I PIU' LETTI
WIGGLE HONDA. Gilmore: vi spiego perchè investire nel femminile
dalla Redazione | 28/03/2014 | 00:50

Rochelle Gilmore è la prova che di ciclismo femminile si può vivere e anche bene. Atleta professionista (oltre a numerosi titoli nazionali, prove di coppa del mondo e podi mondiali, vanta due successi di tappa al Giro d'Italia e uno al Tour de France, ndr), ma anche donna colta e preparata (ha studiato Giornalismo sportivo, Scienze motorie, Fitness, Preparazione sportiva, Massaggio Sportivo, Business e Lingua Italiana), pedala in prima persona ma soprattutto è proprietaria e manager della Wiggle Honda, il team per cui corre la nostra Giorgia Bronzini. Ragazzina precoce, in sella a una BMX ha iniziato a divertirsi quando aveva solo 3 anni, ha praticato innumerevoli sport tra cui ginnastica artistica, atletica leggera, football e softball, corsa campestre, nuoto, tennis, surf e pallacanestro, finchè a 15 anni si è trasferita in Europa per inseguire il sogno di diventare un'atleta di massimo livello e difendere i colori del suo paese alle Olimpiadi: «Nè il surf nè la BMX erano sport olimpici perciò ho scelto di concentrami sul ciclismo, prima su pista poi su strada e i risultati per fortuna non sono mancati». Questa wonderwoman australiana, che oggi ha 32 anni, arriva da una famiglia allargata del Sutherland nello stato del New South Wales: papà Delwyn e mamma Leslie si sono entrambi risposati e hanno avuto altri figli oltre ai due fratelli naturali maggiori di Rochelle Warren e David. Ha un legame speciale coi nonni con cui ha vissuto parecchi anni e nonostante sia cresciuta in fretta lontano da casa è rimasta molto legata ai suoi cari, soprattutto alla madre, la sua più grande fan e amica, che da qualche anno abita a Dubai.

Dal 2006 fa la spola tra la casa di Cronulla, un sobborgo a sud di Sydney, dove risiede tra ottobre e marzo e quella trentina di Fiera di Primiero tra marzo e ottobre.

Come è nata la Wiggle Honda? «Nella mia testa almeno sei anni fa, quando militavo in team in cui tutto era migliorabile mi è venuta voglia di mettere in piedi una squadra veramente professionistica. Dopo le Olimpiadi di Londra, con il grande entusiasmo attorno alla bicicletta in UK, ho trovato il momento perfetto per tramutare questo desiderio in realtà. Quando ho proposto a Wiggle e Honda il progetto avevo promesso per il primo anno 3/4 vittorie, in realtà il 2013 per noi è stato fenomenale, abbiamo superato quota 20. Con tutti i nostri sponsor abbiamo un contratto triennale, ma le nostre mire sono a lungo termine. Questa sarà l'ultima stagione in cui sarò impegnata in prima persona in bici, l'anno prossimo chiuderò la mia carriera agonistica e mi dedicherò totalmente al mio ruolo di manager».

Obiettivi per il 2014? «Vogliamo vincere almeno una tappa al Giro d'Italia, ben figurare alla Route de France, aggiudicarci una prova di Coppa del Mondo, che ancora ci manca, ed essere protagoniste al The Women's Tour, il Giro di Gran Bretagna, a cui essendo un team inglese puntiamo molto. La Course by le Tour de France è ovviamente uno dei nostri target. Non cerchiamo solo i risultati, ma la crescita del movimento femminile in generale. L'operato dell'UCI in questo senso è importante, quest'anno ha garantito le immagini tv per le corse più importanti del calendario quindi ci faremo vedere di più (Rochelle tra l'altro è la commentatrice in lingua inglese delle prove di Coppa del Mondo con Anthony McCrossan, ndr)».

Le atlete nel vostro roster sono molto belle, quanto conta l'immagine? «Sono ragazze forti, con personalità, e indipendentemente dai gusti estetici rispettano l'immagine a cui i nostri sponsor vogliono essere associati. In fondo anche il nostro lavoro è business, dobbiamo essere abili non solo a vincere ma a far vendere i prodotti commercializzati dai marchi che ci supportano».

Sei proprio brava a trovare gli sponsor... «Mi sento a mio agio anche in questo ruolo (sorride, ndr). Honda è l'azienda che mi affianca da più tempo e che se tutto va bene mi supporterà fino alla fine della mia carriera. Colgo l'occasione per ringraziare personalmente tutti i marchi, anche italiani (Colnago, Campagnolo, Vittoria, Deda Elementi, fi'zi:k), che credono in me e nel ciclismo femminile, dando uno stimolo fondamentale al nostro sport».

Di questi tempi come fai a convincere il titolare di un'azienda a investire nel ciclismo femminile? «Studio il marchio, cerco di capire chi ho davanti e cosa vuole "di ritorno" alla sponsorizzazione. Per pretendere dei soldi bisogna dare qualcosa in cambio, se per esempio le tv non coprono una nostra gara saremo noi stesse e chi lavora per il nostro team a far parlare delle nostre prestazioni attraverso i numerosi social media che abbiamo a disposizione. Le squadre femminili sbagliano perchè ritenendosi inferiori a quelle maschili chiedono alle aziende piccoli investimenti, di conseguenza le ragazze vengono pagate poco e non si sentono in obbligo di darsi da fare anche quando sono giù dalla bici. Per attrarre pubblico e sponsor dobbiamo rendere il nostro sport attraente e questo comporta maggiore lavoro in primis per noi atlete di promozione di noi stesse e dei marchi che ci finanziano, rilasciando per esempio un maggior numero di interviste. Lavorare prima e dopo le corse è faticoso, ma se non facciamo noi qualche sforzo per ciò che ci interessa nessuno muoverà un passo per noi».

Tra i vostri sponsor c'è anche la Fondazione Wiggins, che ruolo ha Bradley per il team? «È un grande motivatore e crede davvero nello sviluppo del ciclismo femminile. Oltre a darci una mano concretamente, per me è anche un aiuto importante a livello pratico. Mi ha consigliato su come gestire la squadra, come investire il nostro budget per raggiungere il massimo rendimento (serve un grande bus? uno chef? a quanto deve ammontare lo stipendio medio di un'atleta?) e su che scelte prendere per i calendari delle ragazze. Stiamo crescendo rapidamente, le sue dritte sono utilissime».

Un'organizzazione così professionistica, secondo te è un'eccezione nel mondo femminile? «Assolutamente sì, al momento almeno. I nostri manager in genere pensano solo a vincere le corse, ma c'è molto altro da fare se ci si vuole costruire una carriera. Noi ci stiamo provando e, devo dire, sono davvero orgogliosa di quello che stiamo facendo. La mia prossima missione? Di sogni ne ho tanti, alla fine del 2016 voglio che il nostro team sia il primo al mondo e vorrei aprire una scuola internazionale dedicata al ciclismo femminile per ispirare le giovani donne di tutto il mondo e dimostrare loro che si può immaginare un futuro professionistico da ciclista. Ci sto già lavorando». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy