I PIU' LETTI
SRAM. ECCO IL NUOVO RED, OTTIMIZZATO IN TUTTO
di Giorgio Perugini | 15/05/2024 | 16:01

SRAM partiva già da un prodotto eccellente, ma un cosa è chiara, il nuovo RED è stato migliorato in ogni suo dettaglio con un solo fine, ovvero quello di ottimizzare le performance di ogni suo componente minimizzando lo spreco di energie durante la pedalata. Il nuovo gruppo cambia meglio, è più rapido, più preciso e più fluido, frena meglio e offre una gamma di regolazioni incredibili, inoltre, punta sua una vasta gamma di rapporti per soddisfare ogni vostra necessità.

Insegue la performance attraverso la perfezione

Basta osservarlo e cercare di avere in mente le forme della versione precedente per fare un rapido confronto. Il nuovo RED è stato perfezionato per offrire una esperienza più appagante sotto ogni aspetto. In un ciclismo dove ogni watt vale oro, SRAM ha limato e semplificato, alleggerito e ottimizzato l’ergonomia sfruttando la connettività completamente wireless per rendere possibile l’impossibile.

Cambiata e frenata, basta un dito con il RED AXS HRD

Per frenare basta un dito, minimo sforzo per ottenere la massima potenza. L’ergonomia delle nuove leve in fibra di carbonio ( nuova superficie più ruvida ) è pazzesca merito di una nuova architettura che rende tutto perfetto a prescindere dalle dimensioni della mano. La frenata ora è estremamente potente e facile da dosare da qualsiasi punto si afferri la leva. Chi predilige il massimo controllo avrà pane per i suoi denti visto che le nuove leve permetto una totale personalizzazione, motivo per cui trovare la personale distanza tra leva e manubrio sarà un gioco da ragazzi. Nuovi pulsanti bonus  permettono poi di cambiare o di azionare i dispositivi ANT+ con la sola azione del pollice. Infine, la pinza freno é più resistente e più leggera ( 83 grammi in meno rispetto alla precedente versione ) e con tanto spazio disponibile tra le pastiglie fa in modo che non si presentino i soliti e fastidiosi rumori causati dallo sfregamento tra rotori e pastiglie. La logica di cambiata resta la stessa intuitiva eTap, una soluzione rapida ed intuitiva che vi permette cambiate precise. Con una leva si sale, con l’altra si scende mentre il contemporaneo movimento delle due leve fa passare la catena da una corona all’altra. 

Deragliatore centrale RED AXS, più forte, più rapido

Servono cambiate veloci, affidabili e silenziose? A permettere tutto questo ci pensa il nuovo deragliatole RED AXS con una gabbia migliorata e governata dalla tecnologia Yaw che ne regola elettronicamente la posizione per velocizzare al massimo la cambiata. Zero attriti e tanta silenziosità grazie alla regolazione automatica dell’inclinazione della gabbia e con una regolazione iniziale facile come non mai grazie a una nuova dima di verifica. La compatibilità con doppie corone da 46/33, 48/35, 50/37, 52/39, 54/41 e 56/43 denti rende ogni percorso alla portata di chiunque.

Cambio posteriore RED AXS, leggerezza ed efficienza

Quello che appare come il cuore della piattaforma AXS è ora più leggero e capace di sempre. Funziona con le cassette da 10-28 denti fino a 10-36 denti, una meraviglia wireless alimentata con le attuali batterie AXS che presenta pulegge X-SYNC di diametro maggiore scelte apposta per diminuire l’angolazione della catena e migliorare l’efficienza. Tocca poi al sistema di Smorzamento Orbit con fluido a limitare e frenare le oscillazioni della catena quando il fondo è accidentato.  La scelta di SRAM anche in questo caso semplifica le cose, un solo cambio posteriore per le combinazioni 1x oppure 2x, sia per le bici stradali che per le gravel.

RED AXS con misuratore di potenza

La guarnitura doppia disponibile sia con che senza misuratore di potenza è stata alleggerita ( -29 grammi ) con nuove pedivelle in carbonio ( disponibili nelle lunghezze 160, 165, 167.5, 170, 172.5 e 175 mm ) e resa più rigida, più precisa e più scorrevole anche grazie all’affidabile movimento centrale DUB. Il misuratore di potenza SRAM qui applicato ha una precisione del +/-1.5 per cento e non viene mai influenzato dalle variazioni di temperatura fornendo anche un bilanciamento della potenza tra le gambe destra e sinistra, mentre il salto costante di 13 denti tra le corone, ora più durature che mai nel solito mono pezzo, assicura cambiate veloci, affidabili e precise. La guarnitura può ospitare la corona aero 1x ( 48-50 denti ), divenendo più leggera ed aerodinamica che mai.

Cassetta RED XG-1290

SRAM vi fornisce tutto, ampia gamma di rapporti e salto minimo di dentatura. La cassetta diviene più leggera e durevole. Ci saranno quattro differenti versioni di cassetta: 10-28, 10-30, 10-33 e 10-36 denti. I salti di dentatura sono stati appositamente studiati per offrire tutto quello che serve in salita per tenere il giusto passo o in volata per vincere e saltare chi ci sta davanti. Si tratta ovviamente di una cassetta realizzata in un unico blocco di acciaio, una vera opera d’arte, disponibile anche con finitura speciale.

Catena RED

La catena è stata completamente migliorata e nonostante un peso minore poiché più stretta assicura più longevità. La realizzazione HollowPin a perni forati, più leggera e resistente rispetto al perno pieno, insieme alle sagomature sulle piastre interne e su quelle esterne hanno eliminato 13 grammi rispetto alla generazione precedente, un risultato davvero ottimo. Resta incantevole la finitura di colore rainbow disponibile su tutte le versioni. 

Nuovi Rotori RED Paceline X

La pista frenante più liscia e silenziosa viene abbinata ad un supporto in alluminio leggero disponibile solo Centerlock nei diametri 160 e 140 mm. 

Hammerhead Karoo, il ciclocomputer che punta al vertice

Con RED arriva il nuovo computer Hammerhead Karoo, un bike computer che punta deciso al vertice grazie ad uno schermo di qualità superiore ( definizione 480x800 pixel e 3.2” di dimensione, similissimo a quello di uno smartphone ) e ad una batteria che promette una durata di un giorno. Karoo punta tutto sua una facilità di utilizzo senza precedenti e offre una connettività totale con tutti i prodotti SRAM AXS, operazioni gestite con precisione dalla nuovissima app Hammerhead Companion. Il nuovo device offre un supporto completo per l’allenamento e per la navigazione, due funzioni rese ancora più impattanti positivamente dal nuovo e potente display.

Raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento, esplorare nuovi itinerari, controllare e gestire i componenti collegati sulla bici dai prodotti SRAM AXS passando per le info sulla E-Bike fino alla gestione delle luci ANT+ diviene ora più facile. Forte di una memoria di 64GB e una RAM di 4GB, caricare più mappe e visualizzarle in tempi rapidissimi è un sogno che diviene realtà. La tecnologia multibanda GNSS permette una veloce localizzazione su ogni percorso, sia che si tratti di città che di folti boschi isolati. C’è poi il riconoscimento automatico delle salite e la possibilità di farsi guidare in nuovi tracciati, insomma, su questo bike computer pare che SRAM abbia concentrato tutto quello che i ciclisti più esigenti chiedono a gran voce. Per il gruppo SRAM RED AXS HDR la disponibilità viene fissata tra maggio e luglio 2024, quindi vi consiglio di rivolgersi presso il distributore italiano per avere maggiori dettagli. Ultimo dettaglio rivolto al peso, il nuovo RED AXS con misuratore di potenza pesa 2,496 grammi, un valore davvero ottimo con cui perfezionare bici di altissimo prestigio. Prezzo a partire da 3350,00€.

https://www.sram.com/en/sram/road/series/red-axs-it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy