I PIU' LETTI
GF FIUGGI VALERIO AGNOLI. Buona la seconda
dalla Redazione | 08/05/2014 | 08:23

Quella del 2014, per gli organizzatori dell’Asd Ciclismo Fiuggi, in sinergia con la Tefuji Bike e l’Asd Acropoli Alatri, è stata di gran lunga la Granfondo Città di Fiuggi-Valerio Agnoli-Sulla Strada del Cesanese più faticosa ma al tempo stesso la più riuscita nei numeri e nell’impegno.
 
Nonostante i problemi di troppo, con la burocrazia che ha costretto a continui cambi di percorso, gli organizzatori Gianni De Santis, Mauro Soscia e il loro testimonial Valerio Agnoli possono dirsi più che soddisfatti per la seconda edizione della granfondo, prova di PedaLatium-Cinelli, con 1200 partecipanti, i due percorsi di 135 e 90 chilometri, e le condizioni metereologiche in miglioramento dopo la forte grandinata del giorno della vigilia.
 
Al mattino il sole, nascosto tra le nuvole, ha rincuorato gli atleti giunti da ogni parte del Centro-Sud Italia, persino dalla Svezia e dall’altra parte del mondo con gli australiani del Waratah Masters di Sydney che, capeggiati da Alberto Talone, hanno partecipato alla corsa gemellata quest’anno con la manifestazione trentina ed internazionale della Charly Gaul.
 
Tante le presenze illustri a fianco del corridore fiuggino del Team Astana (che ha pedalato soltanto sul medio per essere presente alle premiazioni), a cominciare dal concittadino Stefano Pirazzi della Bardiani-Csf (che ha svolto un allenamento sul percorso lungo), Alessandro Proni e Marina Romoli, accompagnata dalla mamma Marisa, con il consueto messaggio di speranza e di tenacia (We Can Do It!) della sua Onlus (associazione senza scopo di lucro per la ricerca e la cura delle lesioni al midollo spinale) a testimonianza che l'importante è non arrendersi mai!
 
Subito dopo la partenza dei ciclomaster, come consuetudine, il vialone di arrivo di Corso Nuova Italia (antistante il Silva Splendid Hotel) è stato preso d'assalto da un centinaio di giovanissimi dai 7 ai 12 anni per le gare di sprint del PedaLatium Boys Cinelli (con le società partecipanti UC Anagni-Cycling Team Nereggi, Il Pirata Evolution Team, UC Alatri, Scuola di Ciclismo-Asd Amici della Bici Colleferro, Team Anagni Pantanello, MB Lazio Ecoliri, AS Ciclisti Sorani, Moser Cycling Team e Punto Bici Aprilia) con un pubblico entusiasta ad incoraggiare i ciclisti in erba e in attesa di applaudire poco dopo i protagonisti del percorso lungo e medio.
 
Luigi Di Guida (D’Aniello Bike, primo della master 3) ha optato per il percorso medio di 90 chilometri: abbastanza stanco e tra i protagonisti della nutrita fuga nata dopo la località di Acuto, la scelta si è rivelata azzeccata andando a guadagnarsi il primo posto per soli venti secondi sul resto degli inseguitori capeggiati da Federico Colone (A.S.A.C.I, primo della élite sport) e il tricolore Luisiano Cannizzaro (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti, secondo tra i master 3).
 
In campo femminile due vittorie su due nel PedaLatium Cinelli per Milena Felici (Velo Roma Asd, prima tra le master donna 2) che ha preceduto la neo campionessa italiana granfondo Deborah Mascelli (Effetto Ciclismo Fiano Romano, prima tra le élite master donna) e Manuela De Iuliis (ASD Largo Sole, seconda tra le élite master donna).
 
Il campione d’Europa 2013 Vincenzo Pisani (MB Lazio Ecoliri, primo tra i master 1) ci ha preso nuovamente gusto nel lasciare il segno sulle strade ciociare e non ha tradito le attese: suo il percorso lungo di 135 chilometri davanti a Cristian Nardecchia (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti, secondo tra i master 1) e Francesco Porzi (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti, primo tra i master 1) che hanno condiviso con lo stesso Pisani la gioia del podio.
 
In campo femminile, dopo il secondo posto del 2013, la tricolore in carica Elena Cairo (Tranchese Cycling, prima tra le master donna 1) ha preceduto le stesse avversarie della Garibaldina del 27 aprile scorso, a Mentana, stavolta a posizioni invertite: Marcella Lombino (World Truck Team, prima tra le master donna 2) ha conquistato il secondo posto davanti alla “mamma volante” Costanza Martinelli (Tinky Ladies Pinarello, seconda tra le master donna 2).
 
Oltre a Pisani, Porzi, Cairo e Lombino, tra i corridori in evidenza nella granfondo, dominando e conquistando il successo nelle rispettive categorie, da segnalare il master 3 Cesare Pesciaroli (Asd Bicimania Terni) quinto nella classifica assoluta, il master 4 Federico Pieri (Team Terenzi-Cicli Lazzaretti) settimo all’arrivo, il master 5 Terenzio Carpentieri (Cicloamatori Bellegra), ottavo nella classifica assoluta, il riconfermatissimo tricolore master 6 Angelo Curi (Effetto Ciclismo Fiano Romano), l’élite sport Samuele Maffei (Asd Vuenne Cicli), il master 7 Giuseppe Faraglia (Asd GS Esercito) e il master 8 Luigi Di Lillo (Asd Caserta Bike).
 
Nella mediofondo, assieme ai già citati Guida, Colone, Felici e Mascelli, ad ottimi livelli si sono messi in evidenza gli altri leader di categoria con il master 1 Federico Costarelli (Asd Bicimania Terni) settimo al traguardo, il master 2 Omar Pierotti (Asd Bicimania Terni), il master 5 Vincenzo Palumbo (Asd Disoflex), il master 4 Massimo Costa (MB Lazio Ecoliri), il master 7 Claudio Cerci (Ciclo Club Valmontone), il master 8 Diego Cedroni (As Roma Ciclismo) e la master donna 1 Lorena Nova Pizzica (As Roma Ciclismo).
 
Le sorprese sono arrivate dall'antidoping che si è presentato, a sorpresa, alla gara fiuggina effettuando i controlli sui primi quattro atleti dell’ordine di arrivo del percorso lungo maschile e femminile.
 
Nel rinnovato centro sportivo di Capo i Prati, ad attendere gli atleti le docce ed un ricco pasta party al termine del quale si sono svolte le premiazioni condotte con la consueta maestria da Fabrizio Amadio. I premi sono stati consegnati alla presenza di Marina Romoli e di Valerio Agnoli che si sono concessi alle tantissime foto ricordo a fianco di tutti gli atleti premiati.
 
Alla presenza di Gianluca Santilli (responsabile del Struttura Amatoriale Nazionale FCI) Antonio Pirone (presidente FCI Lazio), Tony Vernile (vice presidente FCI Lazio e coordinatore del PedaLatium Boys Cinelli), Antonio Zanon (coordinatore tecnico FCI Lazio), Leandro Fioroni (presidente della struttura tecnica regionale FCI Lazio), Marco Ciccolini (componente struttura tecnica FCI Lazio), Nicolangiolo Zoppo (presidente commissione amatoriale e cicloturistica FCI Lazio), Paolo Imperatori (consigliere FCI Lazio) e di tutto l’apparato organizzativo di PedaLatium-Cinelli, è andata agli archivi un’edizione dai grandi numeri per la corsa di Fiuggi: merito di un’organizzazione impeccabile che ha allestito una grande giornata di sport ed è riuscita a portare sulle strade della Ciociaria 1200 entusiasti atleti che hanno dato lustro alla cittadina termale ed ai paesi limitrofi a cavallo dei confini tra le province di Roma e Frosinone ospitanti il passaggio della corsa.
 
 
 
LE INTERVISTE
Valerio Agnoli, professionista dal 2012 con il Team Astana: “Come seconda edizione non potevamo aspettarci il miglior avvenimento con 1200 atleti. Nonostante il percorso impegnativo, è la mia granfondo ma sono molto felice che tutti hanno pedalato lungo le strade dei miei tradizionali allenamenti. Se quest’anno ha avuto la stessa fortuna della passata edizione, posso dire che la mia granfondo sarà un punto fisso del Team Astana per approcciare il Giro d’Italia”.
 
Marina Romoli: “Sono felice di essere ritornata qui a Fiuggi, con la mia associazione abbiamo utiilizzato i fondi raccolti non solo alla causa della ricerca per le lesioni spinali ma vogliamo aiutare i giovani ragazzi che hanno avuto incidenti in bicicletta. Il nostro impegno si è rinnovato grazie agli organizzatori che ci hanno invitato e a Valerio che è un grande amico che mi ha voluto fortemente qui anche quest’anno”.

Tony Vernile: “Un grosso grazie alle società del settore giovanile che hanno sfidato il meteo incertissimo per portare i loro ragazzi a Fiuggi ed offrire uno spettacolo davvero entusiasmante al pubblico della Granfondo Agnoli. Un ringraziamento agli organizzatori dell’Asd Ciclismo Fiuggi ed in particolare a Valerio Agnoli che si è dedicato a tutti i ragazzi per le foto e le premiazioni ed ha addirittura autografato, una ad una, le borracce che sono state regalate a tutti i partecipanti alla gara sprint”.
 
Gianni De Santis: “Bilancio lusinghiero, la volontà di fare bene e di superare i numeri dell’edizione precedente era tanta e ci siamo riusciti. Stiamo crescendo a grandi livelli con l’obiettivo di raggiungere l’élite del ciclismo amatoriale. La presenza di Valerio Agnoli, Marina Romoli, Stefano Pirazzi, Alessandro Proni e dei baby-ciclisti, impegnati nelle gare giovanili, hanno dato ulteriore valore aggiunto alla nostra manifestazione”.
 
Mauro Soscia: “L’immagine più bella di questa edizione è stata senza dubbio quella dei bambini che hanno regalato al pubblico di Fiuggi e agli sportivi uno spettacolo indescrivibile. Tantissima è stata la felicità durante le premiazioni con la borraccia di Valerio Agnoli. Chissà se questo gadget sarà il portafortuna per i nuovi Valerio Agnoli che potranno dire fra 10-15 anni di aver iniziato a pedalare a fianco del nostro campione fiuggino! Abbiamo portato iscritti in più rispetto all’anno precedente, ce l’abbiamo fatta ed è stata una bella scommessa da parte nostra. Non sono mancate, purtroppo, le cadute che hanno coinvolto Sergio Micale, Matteo Cecconi e Cristina Carletta ai quali facciamo un augurio di pronta guarigione ma sono certo che pedaleranno più forti di prima”.
 
Luigi Di Guida, di Napoli, ciclista amatoriale dal 2005, campione italiano in carica della montagna US Acli: “La Valerio Agnoli era una delle gare che ad inizio stagione ci eravamo prefissi di partecipare come D’Aniello Bike, peccato per il diluvio del giorno prima che ha fatto riversare un po’ di detriti sulla strada. Di solito faccio sempre le mediofondo per il poco tempo che ho a disposizione per gli allenamenti. Ho cercato subito la fuga sapendo che il finale era in discesa e sono un pessimo discesista. Con 50 secondi di margine al momento della deviazione, sono riuscito ad amministrare con sicurezza il vantaggio fino all’arrivo”.
 
Milena Felici, di Roma, seconda ad inizio stagione alla Granfondo Laigueglia e a segno recentemente alla Garibaldina: “Il ciclismo è uno sport meraviglioso e a 49 anni, per me, è una seconda giovinezza. Pedalare fa bene psicologicamente e mi farebbe piacere che anche mia figlia iniziasse anche senza far le gare perché negli ultimi anni è stato un mondo nuovo che ho scoperto con grande piacere”.
 
Vincenzo Pisani, di Sora (Frosinone), vincitore ad inizio stagione della Granfondo Laigueglia e del Conero: “La Valerio Agnoli è stata come sempre una bella corsa, ho capito di stare abbastanza bene subito dopo metà corsa aspettando gli ultimi 15 chilometri per attaccare e arrivare da solo. La gara di Fiuggi è la più bella manifestazione che abbiamo nel Centro Italia e in Ciociaria. Ci tenevo a fare bene perché gli organizzatori sono grandi amici, li conosco da tanto e meritano questo successo perché hanno dedicato anima e corpo nella realizzazione dell’evento”.
 
Elena Cairo, romana-calabrese, in pochi giorni a segno alla Garibaldina e alle Strade di San Francesco, già campionessa italiana nel 2013: “Ci tenevo a fare bene qui a Fiuggi con l’obiettivo di mettere questo primo posto nel palmares dopo il secondo conseguito nel 2013. L’ho trovata dura, bella come al solito e adatta alle mie caratteristiche”.

CLASSIFICA MEDIOFONDO
1. Di Guida Luigi (D´Aniello Bike - 1.M3) 02:12:04.38
2. Colone Federico (A.S.A.C.I. - 1.Elmt) 02:12:26.63
3. Cannizzaro Luisiano (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 2.M3) 02:12:39.88
4. Lazzarini Luca (Asd Cicli Castellaccio - 3.M3) 02:12:39.92
5. Colamedici Alessandro (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 2.Elmt) 02:12:40.61
6. Simonetti Danilo (Gs Fiamme D´Oro - 4.M3) 02:12:40.63
7. Costarelli Federico (Asd Bicimania - 1.M1) 02:12:40.64
8. Alfiero Davide (Us Domar - 2.M1) 02:12:42.13
9. Carcasole Giuseppe (Apd Ciociaria Bike - 3.Elmt) 02:12:45.38
10. Pierotti Omar (Asd Bicimania - 1.M2) 02:12:59.89
11. Zaottini Sergio (Team Animabike Falasca Zama Twp - 2.M2) 02:13:12.63
12. Giorgilli Gianluca (Sc Fiuggi 1975 - 4.Elmt) 02:13:13.63
13. Orsini Emanuele (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 5.M3) 02:13:16.38
15. Satini Silvio (Gs Master Bike Lazio Ecoliri - 5.Elmt) 02:15:03.63
16. Costa Massimo (Gs Master Bike Lazio Ecoliri - 1.M4) 02:15:12.88
18. Marsella Gabriele (Gs Master Bike Lazio Ecoliri - 3.M1) 02:17:36.90
19. Iannarelli Andrea (Team Animabike Falasca Zama Twp - 4.M1) 02:17:42.39
21. Lanzillo Simone (Asd Team Battistelli Amelia - 5.M1) 02:18:06.64
26. Cancanelli Roberto (Gs Master Bike Lazio Ecoliri - 2.M4) 02:20:21.14
27. Sionetti Luigi (Asd Redingo´ - 3.M2) 02:20:22.14
28. Borioni Fabio (Asd Sport & Bike Villanova - 3.M4) 02:20:25.14
30. Colantoni Francesco (Asd Bicimania - 4.M4) 02:20:55.14
32. Palumbo Vincenzo (Asd Disoflex - 1.M5) 02:20:55.89
33. Marcucci Alessandro (Piesse Cycling Team Asd - 4.M2) 02:20:56.89
34. Cavallo Ivan (Team Animabike Falasca Zama Twp - 5.M2) 02:20:56.90
37. Selci Mauro (Pro Bike Riding Team - 5.M4) 02:20:57.78
59. Caprio Giuseppe (Time Bike Centro Italia - 2.M5) 02:24:31.41
62. Paluzzi Giovanni (Piesse Cycling Team Asd - 15.Elmt) 02:24:34.65
64. Delle Cese Aldo (Ss Lazio Ciclismo - 3.M5) 02:24:44.90
70. Stagni Marco (Piesse Cycling Team Asd - 4.M5) 02:26:12.65
75. Felici Milena (Velo Roma Asd - 1.W2) 02:26:20.65
78. Mascelli Deborah (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 1.Ews) 02:26:44.91
79. Perri Aldo (Asd Sezione Ciclismo Tor Vergata - 1.M6) 02:26:45.66
87. De Iuliis Manuela (Asd Largo Sole - 2.Ews) 02:29:00.66
96. Medoro Bernardino (Velo Roma Asd - 2.M6) 02:29:20.99
102. Placidi Luciano (Amici Per La Bici - 3.M6) 02:30:14.91
126. Cedroni Diego (As Roma Ciclismo - 1.M8) 02:32:50.92
131. Cerci Claudio (Asd Ciclo Club Valmontone - 1.M7) 02:33:33.93
143. Matteucci Luigi (Asd Bicimania - 3.M7) 02:34:41.43
145. Iannaccone Walter (Asd Fiormonti Team - 4.M6) 02:34:44.18
164. Pizzica Lorena Nova (As Roma Ciclismo - 1.W1) 02:36:56.54
170. Guglielmi Maes Mauricio (Forhans Team - 5.M6) 02:36:58.67
175. Montesanti Fosco (Gdc Capoleuca - 2.M8) 02:37:01.94
181. Galvani Roberta (As Roma Ciclismo - 2.W1) 02:38:00.03
199. Lanci Mario (Asd Portalandia - 4.M8) 02:39:44.20
207. Corsetti Luciano (Asd Ciclistica Aquino - 5.M8) 02:40:44.71
216. Salvi Sergio (Asd Crm Racing - 4.M7) 02:41:07.96
220. Cannas Maria Giacinta (Asd Ciclistca Gavignanese - 2.W2) 02:41:17.96
253. Varlese Loredana (Bikextreme Racing Team - 3.W2) 02:45:07.47
255. Campolucci Cristina (Asd Ciclistica Aprilia - 4.W2) 02:45:14.47
289. Tringali Erica (Asd Team Bike Fondi - 5.W2) 02:48:08.99
309. Aravini Antonella (Asd Team Conti 1980 - 3.Ews) 02:50:19.24
310. Conti Marzia (Asd Team Conti 1980 - 3.W1) 02:50:19.31
332. Merolle Tamara (Apd Ciociaria Bike - 4.W1) 02:53:24.01
357. Polidori Serena (Asd Team Conti 1980 - 4.Ews) 02:54:34.27
377. Bortolotto Serenella (Asd Crm Racing - 6.W2) 02:56:47.02
383. Cerulli Simonetta (As Roma Ciclismo - 7.W2) 02:56:52.75
395. Papi Arianna (Asd Gsc Tor Sapienza - 5.W1) 02:58:57.78

CLASSIFICA GRANFONDO

1. Pisani Vincenzo (Gs Master Bike Lazio Ecoliri - 1.M1) 03:37:53.15
2. Nardecchia Cristian (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 2.M1) 03:38:38.66
3. Porzi Francesco (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 1.M2) 03:40:18.41
4. Pesciaroli Cesare (Asd Bicimania - 2.M2) 03:44:28.17
5. Pezzotti Andrea (Asd Bicimania - 1.M3) 03:44:28.67
6. Conti Alfonso (Asd Team Conti 1980 - 2.M3) 03:45:19.18
7. Pieri Federico (Asd Team Terenzi Lazzaretti - 1.M4) 03:45:21.68
8. Carpentieri Terenzio (Asd Roccasecca Bike - 1.M5) 03:53:24.28
9. Calvano Angelo (Asd Sezze Bike - 3.M3) 03:53:27.95
10. Sicilia Andrea (Asd Cicli Fatato - 4.M3) 03:54:55.44
11. Simoneschi Stefano (Ct Spoleto Bike - 3.M2) 03:54:55.46
12. Giusti Fabio (Time Bike Centro Italia - 5.M3) 03:54:55.96
13. Roscioli Mauro (Asd Cicli Castellaccio - 2.M5) 03:54:56.71
14. Paolucci Andrea (Asd Cicli Castellaccio - 6.M3) 03:54:56.87
15. Graziani Mauro (Asd Velo Piglio 2000 - 4.M2) 03:54:57.29
16. Mariani Cristian (Asd Crm Racing - 7.M3) 03:56:41.96
17. Terlizzi Roberto (Piesse Cycling Team Asd - 8.M3) 03:58:00.21
18. Curi Angelo (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano - 1.M6) 03:58:55.22
19. Caputi Luigi (Asd Team Bike Lab - 3.M1) 03:58:55.97
20. Paolini Paolo (Asd Audax Capistrello - 3.M5) 03:59:22.30
21. Piervisani Paolo (Asd Bicimania - 5.M2) 03:59:26.97
22. Camarra Domenico (Asd Gs Dogma Bike - 4.M1) 04:00:37.22
24. Maffei Samuele (Asd Vuenne Cicli - 1.Elmt) 04:00:51.72
25. Cancanelli Mario (Gs Master Bike Lazio Ecoliri - 2.M4) 04:02:16.73
26. Paoloni Gianluca (Asd Cicli Castellaccio - 5.M1) 04:02:17.98
29. D´Onofrio Stefano (Asd Team Bike Terracina - 3.M4) 04:02:29.31
32. Ingiosi Agostino (Gs Ciclo Tech - 4.M4) 04:03:07.96
35. Gigante Pietro (Ciclismo Civita Castellana Asd - 5.M4) 04:03:09.48
39. Tiberti Umberto (Asd Road Bike Cantalice - 4.M5) 04:03:10.23
43. Testani Mauro (Piesse Cycling Team Asd - 2.Elmt) 04:03:18.23
46. Brioni Mauro (Piesse Cycling Team Asd - 5.M5) 04:05:08.22
50. Innocenzi Marcello (As Roma Ciclismo - 2.M6) 04:06:28.24
53. Cairo Elena (Tranchese Cycling - 1.W1) 04:06:35.49
54. Paffarini Luigi (Asd Lazzaretti - 3.M6) 04:10:13.19
55. Del Signore Riccardo (Sc Fiuggi 1975 - 3.Elmt) 04:11:33.00
59. Crocicchia Marco (Mtb Club Viterbo Asd - 4.M6) 04:11:41.76
71. Faraglia Giuseppe (Asd Gs Esercito - 1.M7) 04:16:05.27
77. Vannozzi Antonio (Asd Amici In Bici - 2.M7) 04:17:28.52
116. Lombino Marcella (Asd World Truck Team - 1.W2) 04:31:53.40
124. Martinelli Costanza (Team Tinky Ladies Pinarello - 2.W2) 04:34:34.57
127. Cesaretti Daniele (Pedale Riminese Terranova - 3.M7) 04:37:22.08
160. Rulli Cristina (Piesse Cycling Team Asd - 3.W2) 04:47:32.11
168. Rigon Elisa (As Roma Ciclismo - 4.W2) 04:49:53.37
179. Brunelli Alessandra (Asd Cycleness - 5.W2) 04:57:58.89
191. Bini Carla (Asd Cycleness - 2.W1) 05:04:42.16
209. Nicosanti Serena (Asd Center Bike - 3.W1) 05:15:03.44
238. Turcic Tamara (Asd Cycleness - 4.W1) 05:37:48.51
243. Asci Gabriella (As Roma Ciclismo - 6.W2) 05:47:11.54
250. Di Lillo Luigi (Asd Caserta Bike – 1.M8) 05:59:01.57
258. Paolucci Romina (Asd Cycleness - 5.W1) 06:19:24.39

CLASSIFICA PER SOCIETA’ PEDALATIUM BOYS CINELLI
1. UC Anagni-Cycling Team Nereggi
2. Il Pirata Evolution Team
3. Team Anagni Pantanello
4. Scuola di Ciclismo-Asd Amici della Bici Colleferro
5. Punto Bici Aprilia
 
http://www.pedalatium.com/gfvalerioagnoli/

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy