I PIU' LETTI
2025. LA SC PADOVANI 1909 TORNA NEL MONDO DILETTANTISTICO: ALE JET PETACCHI SARA' IL TEAM MANAGER
dalla Redazione | 23/08/2024 | 09:00

Dopo essere ripartita nel 2012 dalle categorie giovanili, la Sc Padovani 1909 è pronta per tornare nel gruppo dei dilettanti dove vanta già un incredibile palmares di successi sia su strada sia su pista. La società, fondata nel 1909, e che tra il 1958 e il 1971 fu il serbatoio della nazionale italiana regalando 11 medaglie olimpiche, di cui quattro del metallo più prezioso, e ben 14 titoli mondiali si prepara ad affrontare nel 2025 uno storico ritorno nella categoria dei dilettanti, oggi Elite-U23 e Continental.

A rendere nota questa decisione è stato il Presidente della Sc Padovani 1909, Galdino Peruzzo che, da mesi sta lavorando insieme ai Vice-Presidenti Alberto Ongarato e Martino Scarso per rendere concreto un progetto tanto ambizioso quanto affascinante: riportare la società di Padova ai fasti che le hanno consentito di entrare a far parte di diritto nella leggenda dello sport italiano. E per fare questo la dirigenza bianco-verde ha già messo a punto il team per la prossima stagione.

“Questo desiderio era nell’aria ormai da alcune stagioni ed è arrivato il momento di farlo diventare realtà: quando nel 2012 abbiamo deciso di riannodare il filo della storia della Sc Padovani, lo abbiamo fatto con l’intenzione di portare questa squadra nuovamente ai fasti che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Siamo ripartiti dalle categorie giovanili, abbiamo dato vita ad una filiera numerosa e di qualità e ci siamo impegnati anche in campo organizzativo, prima con il Giro del Veneto, poi con la Gran Fondo Città di Padova e, infine, nell’ultimo biennio con il Giro del Veneto Juniores. Adesso, però, i tempi sono maturi per fare un altro passo in avanti e riportare la Sc Padovani alla sua categoria, quella che ha regalato tante soddisfazioni ai tifosi e alla nazionale italiana. Non si tratta di un salto nel buio, ma di una sfida che abbiamo preparato in silenzio e con un progetto solido, creato per durare nel tempo con l’obiettivo di ridare a questa società un ruolo da autentico punto di riferimento in campo internazionale” ha spiegato il numero uno della società bianco-verde, Galdino Peruzzo.

Le prime pedine che la dirigenza della Sc Padovani 1909 ha voluto schierare sullo scacchiere sono nomi illustri che hanno sposato questo nuovo e ambizioso progetto nato all’ombra dei Colli Euganei: si tratta dell’ex professionista Alessandro Petacchi, che sarà il team manager della nuova formazione della Sc Padovani, di Paolo Slongo che, come consulente per gli allenamenti e per i test di valutazione, metterà a disposizione la propria esperienza e la propria professionalità per questa nuova avventura e del dott. Carlo Guardascione, da 35 anni al seguito del mondo del ciclismo che attualmente collabora con la formazione World Tour Team Jayco AlUla, e che nel 2025 sarà anche il medico sociale della Sc Padovani.

“Da padovano e da appassionato di ciclismo sono cresciuto respirando in famiglia il mito della Sc Padovani. Sono felice ed orgoglioso di essere entrato a far parte della dirigenza di questa società ormai da una dozzina di anni e questa nuova sfida mi emoziona come se per me fosse il primo giorno in bicicletta. Quando abbiamo pensato al ritorno tra i dilettanti, lo abbiamo fatto ispirandoci alla Padovani di Giacomo Galtarossa e Severino Rigoni: è una grande responsabilità, ne siamo consapevoli, e per questo abbiamo scelto di inserire nel team dei personaggi esperti e professionali che ci consentiranno di partire con la spinta giusta e ci accompagneranno nel percorso di crescita che abbiamo tracciato insieme” ha aggiunto Alberto Ongarato, professionista dal 1998 al 2011 e attuale Vice-Presidente della Sc Padovani.

Entusiasta di entrare a far parte della storia della Sc Padovani 1909 anche Alessandro Petacchi che con Alberto Ongarato ha già condiviso tanti traguardi. Con ben 187 successi ottenuti tra i professionisti, tra cui spiccano le 27 vittorie di tappa al Giro d’Italia, le 20 alla Vuelta, le 6 al Tour de France, una Milano-Sanremo, una Parigi-Tours e la maglia di leader della classifica a punti in tutti e tre i Grandi Giri, AleJet è uno degli atleti più vincenti in assoluto della storia del ciclismo: “Per me si tratta di una nuova sfida in un ruolo diverso da quello che ho svolto fino ad oggi. Quando è arrivata la telefonata, però, non ci ho pensato due volte e ho detto subito si perché conosco Alberto e la dirigenza della Sc Padovani. In questi anni, in più occasioni, ho avuto modo di toccare con mano la forza e la passione che li contraddistingue e so che qui ci sono gli elementi giusti per far tramutare un buon progetto in una realtà con basi solide. Non ci nascondiamo, vogliamo creare un team che diventi subito un punto di riferimento per la categoria e che possa fungere da trampolino di lancio per i giovani talenti del ciclismo italiano. In un ciclismo moderno sempre più frenetico credo che una realtà come questa possa essere fondamentale per la crescita del nostro movimento e dei migliori ragazzi che lo compongono”.

A dare corpo al progetto della Sc Padovani, che nel 2012 ha ricevuto dal Coni il Collare d’oro al merito sportivo, anche un pool di sponsor affiatato che avrà come capofila la Polo Ristorazione Spa ma che potrà contare anche sull’apporto di importanti brand internazionali e sulla proficua collaborazione con un’altra realtà storica del ciclismo veneto come la Fausto Coppi Gazzera Videa, del Presidente Renato Marin, che rappresenterà una importante costola dell’intero gruppo bianco-verde.

“Il ciclismo dal 1960 ad oggi è cambiato tantissimo. Sono cambiati i regolamenti, sono cambiati gli atleti e anche le loro aspettative. Per questo, nell’approcciarci alla nuova categoria, lo abbiamo voluto fare immaginando un team che per organizzazione e ambizioni sia di livello continental. Il 2025 segnerà un passaggio importante per tutta la nostra società e siamo felici di poterlo fare contando su un team di numeri uno. L’esperienza di Alessandro Petacchi, uno degli atleti più vincenti della storia del ciclismo, unita alla professionalità del dott. Carlo Guardascione, uno dei più apprezzati e stimati medici sportivi, e la competenza di Paolo Slongo, che ha guidato alcuni dei corridori più forti dell’era contemporanea come Vincenzo Nibali, sono i primi tre elementi che abbiamo voluto inserire per dare corpo a questo ritorno nella categoria di riferimento per la nostra storica società” ha aggiunto Martino Scarso, Vice-Presidente della Sc Padovani 1909.

Nelle prossime settimane saranno ufficializzati i dettagli riguardanti il team: la Sc Padovani 1909 è pronta a tornare in gruppo e ha già lanciato la volata.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy