Vincenzo Pisani della Mb Lazio Ecoliri vince in solitaria il percorso lungo alla 18a Granfondo del Conero – Cinelli, mentre in campo femminile si impone Chiara Ciuffini della Gobbi-MG.K Vis-LGL-More Life Energy. Nel corto, invece, affermazioni per Stefano Borgese del Team Kyklos Abruzzo e per Sabrina De Marchi del Team Cinelli Santini. Questi i verdetti della manifestazione a cui si sono iscritti circa 1500 atleti. Un vero successo, dunque, per la granfondo organizzata ad Ancona dal Pedale Chiaravallese del presidente Giulio Cardinali, in collaborazione con la Copparo Bike Store.
Attorno al chilometro 25, al comando del
 percorso lungo c’è Stefano Miniello della Melania Omm, mentre nel corto
 in testa sono Cristian Nardecchia del Team Terenzi e Alessandro 
D’Andrea dello Studio Moda. Nel percorso lungo,
 attorno al chilometro 30 al comando sono segnalati Federico Castagnoli 
del Team Bicimania Terni, Giampaolo Busbani della Giuliodori Renzo-Zeppa
 Bike, Vincenzo Pisani della Mb Lazio Ecoliri, Dmitry Nikandrov del Team
 Kyklos Abruzzo, Stefano Miniello della Melania Omm e Fabio Laghi della 
Legend-Miche-LGL. Alcuni chilometri dopo Laghi si stacca dal drappello 
di testa. Sulla salita di Offagna, a circa 15 chilometri dall’arrivo, 
attacca Pisani, che va via, giungendo tutto solo al traguardo. Nel percorso corto,
 a circa 25 chilometri dal traguardo i due fuggitivi sono ripresi dal 
gruppo. La situazione evolve nel corso della gara e alla fine al comando
 resta un drappello di atleti, che arrivano a giocarsi il successo allo 
sprint. A imporsi è Stefano Borgese del Team Kyklos Abruzzo.
Terminata la gara, tutti al bar Conero Break,
 quartier generale della manifestazione, per il pasta party e le 
premiazioni. Tra i tanti ospiti intervenuti, vanno ricordati il 
presidente del Coni marchigiano (nonché componente della giunta 
nazionale) Fabio Sturani, il delegato provinciale di Ancona del Coni 
Fabio Luna, l’assessore allo Sport di Ancona Andrea Guidotti, il 
presidente della Federciclismo marchigiana Lino Secchi, il 
vicepresidente della Federciclismo marchigiana Massimo Romanelli e il 
presidente della Federciclismo anconetana Tania Belvederesi. Senza 
dimenticare i molti rappresentanti della Gran Combinata del Centenario 
Bcc, del Marche Marathon e del Master Club Circuito Tricolore, di cui la
 Granfondo del Conero era prova. Va anche ricordato che al ritiro dei 
pacchi gara le cicliste iscritte hanno ricevuto in omaggio una mimosa.
Questo il commento fatto da Cristiano Affede a nome di tutto lo staff del Pedale Chiaravallese:
 «Siamo davvero soddisfatti per il numero dei partecipanti, che è 
cresciuto. Il nostro grazie va anzitutto alla Cinelli, alla Emmeplast di
 Montelupone, alla Sixs e alla Domina Spa di Ancona. Un grazie, poi, al 
Conero Break, alla Bcc di Filottrano e alla Banca Malatestiana, al 
Residence Le Palme, alla Ciclo Promo Components, rivenditore autorizzato
 di Finish Line, alla WD-40, alla Selle SMP, alla Rigoni di Asiago, alla
 Inkospor, a Hicari, a Barbieri Pnk, al Sì con Te Supermercato 
Polverigi, alla Abus, alla Mc Promoleonardo, alla Stac Plastic, a Gist, a
 Maiani Costruzioni, a Cecconi (rivenditore autorizzato per le Marche 
delle Acque Minerali Alisea), a Garofoli Porte, a Femi-Cz, a Colocci, a 
Leda Sport, alla Diagnostica Marche e alla KinesisSport. Un 
ringraziamento va anche alla Copparo Bike Store, per aver collaborato 
all’organizzazione dell’evento, al sindaco di Ancona Valeria Mancinelli,
 all’assessore allo Sport Andrea Guidotti e a quello al Traffico e alla 
Protezione civile Stefano Foresi, al comandante della polizia 
municipale, capitano Stefano Martelli, e al maggiore Franco Ferrauti. E 
poi a tutti i comuni toccati dalla manifestazione, alla sezione di 
Filottrano dell’Associazione nazionale Carabinieri, che ha coordinato la
 sicurezza sul tracciato, e a tutte le forze dell’ordine che ci hanno 
aiutato. Un grazie va anche a tutti i ciclisti che hanno scelto la 
nostra granfondo. Arrivederci al 2015».
Classifiche complete sul sito KronoService. Si ricorda, anche, il sito della manifestazione: www.granfondodelconero.it.
Classifica assoluta maschile percorso lungo
1. Vincenzo Pisani (Mb Lazio Ecoliri), 
2. Dmitry Nikandrov (Team Kyklos
 Abruzzo)
3. Federico Castagnoli (Team Bicimania Terni)
4. Giampaolo 
Busbani (Giuliodori Renzo-Zeppa Bike)
5. Dainius Kairelis (MG.K 
Vis-LGL-Gobbi-Dedacciai) 
6. Stefano Miniello (Gc Melania)
7. 
Massimiliano Grazia (Green Devils Team), 
8. Christian Ascolani (Sbt Team) 
9. Michele Miglionico (Polisportiva Eco Services) 
10. Fabio Laghi (Legend-Miche-LGL).
Classifica assoluta femminile percorso lungo: 
1. Chiara Ciuffini (Gobbi-MG.K Vis-LGL-More Life Energy), 
2. Elena 
Cairo (Tranchese Cycling), 
3. Sandra Marconi (Cicli Copparo), 
4. Maria 
Cristina Patri (Cicli Matteoni Frw), 
5. Florinda Neri (Frecce Rosse 
Rimini).
Classifica assoluta maschile percorso corto: 
1. Stefano Borgese (Team Kyklos Abruzzo), 
2. Matteo Cecconi (Effetto 
Ciclismo Fiano Romano)
3. Silver Lazzari (Rock Racing Faenza) 
4. 
Alfonso D’Errico (Studio Moda), 
5. Cristian Nardecchia (Team Terenzi), 
6. Renzo Mele (Team Kyklos Abruzzo), 
7. Alessandro D’Andrea (Studio 
Moda), 
8. Lorenzo Sammassimo (Sauro Simoncini), 
9. Andrea Ceccarossi (Team Kyklos Abruzzo), 
10. Alessandro Diomedi (White Bull Team). 
Classifica assoluta femminile percorso corto:
1. Sabrina De 
Marchi (Team Cinelli Santini), 
2. Roberta Monaldini (Gc 
Santarcangiolese), 
3. Veronica Pacini (Cicli Copparo), 
4. Manuela 
Lezzerini (Velo Roma),
5. Marika Passeri (Cavallino Specialized).