Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara a tappe nel deserto marocchino, una delle sfide in mountain bike più dure al mondo. Pedalando sulla sua Orbea equipaggiata con la sella Repente Quasar CR 2.0, la biker di Madrid ha dominato la competizione, conquistando quattro tappe e la classifica generale.
La Titan Desert 2025 è una competizione estrema: sei giorni tra deserto, dune e montagne, 550 chilometri e oltre 4.000 metri di dislivello, sotto un sole implacabile e con un campo base itinerante. Una sfida che ha messo a dura prova ogni concorrente, fisicamente e mentalmente.
Sin dalla prima giornata Fernandez ha imposto il proprio ritmo e la propria tecnica, costringendo le avversarie a inseguire. La britannica Annabel Fisher, campionessa nazionale nel gravel, ha lottato fino all’ultimo, chiudendo seconda.
Nell’ultima frazione Fernandez ha dato prova di grande sportività: ha atteso Fisher dopo una caduta, lasciandole la vittoria di giornata. Un gesto nobile, che dice molto del valore umano e atletico della campionessa spagnola. In campo maschile si è imposto l'ex professionista costaricano Andrei Amador.
Pili Fernandez corre su Quasar Cr 2.0 da tre anni. La Skoda Titan Desert si è rivelata l’ennesimo esame superato brillantemente da questa top seller di Repente, una sella di soli 129 grammi molto usata anche dagli stradisti, capace di resistere alle sollecitazioni dei terreni più insidiosi e di garantire ai ciclisti confortevolezza ed efficacia anche quando si pedala per molte ore.