serie di competenze e abilità importanti, le cosiddette ‘soft skills’, che oggi vengono considerate un fattore essenziale per avere successo e avviare un percorso professionale di crescita nel mondo del lavoro e sono sempre più ricercate dalle aziende.

“Oggi le soft skills, ossia tutte quelle competenze trasversali quali flessibilità, forza di volontà, capacità di lavorare in team e di problem solving, rientrano tra i primi criteri di selezione delle persone da parte delle aziende a partire dal quale viene poi deciso di investire in percorsi di crescita e di formazione – dichiara Federico Vione, Amministratore Delegato di Adecco Italia – La collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico, così come quella con il CONI, intende da un lato offrire agli atleti le migliori opportunità di crescita professionale aiutandoli a valorizzare le capacità e le competenze sviluppate durante la carriera agonistica; dall’altro intende mettere a disposizione delle aziende i migliori talenti disponibili oggi nel mondo del lavoro”.
“Ho sempre immaginato, per gli atleti paralimpici, un percorso che potesse condurli per mano verso il mondo del lavoro, una vera e propria necessità per chi, come loro, non fa dello sport una professione, ma deve anzi far convivere l’indispensabile aspetto lavorativo con il durissimo allenamento quotidiano”, dichiara Luca Pancalli, Presidente del CIP. “L’incontro con Adecco ha portato al CIP e ai nostri atleti un’opportunità straordinaria, con una serie di qualificate opzioni professionali che sarebbero state probabilmente inaccessibili senza questa partnership prestigiosa. Adecco ha il know-how indispensabile, i nostri atleti la passione e la determinazione per raggiungere ogni obiettivo: sono certo che questo accordo saprà darci frutti ancora più significativi rispetto al passato”.

L’Athlete Career Programme è un’iniziativa di carattere internazionale nata nel 2000 in Italia e ampliata da un accordo siglato dal Gruppo Adecco con il Comitato Olimpico Internazionale nel 2005, rinnovato in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012 da Patrick De Maeseneire, Ceo del Gruppo Adecco, e da Jacques Rogge, Presidente del Comitato Olimpico Internazionale fino al 2013. Dal 2005 sono stati seguiti dal programma, che oggi coinvolge oltre 30 Paesi al mondo, più di 8.000 sportivi di alto livello - che abbiano almeno partecipato a competizioni nazionali – in tutto il mondo. In Italia, oltre 1.200 sportivi hanno partecipato all’Athlete Career Programme dal 2001, con oltre il 60% di essi che ha intrapreso un percorso di crescita nel mondo del lavoro. Inoltre, 739 atleti hanno partecipato ai corsi di formazione organizzati da Adecco.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del...

TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy