Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta l’ispirazione artistica nel mondo del ciclismo, trasformando ogni bici in un’opera unica. Quattro edizioni limitate, quattro storie da vivere, quattro modi di vedere il mondo attraverso il colore, la forma e il movimento. Non si tratta solo di pedalare, ma di esprimersi, di far parte di qualcosa di più grande: un viaggio attraverso l’arte, dentro la strada, fuori dai confini del tempo.
I primi tre capolavori della collezione sono stati presentati in anteprima assoluta all’Italian Bike Festival di Misano a settembre 2024. Due sono le versioni realizzate su Eclipse S versione 2025, uno dei gioielli di maggiore valore della gamma Guerciotti.
La prima è Fleur, una bici che rappresenta un tributo alla delicatezza e alla forza della natura, con tonalità pastello ispirate agli acquerelli. Un equilibrio perfetto tra poesia e potenza, tra bellezza e determinazione. Floreale, ma mai banale.
La seconda è Barcellona, un omaggio alla città dove la luce incontra il colore, ispirandosi alle vetrate delle chiese gotiche e all’architettura visionaria di Gaudí. Ogni pedalata è come un riflesso in movimento: vibrante, inaspettata, magnetica.
Il telaio di Eclipse S è inoltre stato arricchito nel 2025 dall’utilizzo di tubazioni in carbonio Mitsubishi T65 con finitura UD, per garantire una massima rigidità e una superiore affidabilità del telaio, e si caratterizza per una estrema leggerezza (730 grammi).
Ma anche l’anima gravel presenta la stessa necessità di distinguersi e differenziarsi, per esprimere al meglio quel carattere indomito proprio di chi ama uscire dalle strade battute per dare sfogo alla propria voglia di avventura. E’ per questo che anche il top di gamma gravel Escape è entrata a far parte della capsule collection Ride The Art, con un design del tutto particolare, con una grafica che richiama i teschi messicani. Questi infatti, più che un simbolo di ribellione, rappresentano celebrazione, passione e identità. La bici Skull si ispira al Día de los Muertos, con colori intensi e dettagli audaci, per chi vive ogni corsa con grinta e carattere.
In aggiunta ai tre modelli presentati a Misano, Guerciotti annuncia la nascita di un nuovo pezzo da collezione: la Cartesio Notte Stellata, nata per estendere la filosofia Ride The Art anche ad un pubblico più ampio, grazie alla scelta di proporlo anche su una bicicletta in carbonio di media fascia.
Chi non ha mai sognato di pedalare sotto un cielo pieno di stelle? Questa versione unica di Cartesio prende ispirazione da uno dei dipinti più iconici della storia: La Notte Stellata di Van Gogh. Il blu intenso e le pennellate dinamiche trasformano la bici in un’esplosione di energia visiva.
Cartesio Notte Stellata è distribuita in esclusiva da www.bike-room.com.
Con Ride the Art, Guerciotti dimostra che la bicicletta è più di un mezzo: è un’espressione di sé, un ponte tra sport e cultura, un modo per rendere ogni pedalata un atto artistico.