I PIU' LETTI
GIUDICI DI GARA DEL VENETO, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA STAGIONE AL VIA
di Francesco Coppola | 04/02/2025 | 07:55

E’ stata una bella e interessante cerimonia quella che nella serata di sabato primo febbraio ha accompagnato il 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto che si è svolta nel Teatro Comunale di Borgoricco, in provincia di Padova. Incontro organizzato dalla presidente uscente della Commissione Veneta, Chiara Compagnin e preparato in vista della partenza della nuova stagione agonistica su strada. Appuntamento al quale hanno preso parte, il nuovo consigliere della Federciclismo Italiana ed ex Presidente del Veneto e della stessa Commissione, Sandro Checchin, il nuovo responsabile del ciclismo Veneto, Mario Guerretta che era affiancato dai consiglieri Ezio Piovesan, Maria Bertoldo e Paolo Bassanello e da i dirigenti dei vari Comitati Provinciali. La cerimonia è stata inaugurata dal ricordo dedicato ai compianti dirigenti della Commissione scomparsi di recente, Mario Penariol, Giuliano Favaro e Giuseppe Canazza. Quest'ultimo “attivissima anima” ed irriducibile segretario della Commissione.

  “Oggi è una giornata particolare - ha sottolineato con commozione Chiara Compagnin in apertura del convegno - perché qui accanto a me c'è una sedia vuota che è dedicata a Giuseppe Canazza che ci ha lasciati da qualche mese e che oggi sarebbe stato qui con noi ed è giusto ricordare anche gli amici Mario Penariol e Giuliano Favero”.

  E’ intervenuto quindi Checchin che ha precisato: “E’ molto bello essere qui oggi perché ho incontrato molti colleghi che ci mettono tanta passione per questo sport. Adesso mi appresto ad affrontare il nuovo incarico con buona volontà. Ci tengo in modo particolare a ricordare che la vostra categoria è molto importante che ci consente di agire con coscienza e consapevolezza e quindi auguro a tutti un buon 2025 e buon ciclismo”.

  E’ toccato poi l'intervento del nuovo presidente del Comitato Veneto, Guerretta che ha precisato: “Affronto il convegno con una veste nuova che non ho ancora esplorato a 360 gradi.  La mia esperienza nel mondo del ciclismo è stata completamente diversa. La Commissione Giudici di Gara ha un ruolo importante e per questo ho una stima profonda per il vostro delicato impegno nel ciclismo e per la capacità che avete sempre dimostrato nei suoi confronti e per questo rivolgo gli auguri di un buon 2025”.

  E’ intervenuta poi Federica Guarniero a portare il saluto della Commissione Nazionale che era reduce dalla direzione delle gare alle Olimpiadi di Parigi 2024. “Sono stati quattro anni impegnativi nei quali abbiamo sempre cercato di fare il nostro meglio - ha precisato - e ci tengo a ringraziare tutti i colleghi per il lavoro svolto e per la stima che mi è sempre stata dimostrata e per questo rivolgo un grande ‘in bocca al lupo’ ai nuovi giudici entrati nel gruppo”.

  Il Convegno è poi proseguito con le relazioni su i temi tecnici ed ad inaugurarli sono stati i giudici di gara Arnaldo Marampon e Sonia Zardin che hanno affrontato il tema sulle “Novità delle Norme Attuative del 2025”; quindi “La gestione di una gara di Bmx regionale” da parte di Pierluigi Candiotto e Alessio Turco; “La gestione di una gara enduro regionale” (Ivano Baldin e Dèsirèe Bertoldo); “L'esperienza allo stage trial” (Cinzia Bolzan e Nicoletta Lazzarin); “Come misurare una bici da cronometro” (Nicola Orazio e Martina Pinarello) e “L'esperienza della gestione di una gara in emergenza” (Beatrice Bandiera ed Elena Bordin). 

  L'incontro è proseguito con la relazione da parte della Commissione Regionale dei Giudici di Gara Uscente tenuta da Compagnin che ha evidenziato i risultati ottenuti negli ultimi anni e che le gare seguite nel 2024 sono state 431; 448 nel 2022 e 470 nel 2023 con 1013 designazioni; 14 in altre regioni; 52 annullate dopo le designazioni e che le sostituzioni sono state 91 e che le gare per Giovanissimi sono state 162; 199 su strada, 59 fuoristrada, 8 su pista e 3 per amatori e che 377 sono state gare senza provvedimenti, 50 con provvedimenti per fatti di corsa e 4 per organizzativi. Ma la presidente si è soffermata soprattutto sul numero “29,75” che rappresenta l'età media dei giudici di gara del Veneto e quindi il numero degli iscritti per la prima volta vede in aumento il settore femminile composto da 41 donne e 33 uomini e che era quindi arrivato il momento di presentare la nuova Commissione che la dirigerà in questi anni. Gruppo composto dal trevigiano e presidente, Fabio Montagner, dai componenti, la trevigiana Giulia Stringer e dal veneziano, Alessandro Malacchini e dal segretario veronese Eros Rossi. Gruppo che è stato presentato tra gli applausi e al quale è stato rivolto un buon lavoro.

  La manifestazione è proseguita con la cerimonia delle premiazioni dei nuovi giudici regionali (Luca Cunial, Mattia De Mori, Mara Lollato, Simon Mazzarolo, Maria Perisello e Mattia Giuntini); nazionali Elite Strada (Francesco Dalla Balla ed Eros Rossi); degli attestati di merito con anniversario di tesseramento (Stefania Benetton, Diego Fantin, Francesco Parolin, Alessio Turco; Mattia Giutini; Mario Bortolato, Arnaldo Marampon, Sonia Zardin; Paolo Ballotta; Federica Guarniero e Antonio Claudio Ficili). Premiati i benemeriti Albino Bertazzon ed Enrico Collodel; la consegna del riconoscimento della Federazione ai Fuori Ruolo è andato a Umberto Franceschini e a Renato Gottardello; i Premi Regionali a Sharon Mattiuzzi, Nicola Orazio e Francesca Rigodanzo ed i Memorial “Giovanni Rizzo” a Sabrina Ceneda e quello dedicato a “Michele Reghin”, quest'ultimo consistente in una borsa di studio destinata agli atleti-studenti meritevoli, che è andata all'azzurra Giorgia Pellizotti.       L’atleta, che per l'occasione non era potuta essere presente perché impegnata nei Campionati Mondiali di Ciclocross in Francia, aveva ricevuto il riconoscimento a scuola prima della partenza per l'appuntamento iridato. 

  A commentare la manifestazione, realizzata con un video, è stato il celeberrimo Celeste Granziera. “E’ questo un premio nato di iniziativa spontanea voluto da tutta la famiglia dei Giudici del Veneto che inizialmente era nato in provincia di Treviso - ha raccontato - . Quest'anno abbiamo dovuto fare una cerimonia particolare ma molto significativa perché è stata fatta nella scuola dove Giorgia studia, ovvero il  College di Saccol di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, il Liceo a indirizzo sportivo e dove frequenta il terzo anno. E’ stato un momento particolare ed avevamo subito trovato la disponibilità del preside e per questo avevamo organizzato una cerimonia molto semplice e tanto significativa”. “Ma desidero ricordare Michele Reghin - ha concluso Granziera - che era una grande persona e aveva per obiettivo quello di gratificare ed educare i giovani al rispetto delle regole e in maniera spontanea e per questo i ragazzi gli volevano un bene dell’anima”.

  Il 53° Convegno si è concluso con i ringraziamenti ai componenti la Commissione Uscente, composta da Chiara Compagnin, Federica Guarniero e da Matteo Brusatin e l'augurio di buon lavoro rivolto a quelli della nuova.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy