La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di Nago NDR ( con e senza foro ) e la nuova Scratch NDR PAS, la versione aperta dell’iconico modello “T-shape”.
Nate per la mtb, ma anche per il gravel e la strada
Questi quattro nuovi modelli hanno molto in comune, del resto sono nati per soddisfare le richieste di chi pratica mtb, ma saranno apprezzate largamente anche da professionisti e ciclisti su strada e gravel, spinti dalla ricerca di selle ancora più confortevoli. Su tutte troviamo una punta più larga e accogliente, un’imbottitura maggiorata ( ben 3mm con schiume di ultima generazione a densità variabile ) ed un rivestimento dotato di tecnologia “Grip Cover” per garantire più stabilità in sella e favorire un miglior controllo di guida. Nello sviluppo di queste selle Prologo ha coinvolto diversi team professionistici di XC e marathon ( Cannondale Factory Racing, Team BMC Factory Racing, Lapierre Racing Unity, Wilier-Vittoria, Origine Racing Division e BH Coloma Team ), team che hanno utilizzato i prodotti sia in gara che in allenamento fornendo preziosi feedback per rifinire le selle che vedete e potete provare oggi.
Tecnologia Grip Cover, massima stabilità
La tecnologia Grip Cover nasce per le discipline off-road come mountain bike XC e marathon e viene posizionata da Prologo sulla zona frontale delle selle della linea NDR. Si tratta di una finitura superficiale a micro-linee parallele studiata appositamente per stabilizzare il ciclista nella fase di massima spinta. La stabilità ottenuta con questa nuova texture regala tanta stabilità e diviene importante per migliorare la guidabilità nelle condizioni più difficili. Sia ben chiaro, il disegno a rilievo concede sempre una buona libertà di movimento laterale.
Nago NDR, due versioni della iconica sella semitonda
Nago NDR e una sella semitonda dotata di T-shape ed oggi è disponibile nella misura da 245 x 137 mm in due versioni, una ’aperta’ dotata di canale centrale PAS oppure chiusa con il caratteristico sistema Active Base. La versione PAS si distingue per l’imbottitura maggiorata di 3 mm, composta da due sezioni separate e indipendenti con schiume a densità variabile, mentre la versione chiusa presenta tre sezioni separate e completamente indipendenti. Nel dettaglio è con il sistema Active Base di Prologo che abbiamo uno scafo forato al centro ma coperto da un sottile strato di imbottitura, un dettaglio che fonde i benefici di una sella chiusa con una maggiore superficie d’appoggio, ai vantaggi di una base aperta.
Dimension R2 NDR, una vera icona
La Dimension R2 NDR, la celebre sella piatta con ergonomia V-shape e centro anatomico avanzato, ha ora un naso più largo e comodo. Le dimensioni compatte ( 245 x 143 mm ) unitamente al sistema PAS regalano comfort e prontezza anche nelle posizioni più aerodinamiche.
Scratch NDR PAS, la versione aperta
La nota sella tonda Scratch NDR, la stessa utilizzata da campioni come Tom Pidcock e Simon Yates, è adatta anche ai ciclisti con una ridotta flessibilità del bacino e presenta l’innovativo Perineal Area System, il foro centrale nella base che riduce i picchi di pressione.
Disponibilità e specifiche tecniche
Le nuove selle della linea NDR sono disponibili nella versione con rail in Nack (nano carbon fiber, prezzo 229€ ) e in quella con rail in Tirox (acciaio lega leggera prezzo 129€ ) e sono disponibili sul sito www.prologo.it e presso i migliori rivenditori
Scratch NDR PAS
Misure: 250 x 140 mm
Forma: Tonda
Rail in Nack: Peso 158 gr; Ø 7x9,3 mm
Rail in Tirox: Peso 205 gr; Ø 7 mm
Nago NDR PAS
Misure: 245 x 137 mm
Forma: Semi-tonda
Rail in Nack: Peso 152 gr; Ø 7x9,3 mm
Rail in Tirox: Peso 195 gr; Ø 7 mm
Nago NDR
Misure: 245 x 137 mm
Forma: Semi-tonda
Rail in Nack: Peso 158 gr; Ø 7x9,3 mm
Rail in Tirox: Peso 202 gr; Ø 7 mm
Dimension R2 NDR
Misure: 245 x 143 mm
Forma: Piatta
Rail in Nack: Peso 165 gr; Ø 7x9,3 mm
Rail in Tirox: Peso 213 gr; Ø 7 mm