I PIU' LETTI
Criterium Italiano Uisp, il piacere dell'essere amatori
dalla Redazione | 10/03/2014 | 10:54

 Si parte, finalmente. Nessun abbonamento, nessuna affollatissima griglia, nessuna classifica a tempo: solo il piacere di pedalare senza al proprio ritmo. Per godersi i panorami unici delle granfondo non agonistiche del Criterium Italiano UISP, coccolati da servizi da prima classe, basta rispettare le tempistiche d'iscrizione e l'orario della partenza libera delle singole prove.

L'onore del taglio del nastro dell'edizione 2014 spetta alla GF Tra Valli e Delizie di Portomaggiore (FE), in programma domenica 30 marzo. Il ritrovo è in Piazza Umberto 1°, proprio davanti alla Residenza Municipale. I tre percorsi di 60, 100 e 140 chilometri non presentano difficoltà altimetriche se non le rampe degli argini, anche se bisogna mettere in conto il vento che spesso batte queste zone. Il territorio attraversato è unico nel suo genere: zone umide protette popolate di uccelli dove se si è fortunati si può avvistare il fenicottero rosa, valli da pesca, l'Argine Agosta dove sembra di pedalare sospesi tra la campagna e il mare. Da non perdere i tanti spunti storico-culturali come la Delizia del Verginese, l'Abbazia di Pomposa, Comacchio detta "la piccola Venezia&q uot; e i luoghi legati alle vicende di Giuseppe e Anita Garibaldi. Ma anche tutte quelle opere che l'uomo ha realizzato per imbrigliare le acque e per la pesca: la fitta rete di canali, le idrovore, i casoni, i capanni con le reti contribuiscono a disegnare un paesaggio capace di imprimersi nella memoria di tutti quei ciclisti e quegli accompagnatori che vorranno dedicare un po' di tempo a scoprirlo.
I ricchi ristori saranno tutti a base di prodotti locali e gestiti in collaborazione con altre società ciclistiche ferraresi. E all'arrivo - presso l'attrezzatissimo Centro dell'Olmo - pacco gara e pasta party per tutti.
Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 28 marzo al costo di 5 euro, che sale a 7 euro il sabato e la domenica. La partenza avverrà dalle 7:30 alle 9:00 (fino alle 10:30 per il solo percorso corto).

Domenica 13 aprile sarà la volta della GF Le Cime di Romagna di Faenza (RA). Fu questa manifestazione a ridefinire  - se non a inventare, nel 2003 - il concetto di granfondo cicloturistica. L'idea fu quella di abbinare per la prima volta un percorso impegnativo al pari di quelli delle granfondo più blasonate alla partenza libera tipica dei raduni vecchio stile. I 3960 iscritti in rappresentanza di 351 società del 2013 la dicono lunga sul gradimento che tale formula ha conquistato nel tempo.
Dalla meravigliosa Piazza del Popolo si dipanano i tre percorsi di 60, 95 e 140 km. Il lungo si caratterizza per il Passo dell'Eremo, introdotto nel 2005 e oggi vero emblema della Cime di Romagna. Si sale dolcemente da Rocca S. Casciano per quasi 25 chilometri fino al Passo Peschiera (930 m). Dopo un brevissimo tratto di discesa si incontrano le pendenze più ripide della giornata con un chilometro tutto al 10-11%, poi la strada si addolcisce in vista dell'agognata cima. Chi invece pedalerà il medio potrà dire di aver visto il vulcano più piccolo del mondo. Si tratta di una fiamma perenne che spunta dal terreno in località Inferno, poco dopo lo scollinamento del Monte Busca scendendo verso Tredozio.
L'arrivo è per tutti presso la  mensa interaziendale GEMOS - in via Oberdan, 7 - che ospiterà anche il pasta party e le premiazioni. Per informazioni relative alle strutture ricettive convenzionate con la GF Cime di Romagna basta visitare la pagina web della manifestazione.
Ci si iscrive al costo di 7 euro improrogabilmente entro venerdì 11 aprile. Si parte dalle 7:30 alle 8:30 (fino alle 10:00 per il solo percorso corto).

Tipico appuntamento di Pasquetta, la GF Mareterra di Bellaria Igea Marina (RN) si terrà il 21 aprile, quasi un mese più tardi rispetto all'edizione 2013. E proprio la Pasqua "alta" la rende una ghiotta occasione per trascorrere qualche giorno al mare con la famiglia e pedalare sulle colline romagnole in fiore. La GF Mareterra punta dunque tutto sulla vocazione turistica del territorio proponendo un interessante pacchetto rivolto ai ciclisti. La durata è di due o tre giorni, a scelta, e comprende il pernottamento, il deposito sicuro per la bici, il servizio di lavanderia per i capi tecnici, un'escursione guidata in bicicletta, un gadget e l'iscrizione alla granfondo. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet dell'evento.
Tutta la logistica è concentrata in Piazza Matteotti, da dove si partirà alla francese dalle ore 07:00 alle ore 08:30. I tre percorsi di 65, 90 e 110 chilometri propongono sia famosissime salite - come la Ciocca, amatissima da Marco Pantani, e il Barbotto - che località d'interesse come Sogliano al Rubicone, conosciuta per il suo Formaggio di Fossa DOP. Ma basterà alzare gli occhi dalla strada per scoprire che queste colline sono disseminate di piccoli borghi, rocche e chiesette.
La quota di partecipazione è di 7 euro per iscrizioni perfezionate entro venerdì 18 aprile e di 10 euro per le quelle effettuate lunedì 21 aprile prima della partenza. Una nota importante: i controlli avverranno con sistema Optipass e tutti i possessori di Optipass Card dovranno comunicarne il codice  all'atto dell'iscrizione.

comunicato stampa - www.uisp.it/ciclismo

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy