I PIU' LETTI
GLORIE DEL TRIVENETO, DOMENICA A CADONEGHE IL 49° RADUNO
di Francesco Coppola | 06/11/2025 | 08:03

Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto sentita che nel corso degli anni chiama a raccolta tanti ex ed attuali corridori ma anche le loro famiglie che ogni anno si ritrovano per celebrare l'evento. Appuntamento ha anche lo scopo di gratificare i giovani atleti che si sono particolarmente impegnati nel corso della recente stagione ma anche i dirigenti delle società meritevoli. A riceverli quest'anno tra gli atleti saranno due della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo: Giorgia Pellizotti, portacolori del Trinx Factory Team e Jacopo Vendramin, dell’Industrial Forniture Moro C&G Capital; tra gli Allievi, Giacomo Dalla Pria, del Faizanè CSZ Sandrigo Bike, e Xavier Bordignon, del Postumia 73 Dino Liviero e tra i dirigenti il mitico Alfonso Scopel dell’Unione Ciclistica Foen Mictu di Feltre, in provincia di Belluno.

  A stabilirlo è stato il direttivo delle Glorie del Ciclismo Triveneto, il sodalizio che è presieduto dal mitico ed indimenticato Mario Beccia. L’evento, come è noto, è nato nel 1976 grazie all’impegno dei compianti Giovanni Pinarello e Angelo Coletto, che hanno poi passato il testimone ad Aurelio Cestari, Renato Giusti e allo stesso Mario Beccia e che quest’anno si appresta a festeggiare il 49mo anno di attività.

  La giornata vedrà la partecipazione di tanti ospiti speciali che la renderanno ancora più interessante e spettacolare e, così come avviene da tanti anni, anche questa volta i Campioni del Passato premieranno quelli del Futuro: ovvero una ragazza e un ragazzo della categoria junior, due allievi e un dirigente di società, per correttezza, per i risultati ottenuti e che hanno contribuito attivamente ad avvicinare giovani allo sport del pedale.

  Tra i premiati:

  Giorgia Pellizotti, nata in provincia di Treviso, è stata l’autentica rivelazione delle ultime stagioni dimostrando grandi ed ineguagliabili capacità sia nel settore fuoristrada (cross e mountain-bike) che in quello su strada. E’ figlia dell’ex campione italiano professionisti Franco (nel 2012 a Borgo Valsugana), ed è nata il 2 ottobre del 2008. E’ al secondo anno tra le Juniores. Quest’anno si è laureata campionessa italiana di cross country a Tabiano Terme; ha vinto il titolo europeo nel mixed team relay di mountain-bike si è piazzata seconda al Campionato Italiano di cross a Faè di Oderzo e ha centrato il bronzo ai Tricolori su strada che si sono svolti a Trieste. Abita a Mareno di Piave e nelle gare su strada ha anche ottenuto una vittoria a Gossolengo (PC) nel 4° Trofeo di Gossolengo, in provincia di Piacenza. L’atleta è stata convocata per i Campionati Mondiali di Xco in programma nel Vallese.

  Jacopo Vendramin - E’ di Marghera, in provincia di Venezia, ed è nato il 19 dicembre 2008. Si esprime ad ottimi livelli sia su strada che su pista. Fino ad ora ha ottenuto 3 vittorie su strada: il 2 marzo a Rizza, in provincia di Verona, in occasione della Medaglia d’Oro Sportivi La Rizza; il 23 marzo ad Orsago (Treviso) nell’84. Circuito di Orsago e il 30 agosto a Imola (Bologna) nel Trofeo Omnia di Imola. Con loro anche tre secondi, un quinto e un sesto posto. Da sottolineare che compirà 17 anni e lo scorso luglio agli Europei su pista di Anadia, in Portogallo, conquistò il titolo nella specialità Scatch e che nei recenti Mondiali di Apeldoorn, centrò due medaglie di bronzo nello Scratch e nell’Omnium.

  Giacomo Dalla Pria - vicentino nato il 15 aprile 2009 ha centrato in questa stagione quattro vittorie: l’1 giugno a Zambana (Trento) nel 22. Trofeo Pneuscenter; l’8 giugno a Cologna Veneta (Verona) nel 45. Trofeo Maglierie FDB; il 22 giugno a Osio di Sotto (Bergamo) nel 18. Memorial Alfredo Lecchi e il 27 luglio a Clusone (Bergamo) nel Criterium 648. Con loro anche un secondo, tre terzi, un quarto, tre quinti, quattro sesti, due settimi, due ottavi e un nono piazzamenti.

  Xavier Bordignon - nato nel trevigiano, a Castello di Godego il 5 marzo 2009 nel 2025, ha conquistato 10 vittorie: il 13 aprile a Gardolo, in Trentino, nella Gardolo in Bici; il 25 dello stesso mese a Villazzano (Trento) nel 67° Trofeo della Vittoria; il primo maggio a Ravina (Trento) nel 55° Industrie e Artigianato; l’11 maggio a Martignacco (Udine) nel 40° Gran Premio Festa della Mamma; il 18 dello stesso mese ad Agnedo (Trento) nella 49^ Coppa Amos Costa-Memorial Gino Cescato; il 22 giugno a Trasaghis (Udine) nel 2° Trofeo Ricordando Bottecchia; il 13 luglio a Col San Martino (Treviso) nel 66° Trofeo Piva Junior Day; il 3 agosto a Faè di Oderzo (Treviso) nel 42° Gran Premio Sportivi del Ponte; il 10 agosto a Scorzè (Venezia) nel 44° Gran Premio Piemme Memorial Giuseppe Pizzolato e il 24 agosto a Pergine Valsugana (Trento) nel 2° Trofeo Marcello Osler. Con loro anche tre secondi, 5 terzi, 5 quarti e un quinto piazzamento.

  Alfonso Scopel - è il suo un nome glorioso per essere stato tra i fondatori ed è l’attuale presidente dell’Unione Ciclistica Foen Mictu di Feltre, in provincia di Belluno, fondata nel lontano 1959. E’ un personaggio che nel suo grande impegno ha dato e continua a dare tutto al ciclismo: è stato anche allenatore, accompagnatore e tuttofare. Ha dedicato la sua vita allo sport del pedale essendo prima stato un buon corridore (dal 1995 al 1967) e organizzatore di tante grandi ed importanti corse e tra loro la popolarissima di Feltre. Ha guidato tanti campioni nel grande ciclismo e le sue armi vincenti sono la passione e buona volontà che da sempre lo hanno accompagnato nella costruzione di una meravigliosa realtà sportiva, sana, faticosa, salubre ed educativa. 

  Si preannuncia una grande giornata di sport realizzata dal Direttivo delle Glorie del Ciclismo Triveneto che è composto dal Presidente Onorario, Alcide Cerato, dal referente Mario Beccia e da i consiglieri Simone Fraccaro, Flavio Miozzo, Giuliano Cazzolato, Tulio Bertacco, Italo Bevilacqua, Aldo Beraldo, Renato Giusti, Luciano Dalla Bona, Adriano Filippi, Romano Tumellero e Walter Pettorosso.

  La manifestazione, patrocinata dalle Regioni del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino-Alto Adige e del Veneto, è organizzata con la collaborazione della aziende GSG, FDB, Tenuta Vanzella, Maglierie Antonella Club 88, Sara Sport Line, I Galli, Lago Le Bandie e GranCiclismo Road Bike, Community Salvador.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy